|
|
Risultati da 1 a 15 di 30
Discussione: salve a tutti:urge consiglio su panny300/X1
-
28-02-2003, 02:03 #1
salve a tutti:urge consiglio su panny300/X1
Sono nuovo e volevo inizialmente fare un saluto a tutti i membri del forum.
allora da dove iniziare.......si ecco,da un paio di mesi ho cominciato ad accarezzare l'idea di realizzare un piccolo sogno,quello di comprarmi finalmente un videoproiettore,a dir la verità e da tempo che mi sarebbe piaciuto ma come sapete meglio di mè fino a poco tempo fà ,almeno per le mie finanze era praticamente impossibile,poi con gli ultimi abbasamenti dei prezzi,e le nuove proposte di mercato ,il mio sogno a cominciato a prendere forma,e quindi da un mese a questa parte ho deciso seriamente di comprare un vpr,perciò ho cominciato la ricerca su internet e riviste specializzate per farmi l'idea di cosa avrebbe fatto al caso mio,e circa una settimana fa ho scoperto questo bellissimo forum(che dio lo benedica),il quale mi ha chiarito un pò le idee sui vari prodotti e soprattutto leggere oppinioni di gente che ha tali prodotti.Ma nello stesso tempo oltre ha chiarimi un pò le idee ,mi ha aperto nuovi dubbi,e quindi sono quì a chiedere il vostro consiglio visto che in materia sono l'ultimo dei principianti(prima o poi da qualche parte bisogna pur iniziare
).
Bene ora passiamo alle considerazioni(direte voi..miiii che palle ma quanto scrive questo,scusate),dopo aver preso in esame i vpr della fascia di prezzo che posso permettermi ,e che bene ho male qui tutti conoscono,cioè Panny300,sanioZ1 e X1 ho deciso,che la mia scela sarebbe ricaduta sul panny 300 o sull'X1,primo perchè purtroppo dove abito io(Biella),e quasi impossibile trovare dei vpr,e il sanyo non sanno neanche cosa sia,e poi perchè l'acquisto online non mi stuzzica molto per due motivi, perchè ho necessità di pagarlo a rate con un finanziamento e poi perchè dato che sono alle prime armi preferisco avere un negoziante a cui rivolgermi se ci sono problemi,lo sò che è possibile anche con le società che vendo online però.....,insomma sono operazioni che preferisco fare a quattrocchi.Succesivamente ho scoperto un negozio nella mia città che vende anche i vpr(fino a 4 giorni fà credevo che vendesse solo strumenti musicali,e poi invece..),ma vende solo Infocus e da quì l'idea X1, per assurdo da quello che ho capito sono stato uno dei fortunati che ha avuto modo di vederlo in funzione e provarlo(ci sono andato per 2 giorni di fila,momenti mi portavo il sacco a pelo e la mia collezzione di dvd
),e ne sono rimasto piacevolmente impressionato,perlomeno per quello che ne capisco ioquì voglio subito precisare che io non percepisco(fortunatamente,aggiungo),il famoso effetto arcobaleno.
Poi ho preso in considerazioni il panny300,perchè da quello che ho capito,potrei farmelo arrivare tramite la catena di negozi Trony della mia città,ma prima vorrei vederlo in azione,cosa che di sicuro non è possibile in quella catena di negozi,e comprare a scatola chiusa non mi piace molto,anche se le specifiche che ho letto e le foto che ho visto in un altra discussione,mi alettano molto.
le cose da tenere conto sono tante,inanzitutto la distanza du cui devo proiettare e di 3,80/4 metri e soprattutto la larghezza dello schermo non deve essere superiore hai 2 metri,ho visto che con l'X1 non avrei problemi in tal senso,ma con il panny300 secondo voi ci potrebbero essere problemi?,so che ad esempio(non vorrei dire una cazzata) con il panny100 a tale distanza si aveva un'immagine superiore hai 2 metri,e quindi per mè sarebbe un grosso problema,anche perchè avrei grossi problemi a metterlo in alto sul soffitto,la collocazione che mi viene più comoda e su una mensola alle mie spalle.
per il momento gradirei se possibile un consiglio iniziale sul problema della distanza/larghezza shermo,anche perchè se no non finisco più di scrivere e voi vi sarete già rotti(miiii....ma quanto e lungo sto post) ,poi succesivamente vi chiederò altri consigli su moltri altri dubbi che ho ,prima di fare la mia scelta di acquisto
-
28-02-2003, 09:32 #2
ciao !
anche io sono piu o meno nella tua stessa situazione.
Ho provato anche io l'X1 e ti dico che non avendo mai visto ne sapendo cosa fosse questo effetto arcobaleno mi sono bastati 3 minuti di gladiatore per capire subito di cosa si trattava.
In effetti il proiettore se non avesso sto difetto ha una grandissima potenzialità , le immagini sono bellissime a mio parere, solo che io rischierei una crisi epilettica dopo 5 minuti
Io fossi in te andrei di nuov a fare una visione cercando proprio di vedere l'effetto. Prova a spostare velocemante la vista da un punto all'altro dello schermo, sposta la testa sbatti le palpebre (accertati di essere solo comq che potresti essere preso per matto)
se anche cosi non lo vedi io lo prenderei al volo....
il 300 non sono ancora riuscito a vederlo ahim, lo sto cercando disperatamente ( a parte qualche screen qui sul forum no ne so nulla...)
-
28-02-2003, 13:14 #3
ciao Gilu
inanzitutto grazie per la risposta,la prova per l'effetto arcobaleno lo fatta il secondo giorno che sono andato a provarlo,facendo come dici tu,provando e riprovando,ma sinceramente non ho notato questo effetto ,eccetto un paio di volte quando toglievo lo sqguardo per un paio di secondi quardando in un punto buio e poi di colporiguardando lo schermo,mi è sembrato(e sottolineo sembrato) di avere un piccolo flhas(o come cacchio si scrive),ma comunque niente di preoccupante o che mi desse fastidio,ripeto se veramente c'è stata e durato una frazione di secondo,praticamente impercettibile,poi inoltre non so se centri ma quel giorno avevo la vista un pò affaticata,dato che ero appena uscito dal lavoro e durante il giorno sto parecchie ore davanti al PC.Insomma direi che questo problema non mi pregiudica l'acquisto,piuttosto il dubbio che mi affligge dell'X1 rispetto al panny300,e il fatto della matrice,ovvero vorrei capire che differenza c'è tra la matrice dell'X1(che se non sbaglio dovrebbe essere in 4/3,giusto?)che supporta i 16/9,e la matrice nativa in 16/9 del panny300,cioè quella del panny con i DVD dovrebbe essere + godibile ?.
In ogni caso a parere mio sono entrambi ottimi prodotti,ma ogni giorno e sempre + dura segliere.
Tu cosa ne pensi del Panny300?,tra le alter cose questa mattina(dopo essere stato dal dentista),mi sono recato nel nogozio della Trony ,ma loro non possona farmelo arrivare,ma ho chiesto a un altro negozio della catena Euronics,e sembra che loro possono farmelo arrivare,la risposta della disponibilità e con il prezzo ma la danno martedì,ma quasi sicuramente non dovrebbero esserci problemi,e poi li mi fanno un finanziamento a interessi zero......sempre + indeciso
.
Ancora una cosa,secondo tè proiettando da 3,80 metri,avreiproblemi con il panny ad avere un'immagine non + larga di 2 metri?
Ciao
-
28-02-2003, 13:55 #4
possiedo lo z1 e sono soddisfattissimo,va altrettanto bene il panny 300 , ti sconsiglio l'x1.
Comunque confrontali di persona e decidi te stesso.
Alla fine è il tuo occhio che deciderà
-
28-02-2003, 14:06 #5
Proiettando da 3,8 metri con il panasonic ptae300 ottieni un'immagine la cui base può variare da 1,8 a 2,8 metri. Quindi nessun problema!
Per qualsiasi dubbio di questo genere ti consiglio il sito Projector Central ed in particolare questa pagina:
http://www.projectorcentral.com/proj...calculator.cfm
Per il resto anche io sono in procinto di acquistare una di queste 2 macchine e spero che il confronto di domani che si terrà quì a Roma mi tolga molti dei dubbi!
La matrice 16/9 del Panny3 è sicuramente + adatta all'home theater per una serie di motivi:
1) E' + definita rispetto a quella dell'x1 (960x540 vs 800x600 - che in 16/9 e' in pratica una 800x450)
2) E' + facile da inserire in ambiente uno schermo 16/9 (specie se, come me, il telo deve partire da una certa altezza)
3) Non hai le bande "nere" (eheheh) sopra e sotto
4) Ti vedi a tutto schermo le trasmissioni di bassa qualita' in 4/3 (e quelle 16/9 invece in letterbox)
Diciamo che, specialmente se il nero dell'X1 è buono quanto sembra, il primo punto e' il + serio e l'unico che ha un vero peso...
Quindi l'X1 ha un'immagine meno definita/dettagliata, se vogliamo... di contro pero' dovrebbe avere un contrasto migliore e una tecnologia (dlp) superiore... vedro' domani alla fine IMO chi la spunta e riferiro'!
Ciao!
Flak
-
28-02-2003, 14:54 #6Originariamente inviato da supercioli
possiedo lo z1 e sono soddisfattissimo,va altrettanto bene il panny 300 , ti sconsiglio l'x1.
Comunque confrontali di persona e decidi te stesso.
Alla fine è il tuo occhio che deciderà
-
28-02-2003, 15:22 #7Originariamente inviato da Flak
Proiettando da 3,8 metri con il panasonic ptae300 ottieni un'immagine la cui base può variare da 1,8 a 2,8 metri. Quindi nessun problema!
Per qualsiasi dubbio di questo genere ti consiglio il sito Projector Central ed in particolare questa pagina:
http://www.projectorcentral.com/proj...calculator.cfm
Per il resto anche io sono in procinto di acquistare una di queste 2 macchine e spero che il confronto di domani che si terrà quì a Roma mi tolga molti dei dubbi!
La matrice 16/9 del Panny3 è sicuramente + adatta all'home theater per una serie di motivi:
1) E' + definita rispetto a quella dell'x1 (960x540 vs 800x600 - che in 16/9 e' in pratica una 800x450)
2) E' + facile da inserire in ambiente uno schermo 16/9 (specie se, come me, il telo deve partire da una certa altezza)
3) Non hai le bande "nere" (eheheh) sopra e sotto
4) Ti vedi a tutto schermo le trasmissioni di bassa qualita' in 4/3 (e quelle 16/9 invece in letterbox)
Diciamo che, specialmente se il nero dell'X1 è buono quanto sembra, il primo punto e' il + serio e l'unico che ha un vero peso...
Quindi l'X1 ha un'immagine meno definita/dettagliata, se vogliamo... di contro pero' dovrebbe avere un contrasto migliore e una tecnologia (dlp) superiore... vedro' domani alla fine IMO chi la spunta e riferiro'!
Ciao!
Flak,mi dai una bellissima notizia,già sapere che non ci sono problemi di distanza di proiezzione,mi hai fatto fare un sospiro di solievo,infatti da quanto avevo sentito sul panny100 questo doveva essere un problema,che sembra risolto con l'ottimo panny300
.
Ti ringrazio inoltre per gli altri prezziosi consigli che mi hai dato,mi hanno chiarito un pò meglio le idee,ma non ho capito una cosa,quando verso la fine dici:
"Diciamo che, specialmente se il nero dell'X1 è buono quanto sembra, il primo punto e' il + serio e l'unico che ha un vero peso..."
Vuoi dire che una migliore resa del nero,come cartteristica e preferibile ,a discapito di una matrice nativa 16/9 come quella del panny300?
Comunque sia dopo aver visto l'X1(che ripeto a mè ha piacevolmente impressionato come qualità dell'immagine,senza contare che eva collegato solo in S-video),mi piacerebbe vedere in funzione anche sto benedetto panny300,ma ho paura che sarà difficile,e quindi dato che tu avrai la fortuna di vederli insieme,ti prego ti scongiuro,fammi sapere tutte le tue impressioni nei minimi dettagli ,e sono sicuro dato che come tanti altri utenti su questo forum,mi sembri una persona seria e competente saprai darmi un giudizio obiettivo,insomma sarai i miei occhi
,in attesa di vederlo pure io in azione
Ciao e grazie Flak
-
28-02-2003, 18:37 #8
Ciao Simo!
Allora la mia frase
Diciamo che, specialmente se il nero dell'X1 è buono quanto sembra, il primo punto e' il + serio e l'unico che ha un vero peso...
Quindi il punto n.3 della mia email in questo caso non avrebbe + un peso rilevante, e L'UNICO GROSSO SVANTAGGIO dell'X1 nei confronti del Panny3 sarebbe una risoluzione inferiore (punto n.1)!
Ah, non mi reputare esperto, c'e' mooolta gente quì dentro sa molto + di me!
Spero pero' di esserti stato d'aiuto!
A presto,
Flak
ps: putroppo il confronto di domani e' saltato......spero che si possa fare quanto prima o cmq. di visionare entrambi i vpr anche separatamente tra domani e l'inizio della prox settimana.
-
28-02-2003, 19:52 #9
ciao Flak
Certo che mi sei stato d'aiuto,e spero per mè che lo sara ancoraho capito bene quello che intendevi,e quindi dopo avervisionato l'X1 devo visionare il panny....si,ma dove ,devo assolutamente vederlo.
Peccato che sia saltato il mega confronto,mannaggia,comunque fammi sapere appena hai nuove notizie,oltre titto dopo questa brutta notizia,o ricevuto una mezzora fà una telefonata che mi ha dato la mazzata decisiva(che giornata di cacca),come dicevo circa mezzora fà mi ha già telefonato il commesso del negozio Euronics con cui avevo parlato questa mattina,e mi dice che dalla sede gli anno già risposto,e i nuovi modelli del panny li trattano e sono già disponibili,tempo di consegna 5 giorni,a tale affermazione ho cominciato a esultare per poi iniziare a fare l'aola dasolo
,poi mi dice,mi anno dato anche i prezzi,e io .a bene dimmi,e lui......dunque per il panny200 2290 euro
,e per il panny300 2990 euro
,risultato sono svenuto,e ripreso i sensi sono entrato in uno stato comatoso vegetativo ,....ma dico,2990 euro,ma si rendono conto di cosa hanno sparato
,eppure e propio così.Ora non mi rimane che cercare un rivenditore vicino a casa mia che possa procurarmi il panny,in modo che non deva per forza di cose segliere l'X1 perchè e lunica alternativa che ho,spero di riuscirci,nel frattempo domani vado nuovamente a veder l'X1 ,e mi porto il dvd di Alien per vedere l'effettiva resa dei neri,anche perchè fino ad ora l'ho visto con solo il dvd de l'ERA GLACIALE,che aveva lì il negoziante.
Comunque appena hai novità fammi sapere,ciao
-
28-02-2003, 20:58 #10
Accipicchia che prezzi!!!!
Non e' che ti ha detto quelli di listino?
Se non è così... furto!
Mi faccio vivo appena ho notizie!
Domani probabilmente i diffusori in questione li andro' a vedere ugualmente anche se non contemporaneamnete!
Ciao!
Flak
-
28-02-2003, 23:33 #11
Si, sono daccordo si tratta veramente di un furto
,ma per mè se lo possono tenere di sicuro a quel prezzo.
Comunque , grazie Flak,rimango in attesa delle tue impressioni.
ciao
-
28-02-2003, 23:35 #12
Per THE-SIMO
Tu pensa che 10 giorni fa' da Euronics a Novara mi hanno proposto il Panny 100 (esatto CENTO) a 2.250 €
Credo che applichino i prezzi di listino pari pari (e anche di piu')
Comunque, come puoi leggere in un'altro post, oggi ho ordinato il Panny 3 e quando mi sarà arrivato potrò darti le mie sensazioni.
Ciao
-
01-03-2003, 00:04 #13
Ciao Stefano
si e vero anche a mè questa mattina mi anno proposto il panny100,a quel prezzo....che ladri.
Comunque ti ringrazio infinitamente,la tua recensione,come i giudizi di Flak,saranno una manna dal cielo per mè,perchè ormai mi stò rassegnando all'idea che probabilmente non riuscirò a vedere dal vivo,sto benedetto proiettore,almeno fino a quando eventualmente non lo comprerò.
Ciao Stefano e ancora grazie per l'interessamento(ogni giorno che passa ringrazio sempre di + il cielo che mi ha fatto trovare questo forum,pieno di persone simpatiche e soprattutto disponibili),aspetto tue notizie
.
-
01-03-2003, 07:53 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
[QUOTE]Originariamente inviato da Flak
1) E' + definita rispetto a quella dell'x1 (960x540 vs 800x600 - che in 16/9 e' in pratica una 800x450)
Non è proprio così.
Ricorda che il segnale PAL è in ogni caso 720x576, indipendentemente dal fatto che sia 16:9 o meno.
Diciamo che la risoluzione verticale (540 vs. 600) è leggermente superiore nell'X1, in pratica tale differenza non sarà evidente.
La risoluzione orizzontale (960 vs. 800) è leggermente superiore sul Panasonic, in pratica sarà appena appena percettibile.
Non fatevi incantare dalle sirene della matrice 16:9 ; in un proiettore digitale il significato di essere compatibile col segnale anamorfico ha molto meno significato di quanto vogliano farci credere.
La cosa importante è unicamente il numero totale di pixel deputati a formare l'immagine.
2) E' + facile da inserire in ambiente uno schermo 16/9 (specie se, come me, il telo deve partire da una certa altezza)
Vero unicamente per chi ha uno schermo effettivamente il 16:9.
Per chi usa uno schermo 4:3 avere una matrice piuttosto di una altra non comporta alcuna differenza.
3) Non hai le bande "nere" (eheheh) sopra e sotto
Vero ma con alcune riserve.
Se si ha uno schermo 16:9 e si proietta un film "poco panoramico" (ad es. 1.85:1) le bande nere non ci sono.
La maggior parte dei film però sono 2.35:1. quindi le bande nere ci sono ugualmente.
Per chi ha invece lo schermo 4:3 le bande nere ci sono in tutti i casi.
In tutti i casi con qualunque proiettore digitale è bene munirsi di cornici scure dove proiettare le bande nere, che effettivamente disturbano non poco il godimento della proiezione.
4) Ti vedi a tutto schermo le trasmissioni di bassa qualita' in 4/3 (e quelle 16/9 invece in letterbox)
Qui il concetto non mi è molto chiaro, cmq avendo l'X1 su schermo 16:9, vedere le immagini 4:3 sarebbe un problema, visto che parte dell'immagine andrebbe proiettata inevitabilmente sopra e sotto lo schermo.
Diciamo che, specialmente se il nero dell'X1 è buono quanto sembra, il primo punto e' il + serio e l'unico che ha un vero peso...
Come dicevo la definizione invece è l'ultimo parametro da tenere in considerazione fra i due.
Concentratevi piuttosto sul nero, sul contrasto, sulla più o meno evidente retinatura, sulla qualità dei colori, e pregate di non essere afflitti dall'effetto arcobaleno (solo per il DLP).
-
01-03-2003, 11:10 #15
Ciao Viga!
Punti 2 e 3 ok, magari sono stato troppo conciso...
Punto 4 volevo solo dire che una matrice 4:3 la sfrutti pienamente con trasmissioni di scarsa qualita' (trasmissioni televisive, vhs o vecchi film, anche in dvd, in formato non panormamico!) mentre con una matrice 16/9 queste trasmissioni le vedresti molto + piccole e, data la loro scarsa qualità, forse e' anche meglio! Ora hai capito quello che intendevo?
Per il punto 1 invece ancora non ho capito bene... è vero che nominalmente i 600 punti dell'X1 sono superiori ai 540 del panny3, ma i primi non vengono sfruttati tutti solo con trasmissioni, appunto, in 4:3? Senza contare le bande nere, con una trasmissione 1,77:1, per l'immagine vera e propria non ne verrebbero utilizzate solo 450?
Ciao!
Flak