Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114

    Risoluzione del Panny 300


    Dal basso della mia esperienza volevo capire una cosa: come mai il panny 300 non accetta la risoluzione nativa 760x540 mentre il sanyo l'accetta tranquillamente. Cioè cosa fa la differenza nell'accettare nell'agganciare un segnale? E per quale motivo secondo voi quando hanno progettato il 300 non hanno tenuto conto di questo? Cosa basterebbe modificare dal punto di vista hardware o software per fare accettare la mappatura 1:1.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Ragusa
    Messaggi
    318
    Un firmiware nuovo? Forse.

    Ciao

    Enzo

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471
    E se la non possibilita di mappatura 1:1 fosse dovuta dal fatto che il Panny 300 deve per forza scalarsi l'immagine per poter far funzionare a dovere lo smooth screen?
    Meditiamo insieme.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750
    Originariamente inviato da Cosmopavone
    E se la non possibilita di mappatura 1:1 fosse dovuta dal fatto che il Panny 300 deve per forza scalarsi l'immagine per poter far funzionare a dovere lo smooth screen?
    Meditiamo insieme.
    ...o forse il produttore dell' I-chip era stufo di produrre qualcosa che tutti alla fine by-passavano ...immaginate la frustrazione?

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    Si ma .........anche dalla recensione di Emidio, non si capisce una cosa.......Il pt300 non accetta proprio su VGA la risoluzione 950x540 ???

    Cioe' settando Powerstrip il proiettore non aggancia alcun segnale ?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    166
    Originariamente inviato da Cutellone
    Si ma .........anche dalla recensione di Emidio, non si capisce una cosa.......Il pt300 non accetta proprio su VGA la risoluzione 950x540 ???

    Cioe' settando Powerstrip il proiettore non aggancia alcun segnale ?
    Da quello che ho capito e' proprio così. Non aggancia il segnale.

    L'ipotesi Cosmopavone e' interessante ma da lo smoothscreen dovrebbe essere un processo ottico quindi non credo che c'entri qualcosa la scalatura dell'immagine!

    Se così fosse spero anche io in un nuovo firmware che risolva il problema!

    Flak

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Ragusa
    Messaggi
    318
    Appena sarà risolto il problema della mappatura 1:1 (nuovo firmiware, upgrade, modifica oem, ecc.) il Panny 300 sarà più venduto del 100, anche perchè gran parte dei vecchi pannysti lo compreranno.

    Aspettiamo.

    Ciao

    Enzo

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    166
    Originariamente inviato da Enziano
    Appena sarà risolto il problema della mappatura 1:1 (nuovo firmiware, upgrade, modifica oem, ecc.) il Panny 300 sarà più venduto del 100, anche perchè gran parte dei vecchi pannysti lo compreranno.

    Aspettiamo.

    Ciao

    Enzo
    Mi sa che in molti lo compreranno anche prima...

    Cmq. spero vivamente che il problema sia risolvibile... nel caso sarebbe una macchina assultamente inattacabile!

    Flak

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Ragusa
    Messaggi
    318
    Per chi mastica bene l'inglese (io no), guardate (e traducete) qua:



    Ciao

    Enzo

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    166
    Originariamente inviato da Enziano
    Per chi mastica bene l'inglese (io no), guardate (e traducete) qua:


    Accccc!
    In pratica sono riusciti a mappare 1:1 il panny3!!!
    Ok, la cosa e' senza utilita' perche' la mappatura l'hanno fatta a 800x600 quindi visualizzando solo una porzione del desktop, ma questo fa capire che il panny NON DEVE PER FORZA SCALARE L'IMMAIGINE!!!
    Trall'altro a detta l'oro l'immagie e' bellissima e dettagliatissima... a questo punto vedo sempre + probabile che un nuovo firmware possa risolvere il problema e agganciare anche un segnale 960x540... magari!!

    Flak

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114
    Ma scusate ma il panny 100 è possibile mapparlo 1:1 o ha lo stesso problema del 300?

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    166
    Originariamente inviato da carbo
    Ma scusate ma il panny 100 è possibile mapparlo 1:1 o ha lo stesso problema del 300?
    E' possibile...
    (ma calcola che è una macchina completamente diversa, a partire dalla risoluzione dei pannelli)

    Flak

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Ragusa
    Messaggi
    318
    Originariamente inviato da carbo
    Ma scusate ma il panny 100 è possibile mapparlo 1:1 o ha lo stesso problema del 300?
    Sì, con PowerStrip devi settare una risoluzione: 856 X 480, con refresh verticale a 60 Hz.

    Ciao

    Enzo

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    156

    Originariamente inviato da Flak
    Accccc!
    In pratica sono riusciti a mappare 1:1 il panny3!!!
    Ok, la cosa e' senza utilita' perche' la mappatura l'hanno fatta a 800x600 quindi visualizzando solo una porzione del desktop, ma questo fa capire che il panny NON DEVE PER FORZA SCALARE L'IMMAIGINE!!!
    Trall'altro a detta l'oro l'immagie e' bellissima e dettagliatissima... a questo punto vedo sempre + probabile che un nuovo firmware possa risolvere il problema e agganciare anche un segnale 960x540... magari!!

    Flak
    anche lo Z1 ha questa funzione (oltre a mappare 1:1 il 960x540), la chiamano "dzoom". A 1024x768 settato sul pc ho notato che sebbene inquadri solo una parte del desktop di windows e senza artefatti, i dvd li riproduce completamente.

    Ciao

    Maurizio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •