Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: DLP o LCD

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    136

    DLP o LCD


    Mi scuso in anticipo perchè sicuramente questo argomento è stato trattato più e più volte ma con la ricerca non sono riuscito a trovare qualcuno che giustificasse la scelta di una tecnologia piuttosto che l' altra su basi concrete, non cioè limitate al solo possibile "effetto rainbow".
    Cosa giustifica realmente la scelta del LCD (che di problemi pare averne tanti) se apparentemente a parità di costi si può avere un DLP che (stando alle prove ed ai thread ufficiali dei vari modelli) a visione è decisamente più godibile? (ATTENZIONE, ho scritto "a visione", non "sulla carta")
    Saluti
    Max
    P.S.Se poi eventuali vostre risposte mi aiutassero nella scelta per un upgrade ....

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    31
    PEnso che sia una scelta di gusto personale alla fine ..
    Panasonic PT-A900E - Denon Avr 2802 - SAMSUNG - DVDH860 - Diffusori 4 Wharfdale 7.2 Coda - Sub yamaha

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Principalmente due cose.

    Principale: alcune persone sono particolarmente sensibili all'effetto "rainbow" che si può generare durante la visioni di particolari scene.

    Nei DLP di ultima generazione, con ruote colore con maggiori segmenti e con maggiore velocità l'effetto è praticamente ridotto al minimo (a me capiterà di vedere uno per un brevissimo attimo ogni tre film, ma alcune persone ne soffrono in modo vistoso, pare).

    Secondo punto, più generico: i DLP costano un pochino di più degli LCD.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    308

    Citazione Originariamente scritto da maxito
    Mi scuso in anticipo perchè sicuramente questo argomento è stato trattato più e più volte ma con la ricerca non sono riuscito a trovare qualcuno che giustificasse la scelta di una tecnologia piuttosto che l' altra su basi concrete, non cioè limitate al solo possibile "effetto rainbow".
    Cosa giustifica realmente la scelta del LCD (che di problemi pare averne tanti) se apparentemente a parità di costi si può avere un DLP che (stando alle prove ed ai thread ufficiali dei vari modelli) a visione è decisamente più godibile?
    Io devo cambiare proiettore e ho pensato a lungo al DLP.
    Il problema è che il DLP è un rischio... metti che inviti amici e cominciano a stare male per il raimbow.... sempre che non salti fuori che magari da fastidio a tuo figlio dopo un'oretta di visione... come si fa?
    Personalmente il rainbow lo vedo molto nei proiettori economici... in un SIM2 non mi sono accorto di nulla ma al di la del fatto che costa un pacco ricadiamo nel solito discorso: amici e parenti come reagiranno?

    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •