Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: RGB da DDT con VPR

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Firenze
    Messaggi
    7

    RGB da DDT con VPR


    Ciao a tutti,
    ho preso un ricevitore DT x vedere qualche partita col VPR, ma volendolo collegare in RGB, per cercare di ottenere il meglio, mi sono trovato davanti alla spiacevole sorpresa: il mio Themescene H30 non aggancia l'RGB dal ricevitore (Humax 4500, ma ho provato prima 2 Samsung 500 e 501, stesso risultato). L'immagine è tremolante, e viene rifiutata spesso dal proiettore. In SVideo e composito va bene (si fa per dire).
    La cosa strana è che se prelevo l'RGB del terrestre da un Mediamaster satellitare in cascata si vede bene.
    Nessuno di voi ha avuto problemi simili? Come avete risolto?
    Grazie a chiunque vorrà rispondermi.

    Stefano

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    186
    Citazione Originariamente scritto da vivachivive
    Ciao a tutti,
    ho preso un ricevitore DT x vedere qualche partita col VPR, ma volendolo collegare in RGB, per cercare di ottenere il meglio, mi sono trovato davanti alla spiacevole sorpresa: il mio Themescene H30 non aggancia l'RGB dal ricevitore (Humax 4500, ma ho provato prima 2 Samsung 500 e 501, stesso risultato). L'immagine è tremolante, e viene rifiutata spesso dal proiettore. In SVideo e composito va bene (si fa per dire).
    La cosa strana è che se prelevo l'RGB del terrestre da un Mediamaster satellitare in cascata si vede bene.
    Nessuno di voi ha avuto problemi simili? Come avete risolto?
    Grazie a chiunque vorrà rispondermi.

    Stefano
    Quale VPR? Come l'hai collegato?
    Da come mi descrivi il problema sembrerebbe che il VPR non "agganci" RGBS, come fanno molti, ma solo RGBHV. Il primo è il classico RGB con sincronismo in composito che viene utilizzato dagli apparati audio-video, il secondo è invece il classico segnale RGB con sincronismi separati tipico delle apparecchiature informatiche (monitor, schede video e via dicendo).

    Il fatto che ti si veda "in cascata" può dipendere dal fatto che in realtà la "cascata" non fa passare l'RGB: se tu colleghi, per esempio, una sorgente RGB a un videoregistratore e da questo esci per andare al display, tipicamente perdi per strada l'RGB e visualizzi il composito.

    Ad ogni modo, se indichi che genere di collegamento hai fatto si può essere più precisi. Per risolvere la questione serve un "convertitore" che separi i sincronismi composito del RGBS in orizzontale e verticale. Esistono, ma costicchiano...
    Nextgame.it - http://next.videogame.it

    *AMP: Marantz SR5500 - *DVD AV/SACD: Marantz DV7600 - *SPK: Canton LE 190/150/120
    *PRJ: Optoma H79 DC3 - *SAT: MySky/SkyStar2/SkyHD - *TV: Philips 32PW8504
    *GAME: PC/PS/PS2/PS3/XB/X360/N64/GC/NDS/PSP/GBA/DC - *FUN: Stevanìn

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Firenze
    Messaggi
    7
    ciao,
    il VPR è un Optoma H30 (o Themescene che dir si voglia). Lo collego abitualmente in RGBS, sia con il Sat che occasionalmente con il DVD (per quest'ultimo preferisco il component).
    Purtroppo non può essere che in cascata passi il composito, perchè sull'ingresso vga accetta solo segnali a componenti (RGBS, RGBHV e Component). Probabilmente la sezione video del Mediamaster tira su un po' il livello del sincronismo, al punto che risulta essere sufficiente x l'aggancio.
    Ciao
    Stefano

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Udine
    Messaggi
    276
    succede la stessa cosa a me con un ricevitore sky e videoproiettore sanyo z1..immagine tremolante e disturbata..
    Vpr Sanyo z1 - Amplificatore Yamaha rx-v2500 - lettore dvd sony ns 730p -Speakers: Front:Jbl E-60 Center:Jbl EC-35 Rear:Technics Sub: Wharfedale pc dx10 Screen autocostruito htpc:Processore:P4 3.2 ghz - Ram:1 gb ram ddr dual channel - Scheda video:ati x850 xt PE - HD: 2x80 maxtor in raid - Scheda sonora:sb audigy2 zs - Lettore dvd: Dvd rom lg - Apple Ipod photo 30 gb - Jbl Official Club Member

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Avete verificato che l'uscita scart del decoder sia settata su RGB?
    Sono tornato bambino.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Avete verificato che l'uscita scart del decoder sia settata su RGB?
    Sono tornato bambino.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    186
    Citazione Originariamente scritto da vivachivive
    ciao,
    il VPR è un Optoma H30 (o Themescene che dir si voglia). Lo collego abitualmente in RGBS, sia con il Sat che occasionalmente con il DVD (per quest'ultimo preferisco il component).
    Purtroppo non può essere che in cascata passi il composito, perchè sull'ingresso vga accetta solo segnali a componenti (RGBS, RGBHV e Component). Probabilmente la sezione video del Mediamaster tira su un po' il livello del sincronismo, al punto che risulta essere sufficiente x l'aggancio.
    Ciao
    Stefano
    Capisco, quindi tu colleghi la sorgente usando l'adattatore scart-VGA e con un cavo VGA vai al proiettore entrando tramite adattatore VGA-DVI, giusto?
    Perché è una cosa che ho provato anche io con il mio H79 con risultati pari a zero. Ma in effetti ho provato solo con una sorgente...
    Ho capito, tiro fuori cavi e riprovo
    Nextgame.it - http://next.videogame.it

    *AMP: Marantz SR5500 - *DVD AV/SACD: Marantz DV7600 - *SPK: Canton LE 190/150/120
    *PRJ: Optoma H79 DC3 - *SAT: MySky/SkyStar2/SkyHD - *TV: Philips 32PW8504
    *GAME: PC/PS/PS2/PS3/XB/X360/N64/GC/NDS/PSP/GBA/DC - *FUN: Stevanìn

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    618
    ___________
    Ultima modifica di Mauro_So; 04-04-2009 alle 14:45

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    2
    Anch'io collego il mio themescene h30 con adattatore scart al videorec sia con cavo VGA che Svideo e il Videoproiettore ne mi rileva il segnale

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852

    Non so se la risposta al vostro problema puo essere questa ma ci prove.
    Se leggete sul sito qui:
    http://www.js-technology.com/product...48da31e960b2ba

    alla parte "Compatibility Information" dice che sull'ingresso VGA di quasi tutti i vpr la frequenza di 15khz non viene riconosciuta

    Unfortunately, most projectors are not compatible with the RGB to Plasma VGA unit, especially those designed as data projectors. There is a small subset of projectors that will operate with the unit (such as those from Sim2), and some will work with NTSC (US) video sources only - such as with Region One DVDs. The majority of projectors that we're asked about are designed for data projection, that is for use with a PC only, not home-cinema use. See below for more information on Data Projectors.

    For compatibility check the specifications for horizontal line frequency. This must start at 15kHz, data projectors would normally start at 30kHz. If your projector has component video input, then please consider the RGB to Component (YUV) converter.
    Stefano


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •