Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 13 PrimaPrima ... 78910111213 UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 181
  1. #151
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    164

    Citazione Originariamente scritto da gege
    .

    Certo non terro' di sicuro questa media, ma l'avere a casa uno strumento con queste potenzialita' ...........e usarlo col contagoccie per paura di dover forse cambiare la lampada mi ricorda tanto chi compra il macchinone e poi esce a piedi perche' non vuole spendere soldi per la benza... insomma un po' un controsenso per come la vedo io.

    D'accordissimo con te! se ti riferisci a me il senso del mio discorso era ben diverso: non è che lo uso meno di te perchè ho paura che si consumi è semplicemente che durante il giorno non sono mai a casa (studio) e non ho tempo di giocare e la sera dopocena non mi guardo certo due film di fila per tutta la settimana perchè una sera una birretta in un pub,un'altra la partita di calcetto, il venerdì e il sabato non consideriamoli nemmeno, quindi anche volendo avrei a disposizione non più di tre sere alla settimana per guardarmi un film o una partita.....
    Detto questo, continuando con la tua similitudine, io il macchinone non ce l'ho davvero (ho preso un TW10h ) ma credo che guardare emilio fede o bruno vespa (rigorosamente minuscoli...) sul proiettore sia un sacrilegio così come andare a fare il rally nei sassi e nel fango con il macchinone di cui sopra.
    Come dire: uno schiaffo alla miseria al di là che uno abbia o meno i soldi per il cambio lampada o per rifare la carrozzeria a seconda dei casi,ma forse questa è una mia filosofia di vita....
    Comunque ribadisco che secondo me (toccando ferro) se uno non ha sfiga e rientra nella media della durata riesce tranquillamente a farci due tre anni con una lampada anche usandola molto e credo che 200 euro in tre anni si possano anche spendere.

  2. #152
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Bs
    Messaggi
    120
    non e' riferito a te , anzi credo di non averlo neanche letto il tuo msg...
    e' un discorso in linea generale

  3. #153
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Catania
    Messaggi
    160
    Il problema è se collezionare proiettori o meno.

    In effetti spesso visto il prezzo lampada conviene il vpr nuovo ma... il vecchio vpr che ancora profuma di nuovo chi se la sente di buttarlo? Percio' si accantona come ho fatto io con un sony del 2001 ben sapendo che con il costo della lampada di ricambio posso benissimo prendere ad es. un epson tw10h che lo davano se non ricordo male a 399 euro.
    La speranza è che un giorno si possa trovare "l'occasione" e con pochi euro si possa trovare una lamp usata o (utopia) i prezzi scendano a livelli ragionevoli.

    Altra soluzione: vendere il vecchio vpr senza lampada per pochi euro come pezzi di ricambio, ma vale la pena?

    Sapete come andrà a finire? Che ognuno di noi superappassionati di home cinema si troverà a possedere 4/5 proiettori senza lampada, anzi con la lampada guasta perchè neanche quella si butta (non si sa mai...) e solo uno funzionante fino a che dura questa stramaledetta lampada.

    Il mio "cimitero" di vpr per adesso è a quota 1 ma ben presto salirà a quota 2 visto che il prezzo del mio attuale TW200 Epson è inevitabilmente crollato al punto che il prossimo cambio lampada può essergli fatale.

    Avevo persino pensato di "arrangiare" qualche lampada diversa al posto del bulbo/specchio originali montati ben sapendo a cosa vado incontro in termini di resa qualitativa in cambio però di una spesa non superiore diciamo a 50 euro ma mi son dovuto arrendere al fatto che la tensione di alimentazione lampada richiesta (almeno nel mio caso) è di circa 400V !
    Dove trovo un bulbo o lampada a specchio con questa tensione? E oltretutto con una potenza di 120W ! A meno che non si possa alimentare indipendentemente la lampada adattata dall'esterno (magari a 220V).

    Può sembrare tutto assurdo e campato in aria ma vale la pena chiedere se qualcuno ha già pensato o sperimentato qualcosa del genere, tanto, come si dice perso per perso... no?

    Vi dirò di più, ho smontato pezzo per pezzo la lamp originale marca "top" ed ho potuto constatare che il vetro protettivo posto davanti dallo spessore di circa 2/3 millimetri è solamente incollato con 4 piccoli punti di collante e facendo leva con un cacciavite l'ho staccato, infatti, per quanti non lo sapessero, gli eventuali gas o mercurio che sia non sono dentro la parabola ma dentro il piccolissimo bulbo che altro non è che un piccolissimo tubicino con all'interno due elettrodi di tungsteno (credo) e una qualche miscela di gas, il tutto avvolto da un filo a spirale attorno al bulbo.

    Grazie a quanti hanno avuto la pazienza di leggermi fin quà. Ciao.

  4. #154
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923
    credo che ormai i tempi siano maturi per le lampade "compatibili"
    si. come per gli inchiostri delle stampanti !!

    credo che prima o poi verrà fuori una piacevole novità.

  5. #155
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ superpricchio

    Non è possibile sostituire una lampada con una, diciamo così, normale, ad esempio quella di un proiettore per diapositive, che ha la stessa potenza, ma cosa molto meno.

    Idem non è possibile alimentare la lampada tramite una tensione diretta, ricavata da un normale alimentatore.

    Il funzionamento di una lampada per vpr è totalmente diverso, specie per i DLP, non viene accesa e rimane lì, ma continuamente accesa e spenta.

    Nei post precedenti era anche descritto tutto quanto.

    Quanto al fatto che la lampada sia solo un piccolo bulbo è vero, il resto è la parabola ed il supporto, ma anche l'interdipendenza che esiste tra bulbo e parabola è già stata spiegata e sono stati dati alcuni link all'argomento.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #156
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Il funzionamento di una lampada per vpr è totalmente diverso, specie per i DLP, non viene accesa e rimane lì, ma continuamente accesa e spenta.
    Ciao
    accesa e spenta ?

  7. #157
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Nel paragrafo seguente ho anche scritto:
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Nei post precedenti era anche descritto tutto quanto.
    Hai fatto una ricerca ?

    Avresti trovato, ad esempio, un link a questa discussione:

    http://www.avmagazine.it/forum/showp...9&postcount=30

    Trovi anche altro.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #158
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Catania
    Messaggi
    160
    Tutto verissimo e in linea di massimo concordo con te Nordata, però su un punto sono in disaccordo e cioè sul fatto che asserisci che non è possibile in ogni caso "arrangiare" qualcosa di più economico al posto della lampada originale, specie nel mio caso che trattasi di LCD.

    E' anche vero che il mio discorso è dettato da un'ignoranza di fondo sull'argomento ma siccome sono un tipo ostinato le proverò tutte anche se sò che la qualità andrà a quel paese (vedi la necessità di avere una sorgente ultraluminosa puntiforme di piccolissime dimensioni e ultracentrata).

    Appena avrò un po di tempo mi attiverò e di conseguenza posterò su questo forum l'esperienza fatta, chissà che non riesca a trovare una soluzione intermedia.

    Unico grosso scoglio da superare è l'accensione del vpr in questione (Sony VPL CS3) che a quanto pare non si avvia se la lampada (originale) non è perfetta, infatti voglio chiedere ad un mio conoscente che fa assistenza Sony se può fare si da far accendere lo stesso il vpr anche senza lampada "ingannando" il circuito, simulando cioè la presenza della nuova lampada.

  9. #159
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Bs
    Messaggi
    120
    una strada che pare promettente come alternativa e' quella dei LED..

    http://www.wedgwood-group.com/toshib..._projector.htm

    10.000 ore di durata, alimentabile a batteria per 2 ore ( per via del bassissimo consumo ), niente surriscaldamenti ( e quindi super silenzioso senza la necessita' delle grosse ventole che equipaggiano i nostri vpr).

    800x600 di risoluzione, 1500:1 di contrasto e circa 400 ( lux o lumens ancora non ho ben capito).

    Il tipo di lampada di questo aggeggio ( studiato per essere super leggero, portatile e alimentabile a batteria, quindi con altre priorita' che non la luminosita' in termini assoluti ) magari in una versione potenziata potrebbe aprire veramente nuovi orizzonti .. che dite?

  10. #160
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    282
    comunque le lampade raggiungo e a volte superano anche i tempi dichiarati quella che allego e' la foto di un sony (non ricordo il modello) che dovrebbe fare 3000 ore ed e' gia a 4000 accesso 12 ore al giorno da un anno.
    Immagini allegate Immagini allegate
    Il mio impiantino : Ampli Yamaha Rx-V520 dvd divx Gold G-100 plus vcr sony slv e720 tv fujitsu-siemens myrica 32 htpc xp1800+ 512mb ddr raid hd160gbx2 80gbx2 geforce4 mx sblive VPR Epson Emp TS-10 casse front jbl tlx 500 post.Tecnics Sb-cs65 e cent.polkaudio rm6000 sub polkaudio rm6000

  11. #161
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923
    Citazione Originariamente scritto da superpricchio
    Appena avrò un po di tempo mi attiverò e di conseguenza posterò su questo forum l'esperienza fatta, chissà che non riesca a trovare una soluzione intermedia.
    credo che tu abbia ragione... ci deve essere il sistema; un lampada non può costare 500 euro ! è una politica abominevole
    Mi ricorda l'inchiostro/toner delle stampanti che costano piu della stampante stessa.
    Citazione Originariamente scritto da superpricchio
    Unico grosso scoglio da superare è l'accensione del vpr in questione (Sony VPL CS3) che a quanto pare non si avvia se la lampada (originale) non è perfetta, infatti voglio chiedere ad un mio conoscente che fa assistenza Sony se può fare si da far accendere lo stesso il vpr anche senza lampada "ingannando" il circuito, simulando cioè la presenza della nuova lampada.
    anche qui mi ricordi le stampanti...
    e come per le stampanti si puo trovare il modo di non pagare il pizzo del ricambio a costi salati !
    se trovi il modo BRAVO e COMPLIMENTI

  12. #162
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    bologna
    Messaggi
    947
    scusate

    ho appena preso il vpr tw600 per vedere film e spero che la lampada duri 3000 ore... sono un pazzo?

    ma se non è così non lo varei mai preso! 1000 ore ?

    davvero?

    lo rivendo..

    un furto...

    ad alcuni può andar bene ma i costruttori non devono dire balle!


    ps che vuol drie che dipende da come si usa?

    mica è un auto! come devo usrla? spingo "on" lentamente?

  13. #163
    iaiopasq Guest
    E' questione di cura nell'uso e più semplicemente di cu..cu..lo...
    Se lo spegni e aspetti che si raffreddi, pulisci i filtri eccetera durerà sicuramente di più, certo non durerà per sempre. Di solito o si rompe entro le 90 ore (difettosa) oppure arriva vicino al dichiarato, oppure, in casi sporadici, supera tale limite...non rivendere, GODI!
    Altrimenti che l'hai preso a fare?! ;-) GODI!!! ;p

  14. #164
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    bologna
    Messaggi
    947
    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq
    E' questione di cura nell'uso e più semplicemente di cu..cu..lo...
    Se lo spegni e aspetti che si raffreddi, pulisci i filtri eccetera durerà sicuramente di più, certo non durerà per sempre. Di solito o si rompe entro le 90 ore (difettosa) oppure arriva vicino al dichiarato, oppure, in casi sporadici, supera tale limite...non rivendere, GODI!
    Altrimenti che l'hai preso a fare?! ;-) GODI!!! ;p

    Guarda mi tranquillizzi

    perchè in questo forum ho trovato grafici che parlavani di 40 percento delle lampade morte entro le mille!!!!

  15. #165
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852

    Citazione Originariamente scritto da ercules7676
    scusate

    ho appena preso il vpr tw600 per vedere film e spero che la lampada duri 3000 ore... sono un pazzo?

    ma se non è così non lo varei mai preso! 1000 ore ?

    davvero?

    lo rivendo..

    un furto...

    ad alcuni può andar bene ma i costruttori non devono dire balle!


    ps che vuol drie che dipende da come si usa?

    mica è un auto! come devo usrla? spingo "on" lentamente?
    Pensa a chi compra un'auto nuova ed appena esce dalla concessionaria fà incidente....
    Tutto quello che compri si consuma, il vpr un pò di più di altre cose ma è così. Non avrebbe senso tenerlo riservato e non usarlo

    Stefano


Pagina 11 di 13 PrimaPrima ... 78910111213 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •