Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 13 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 181
  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217

    Citazione Originariamente scritto da Havana_Cola
    secondo Voi, è sensato spendere tutti questi soldi pur sapendo che la vita delle lampade è mediamente cortissima 1000-1500 se si è fortunati?

    c'è qualcuno che ha superato la durata promessa dal costruttore?

    e che ne pensate a riguardo?

    saluti
    Gian:


    ___________________
    spero che la mia lampada duri...sperem:
    ...penso che questo è un Hobby e che se lo si affronta pensando solo
    al risparmio l'AV lo possiamo avere anche con un TV, magari CRT, che
    oltretutto si vede molto meglio delle sogliolone.
    ..penso anche che i tubi di un VPR CRT se non si usano come faretti per
    illuminare la stanza durano tranquillamente 5000 ore (senza sostanziali variazioni
    nella performance)
    ...che la prima lampada del DLP che usiamo in sala riunioni è durata
    50 ore, la seconda è ancora lì dopo 800, quindi la durata è legata
    a come uno usa il VPR, un po' come tutte le parti meccaniche-elettriche
    ed elettroniche.
    ....che IMHO il dato della durata di una lampada fornito dai produttori
    sia, per voler essere buono, molto ottimistico,e comunque ci dovrebbero
    aggiungere "nella migliore delle ipotesi".
    ...Che comunque le prestazioni decadono molto prima della durata teorica della
    lampada
    Ultima modifica di Plexi47; 20-01-2006 alle 06:25

  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Citazione Originariamente scritto da t. mattia
    .............il plasma 2000 ogni 10 anni.........

    E chi ti garantisce che il plasma duri 10 anni???

    Stefano

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    12
    la magica atmosfera che crea un vpr secondo me non ha prezzo.

  4. #34
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    939
    Citazione Originariamente scritto da Havana_Cola
    c'è qualcuno che ha superato la durata promessa dal costruttore?
    Dico anch'io la mia.
    Evidentemente la durata promessa è una... promessa, appunto, che come molte promesse potrebbe non essere mantenuta. L'unica verità è nelle condizioni di garanzia che pongono un paletto molto esplicito: 90 gg o 500 ore (nella maggior parte dei casi) poi il costruttore se ne lava le mani. Punto.
    Ho un'automobile giapponese con 5 anni di garanzia e sono sicuro che arriverò anche a 10 anni senza avere problemi, tanto la soglia dei 5 è cautelativa. Anzi, sbaglio a regalare soldi per i check periodici, sarebbe sufficiente cambiare olio e filtri dal meccanico sotto casa.
    Che voglio dire? Che la vita media della lampada è di 90 gg (o 500 ore), non le sbandierate 3000, anche se poi tale optimum può anche essere raggiunto o, in casi di utilizzo 'maniacale', superato.

    Rob

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Fornisco una spiegazione alla mia precedente affermazione:

    il marketing, con un martellamento continuo, è riuscito ad orientare tutti o quasi verso i pannelli piatti, per il cinema in casa. Anche sul forum si è notato questo nuovo corso, con un proliferare di post nella sezione "TV, monitor e retro". A volte però, tali messaggi, sono abbastanza qualunquistici ed afflitti (come anche in altre sezioni, del resto), dalla sindrome dello scarrafone A/V (aka difesa a spada tratta di quello che si è comprato).

    Vengo anche io da un plasmon, per cui non posso essere considerato di parte, quando dico che l'home cinema non può prescindere da un VPR, affiancato da una TV, qualsiasi essa sia, per "Amici" ed il "Grande Fratello"!

    Quanto alla durata della lampada, a meno di sconvolgimenti e con una media di visione di 2 ore al giorno (corrispondenti ad un film o ad una partita di calcio), si può andare avanti per due anni senza problemi. Poi è chiaro che, come detto, raramente si raggiungono le ore lampada dichiarate dal produttore.

    Ciao

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    milano
    Messaggi
    63
    comincio a farmi l'opinione leggendo i vostri commenti che:
    da un lato è vero che la durata media si aggira intorno alle 1000 ore più o meno,
    dall'altro che alcuni storcono il naso perchè avevano creduto ai dati dichiarati dalla casa,
    altri ancora non sono interessati perchè tra up-grade e visioni centellinate non ci arriveranno mai.
    Non voglio dimenticare i puristi dell'AV offesi dalla pochezza dei ragionieri dell'AV (che "mortificano il forum") che non considerano giusto informare coloro che acquisteranno un VPR per la prima volta di avere 1000 ore da utilizzare come meglio credono non 3000.

  7. #37
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non mi sembra che qualcuno abbia scritto che certi ragionamenti "mortificano il forum", se è stato detto, non l'ho visto e chiedo venia.

    Detto questo, vorrei anche far notare che possessori di vpr nel forum ne esistono tantissimi, basta vedere l'apposita sezione, una statistica sulla durata avrebbe un suo senso se tutti avessero detto la loro.

    Le risposte non sono state tantissime, la maggioranza sono di protesta, fatto comprensibilissimo: se sono arrabbiato è molto probabile che voglia mettere al corrente altri della mia disavventura, anche solo per sfogarmi o per semplice voglia di vendicarmi del costruttore.

    Chi invece non ha motivo di lamentarsi probabilmente non scrive o lo fa molto raramente.

    Sicuramente sono molti di più gli utenti soddisfatti della propria lampada di quelli insoddisfatti.

    Io posso dire che attualmente sono a circa 1200 H in circa 2 anni e non mi sembra di notare grandi decadimenti, magari uno di questi giorni farò anche qualche misura, per cui posso ritenermi soddisfatto; forse oggi quando accenderò sentirò un botto, sicuramente la cosa mi scoccerà (molto ) ma che la lampada fosse garantita solo per un breve periodo era una cosa che avevo ben presente all'atto dell'acquisto, così come il costo della sostituzione.

    Potevo prendere un plasma e vivere felice, forse, visti i problemi che leggo nell'apposita sezione non ne sono particolarmente sicuro, ma un'immagine di 2 metri o più di base sono un'altra cosa, anche se, purtroppo, uso un Crystalio (vero Erick ? ).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Potevo prendere un plasma e vivere felice, forse, visti i problemi che leggo nell'apposita sezione non ne sono particolarmente sicuro, ma un'immagine di 2 metri o più di base sono un'altra cosa, anche se, purtroppo, uso un Crystalio (vero Erick ? ).

    Ciao
    LOL

    Il tuo Crystalio è stato benedetto (una benedizione migliorativa) in occasione della pizzata.

    Ciao

    P.S. Quoto il resto del tuo post. Al PM risp più tardi.

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    milano
    Messaggi
    63
    Citazione Originariamente scritto da gian de bit
    ora capisco perche' molti forumiani della "vecchia guardia" sono "emigrati" verso altri lidi
    l'avevo inteso da qui, se sbaglio sono io che chiedo venia

  10. #40
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    ....ma che la lampada fosse garantita solo per un breve periodo era una cosa che avevo ben presente all'atto dell'acquisto, così come il costo della sostituzione.
    ......
    Ciao
    Assolutamente !
    Questo è il punto di tacita accettazione

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Citazione Originariamente scritto da t. mattia
    Non voglio dimenticare i puristi dell'AV offesi dalla pochezza dei ragionieri dell'AV (che "mortificano il forum") che non considerano giusto informare coloro che acquisteranno un VPR per la prima volta di avere 1000 ore da utilizzare come meglio credono non 3000.
    Stiamo parlando di due cose profondamente diverse: IMHO il VPR NON E' una alternativa al TV.
    A mio parere non sono neache parenti: è come parlare di canarini e motociclette.
    Il fatto che servano a visualizzare immagini è pura coincidenza perchè da un lato hai un TV grande (Plasmon), dall'altro hai un cinema in casa.
    Se hai fatto l'acquisto del VPR per vederti Pippo Baudo in grande scusami, non ti incavolare, ma chiaramente hai sbagliato acquisto: dovevi rivolgerti al Plasmon.
    Se al contrario vuoi il Cinema in casa (90 / 100 pollici) ribadisco che non ci sono alternative, o almeno io non ne vedo.

    Tutto lì.
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  12. #42
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    76
    spero con questo di aggiungere un contributo alla discussione che mi sembra stia diventando davvero interessante

    Questo è un link di un forum che discute sulla durata delle lampade del toshiba mt700/benq 7700 (link preso in prestito da un post fatto da Roberto65)

    l'home cinema è sicuramente una grande passione per tutti, ma non tutti vogliono o più semplicemente non possono permettersi di spendere cifre considerevoli, per questo ritengo importante che la gente sia più informata su questo punto e quindi poter acquistare con coscienza!

    buona visione a tutti
    Gian
    ________________
    l'importante è essere informati!

  13. #43
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da Havana_Cola
    l'home cinema è sicuramente una grande passione per tutti, ma non tutti vogliono o più semplicemente non possono permettersi di spendere cifre considerevoli, per questo ritengo importante che la gente sia più informata su questo punto e quindi poter acquistare con coscienza!
    [/SIZE]
    Gian,

    un VPR LCD 1280x720, più uno schermo motorizzato, costano meno di 2000 €. Per arrivare al prezzo di un "buon" plasma 1024x768 o 1024x1024 (ALiS), mancano alcune centinaia di €, con le quali ci si può comprare un TV CRT, dove vedere gli "interessantissimi" programmi della TV generalista.

    Ciao

  14. #44
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    76
    Citazione Originariamente scritto da erick81
    Gian,

    un VPR LCD 1280x720, più uno schermo motorizzato, costano meno di 2000 €. Per arrivare al prezzo di un "buon" plasma 1024x768 o 1024x1024 (ALiS), mancano alcune centinaia di €, con le quali ci si può comprare un TV CRT, dove vedere gli "interessantissimi" programmi della TV generalista.

    Ciao
    questo è verissimo, ma forse non tutti vogliono continuare a spendere 500€ di lampada ogni anno

    se la lampada mi durerà almeno 2000ore su 3000 promesse sicuramente continuerò ad acquistare vpr.

    ciao
    Gian

  15. #45
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Citazione Originariamente scritto da t. mattia
    scusate il ritardo ma il lavoro mi ha sequestrato, come ti dicevo posso essere d'accordo che il piacere del grande schermo lo dia solo il vpr tuttavia dopo la rottura del mio CRT un anno fà, ho dovuto scegliere tra plasma e vpr per utilizzarlo sia per i film che per sky, se avessi potuto (budget a disposizione) avrei preso plasma per la tv e vpr per i dvd, dovendo scegliere ho speso 1800 euro per il vpr pensando di avere 3000 ore (dichiarato come media non come punta massima sia dalla casa che dal venditore) di proiezione da gestire come volevo.
    ...
    premesso che ci sono altri tipi di vpr che non danno problemi per 10.000 ore...
    se ho ben capito usi il vpr anche per la tv? se cosi' fosse non e' questa la scelta migliore. meglio sarebbe stato usare il vpr solo per i film e riacquistare un tv crt per la tele e la visione a luce ambiente.
    Gianni

    p.s. riguardo lampade e similia, ho idea che a causa dell'obsolescenza tecnologica ben difficilmente si vada oltre un cambio lampada...
    giapao at yahoo punto com


Pagina 3 di 13 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •