Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 51 di 51
  1. #46
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    534

    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Racconta dove e come hai avuto questa esperienza con maggiori dettagli.
    Naturalmente la mia era un'osservazione personale dettata principalmente dai gusti. Da tritubista che sei credo che tu sappia perfettamente a cosa mi riferisco.
    In ogni caso mi riferivo principalmente alla visione del Sony VPL-VW100 seguita da quella di un Benq 7700 e un Cineversum 70. Premetto che il Sony appartiene a tutt'altra categoria, ma dopo averlo visto in funzione tutti i miei buoni propositi di buttarmi a capofitto su uno degli ultimi DLP, tra cui anche l'H79, sono svaniti. Per il Sony, una pulizia ed un controllo degni di nota.
    Non ho potuto ancora vedere proiettori come l'H79, Metavision e compagnia, per questo i pareri espressi in questo thread mi interesserebbero visto che, come Actarusfleed, qualche dubbio sulla qualità eccelsa di questo proiettore ce l'ho anch'io.
    ScreenLine Frame 136'' (16:9 gain 1,2) - Epson EH-TW5000 - Oppo UDP-203 - Onkyo PR-RZ5100 - Onkyo PA-MC5500 - B&W 703 - 705 - HTM7 - CDM1NT - CDM1SE - CT7.5 - Velodyne DD15 - Philips Pronto TSU9800

  2. #47
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Thefaster
    In ogni caso mi riferivo principalmente alla visione del Sony VPL-VW100 seguita da quella di un Benq 7700 e un Cineversum 70. Premetto che il Sony appartiene a tutt'altra categoria, ma dopo averlo visto in funzione tutti i miei buoni propositi di buttarmi a capofitto su uno degli ultimi DLP, tra cui anche l'H79, sono svaniti. Per il Sony, una pulizia ed un controllo degni di nota.
    .
    Infatti a me l'istinto ( ed il buon senso ) consiglia di pazientare ancora, del resto non ho nessuna fretta

    Saluti
    Marco

  3. #48
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    186
    Citazione Originariamente scritto da mario
    Ciao Stefano qualche post fa,ti avevo chiesto se anche per te nella schermata iniziale del menu' di servizio la versione firmaware e' la: h77 november 18 2004,poi hai per caso spiderman 1,se si prova a vedere se alla traccia 17 all'arrivo del cattivo in volo,guarda bene quel cielo e dimmi se non formicola.
    aspetto le tue risposte.
    Ciao
    E' normale la questione del firmware, come avevo scritto nel thread ufficiale (poi chiuso), ho scritto a Optoma per chiarimenti e mi hanno confermato che semplicemente qualche debosciato non ha cambiato quella stringa lì. Hanno controllato il mio numero di serie ed è risultato essere un H79, sebbene il firmware e il relativo riconoscimento da parte del PC suggerisse diversamente.

    Sul film, se ho tempo controllo, ma fammi dire che possiedo il proiettore ormai da diversi mesi e che non ho mai visto formicolii devastanti che non fossero evidentemente causati dalla compressione. Il dithering c'è, si nota, ma soprattutto sulle carrellate laterali e in particolare sugli incarnati più carichi.

    Ah, il mio H79 è collegato in HDMI a un lettore Marantz DV 7600 (720p@50Hz), a un PC con partizione media center in VGA, a Sky (S-video da MySky convertito in component dal sintoamplificatore Marantz SR-5500), a Xbox 360, PS2, GameCube, Xbox in component.
    Ultima modifica di |Sole|; 09-01-2006 alle 00:48
    Nextgame.it - http://next.videogame.it

    *AMP: Marantz SR5500 - *DVD AV/SACD: Marantz DV7600 - *SPK: Canton LE 190/150/120
    *PRJ: Optoma H79 DC3 - *SAT: MySky/SkyStar2/SkyHD - *TV: Philips 32PW8504
    *GAME: PC/PS/PS2/PS3/XB/X360/N64/GC/NDS/PSP/GBA/DC - *FUN: Stevanìn

  4. #49
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    186
    Citazione Originariamente scritto da mario
    Avevo il thread segnato nei preferiti, ma non volevo fare queste variazioni prima di aver "fatto l'occhio" al proiettore. Direi che il momento è giusto, grazie per avermi ricordato dei settaggi di Guitarman.

    Ho fatto, sinceramente a me i suoi settaggi (quelli per DVI) generano un'immagine nettamente virata al verde, tant'è che sono intervenuto massicciamente sul G Brightness per riequilibrare. Anche il settaggio su "TV" non mi convince, né la temperatura colore.

    Ho comunque mantenuto i suoi settaggi nel menu di servizio e aggiustato un po' a piacer mio nel menu solito, e devo dire che l'immagine ottenuta non mi dispiace. Forse un po' di rosso da calmierare, vedrò con i ramp grigi.
    Nextgame.it - http://next.videogame.it

    *AMP: Marantz SR5500 - *DVD AV/SACD: Marantz DV7600 - *SPK: Canton LE 190/150/120
    *PRJ: Optoma H79 DC3 - *SAT: MySky/SkyStar2/SkyHD - *TV: Philips 32PW8504
    *GAME: PC/PS/PS2/PS3/XB/X360/N64/GC/NDS/PSP/GBA/DC - *FUN: Stevanìn

  5. #50
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337
    allarme rientrato,sono io che ho toppato alla grande, passando dal primo settaggio con l'oppo ad htpc ho pasticciato con i settaggi delle sorgenti,per farla breve stavo vedendo il vpr con una luminosita' e contrasto troppo alti(questo per colpa dell'oppo che di default e' sparatissimo)e ovviamente aumentavo esponenzialmente il dither che comunque rimane presente in alcune occasioni ma in modo molto molto meno fasditioso.
    D'altronde non credo che ci sia un dlp che ne sia completamente esente.
    Che dire, sono proprio contento credevo che il vpr avesse dei problemi invece ad averli ero io quasi non ci dormivo la notte.
    Comunque con htpc un pizzico di ffdshow e resize si sfiora l'orgasmo
    Sole, condivido anch'io su tv infatti ho scelto film .
    Ciao a tutti e scusate se ho fatto preoccupare qualcuno (tipo actarus),comunque e' tutto bene quel che finisce bene.

  6. #51
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    Citazione Originariamente scritto da mario
    allarme rientrato,sono io che ho toppato alla grande, passando ...cut....
    Ciao a tutti e scusate se ho fatto preoccupare qualcuno (tipo actarus),comunque e' tutto bene quel che finisce bene.
    Nooo dai ... non mi hai fatto preoccupareee.... mi sono solo c....o addosso!

    Un saluto e buon godimento,
    Acta.


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •