|
|
Risultati da 16 a 24 di 24
Discussione: LS110 - aiuto per taratura
-
07-03-2003, 19:08 #16
recuperato nd2
recuperato dopo vane ricerche da vari fotografi. trovato da un fotografo industriale che non ne faceva più uso un tamron 58 di diametro con filettatura uguale a quella della ghiera del 110. subito montato sono partite le varie prove. al momento con una luminosità a 50 le giacche di mib2 sono diventate nere e non grigio scuro. si perde un attimo i particolari sulle basse luci, ma il contrasto è eccezzionale. soprattutto si è quasi eliminata la luce spuria e l'alone di riflesso sul soffitto. per il svideo da sat invece su alcuni films scuri devo alzare lum. a 55. sempre in attesa di provare un 963 in 576p vs il mio 737 in 576i. se qualche volenteroso vuole farsi un giro basta la parola. ciao alex. hei dukefleed dove sei finito?
-
07-03-2003, 22:50 #17
ci sono ci sono
Non sono sparito!
In questo momento sto provando un filtro nd4......l'unico che sono riuscito a trovare per il momento...
vadiamo cosa combino... effettivamente il contrasto sembra migliorato..ma non sono ancora convinto dei colori....ora ci riprovo...
Ciao
-
08-03-2003, 16:41 #18
ND4 è troppo
Il filtro Nd4 abbassa troppo la luminosità, come più volte dette anche su questo furum, quindi mi arrendo e aspetto che mi procurino un filtro Nd2.
Ciao
-
08-03-2003, 18:11 #19
ho provato anche io il nd4, ma il meglio penso sia il 2 perchè ti permette di mantenere una regolazione di luminosità intorno a 45/50 con ventola meno rumorosa, lampada che dura di più. già comunque abituato al plus piano il rumore del 110 è una rottura sui film con tante scene silenziose. tu a rumore come vai? penso che la migliore cosa sia un aggiornamento software che riduca alla metà la luminosità e quindi anche la velocità della ventola e il suo rumore. il nd2 continuerebbero ad usarlo solo i fotografi. magari si potrebbe inviare qualche mail alla infocus sollecitando una economy-mode da menu. cosa ne pensi? ciao alex. p.s. l' invito con 963 e cavo dvi è sempre valido, e le giornate si stanno mettendo bene per una gita sul lago.
-
08-03-2003, 18:50 #20
Grazie dell'invito
Grazie dell'invito...ci posso provare volentieri ma ho un ritmo che mi lascia veramente pochi spazi. Se hai pazienza qualcosa combiniamo sicuramente.
Non farmi ricordare del rumore....che stavo pensando ad un box.....
Proverò il filtro nd2 tra una settimana circa. Ma non mi è chiaro se alla fine pensi di usarlo oppure no.
ciao
-
09-03-2003, 09:31 #21
io di sicuro al momento lo uso, i vantaggi ci sono.
l' alone di luce sul soffitto sparisce, e quindi anche tutta la luce spuria in viaggio nella stanza. resta la luce in uscita dalle feritoie, ma avendolo a parete dietro il divano non da fastidio.
-
09-03-2003, 09:51 #22
-
19-03-2003, 10:55 #23
filtro nd2
Ciao
Ho finalmente provato il filtro ND2, ma sono rimasto perplesso.
Certo ho fatto una prova solo con shreck, ma mi rimane la percezione del panning orrizzontale. Certo è minore ma devo fare un bilancio.
Come avete modificato i settaggi del vpr dopo aver messo il filtro?
Ciao
-
02-04-2003, 20:51 #24