Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038

    Nuovi settagi per XV90-E...


    Ormai sono giorni che cerco di perfezionare questo Vp...
    chi ha seguito i miei post sapra gia' quali difetti ho
    riscontrato nello Z90E questo non vuol dire che non sia un
    ottimo Vp. Elenchero' questi difetti in modo critico allo
    scopo di cercare di eliminirli.

    Ho notato che come tutti i videoproiettri digitali il nero
    affoga molti particolari dell'immagine in penombra e lo
    Sharp non e' certo esente.
    Ma impostando sul menu' il "dettaglio nero" emergono tutti
    i particolari del film che comunque accresce di intessita'
    luminosa il nero assoluto.
    Il rimedio per eliminare il grigio del nero con "dettaglio nero"
    e' quello di abbasare la luminosita' ad almeno -4.
    Cosi' si ottiene neri convincenti con molti dettagli sulle penombre.
    Il problema piu' grosso di questa operazione e' l'aumento del
    rumore video sulle colorazioni piu' scure... e' incredibile la
    diversita di prestazioni sulle colorazioni medie/chiare da quelle
    scure.

    Mi piacerebbe avere un riscontro per chi ha lo Z90E con queste 2 impostazioni:

    1)luminosita' 0
    Dettaglio "Standard"

    2)luminosita' -4
    Dettaglio "Nero"

    Ho notato inoltre che piu' si smanetta con le impostazioni del Vp
    e piu' si ottengono delle immagini corrette troppo digitalmente...
    esempio l'aumento di contrasto o correzioni del gamma hanno un
    discreto effeto ma riducono la quantita' di colore o aumentano
    il rumore video.
    Mi confermate questa impressione?

    Sono molto interessato invece ad ottenere gli spostamenti del gamma
    alle basse luci e alle alte in modo separato tramite la scheda video.
    Per adesso possiedo una GF3Ti200 e fra non molto passero ad una ATI.

    Quale programma bisogna usare per avere un controllo totale del
    colore e delle luci?

    Spero che imiei discorsi non vi abbiano incasinati...

    ciao e grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038

    Re: Nuovi settagi per XV90-E...

    Originariamente inviato da Nidios
    Ormai sono giorni che cerco di perfezionare questo Vp...
    chi ha seguito i miei post sapra gia' quali difetti ho
    riscontrato nello Z90E questo non vuol dire che non sia un
    ottimo Vp. Elenchero' questi difetti in modo critico allo
    scopo di cercare di eliminirli.

    Ho notato che come tutti i videoproiettri digitali il nero
    affoga molti particolari dell'immagine in penombra e lo
    Sharp non e' certo esente.
    Ma impostando sul menu' il "dettaglio nero" emergono tutti
    i particolari del film che comunque accresce di intessita'
    luminosa il nero assoluto.
    Il rimedio per eliminare il grigio del nero con "dettaglio nero"
    e' quello di abbasare la luminosita' ad almeno -4.
    Cosi' si ottiene neri convincenti con molti dettagli sulle penombre.
    Il problema piu' grosso di questa operazione e' l'aumento del
    rumore video sulle colorazioni piu' scure... e' incredibile la
    diversita di prestazioni sulle colorazioni medie/chiare da quelle
    scure.

    Mi piacerebbe avere un riscontro per chi ha lo Z90E con queste 2 impostazioni:

    1)luminosita' 0
    Dettaglio "Standard"

    2)luminosita' -4
    Dettaglio "Nero"

    Ho notato inoltre che piu' si smanetta con le impostazioni del Vp
    e piu' si ottengono delle immagini corrette troppo digitalmente...
    esempio l'aumento di contrasto o correzioni del gamma hanno un
    discreto effeto ma riducono la quantita' di colore o aumentano
    il rumore video.
    Mi confermate questa impressione?

    Sono molto interessato invece ad ottenere gli spostamenti del gamma
    alle basse luci e alle alte in modo separato tramite la scheda video.
    Per adesso possiedo una GF3Ti200 e fra non molto passero ad una ATI.

    Quale programma bisogna usare per avere un controllo totale del
    colore e delle luci?

    Spero che imiei discorsi non vi abbiano incasinati...

    ciao e grazie a tutti
    Mi sa che solo le mosche bianche hanno comprato questo Vp... e
    quelle rimaste sono morte :-)

    Vabbe...

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    68
    L'ho comprato anche io questo proiettore a posto del sanyo che avevo scelto prima. Sei poi riuscito a limitare l'effetto rumore video? Su avsforum ci sono riusciti?
    Stasera provo quei settaggi di cui parlavi poi ti faccio sapere...

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Originariamente inviato da VideomaniaC
    L'ho comprato anche io questo proiettore a posto del sanyo che avevo scelto prima. Sei poi riuscito a limitare l'effetto rumore video? Su avsforum ci sono riusciti?
    Stasera provo quei settaggi di cui parlavi poi ti faccio sapere...
    Ti confermo sempre di piu', che piu' modifichi i valori nel menu' e
    piu' si ha un aumento del rumore video.
    Un esempio l'ho notato con "Enfasi Bianca" attivato, da un buon
    miglioramento del contrasto poiche' aumenta il picco del bianco
    senza che il nero si alteri, ma provoca del rumore video nei
    bianchi totali. Cosa che non succede assolutamente se si lascia
    "Enfasi Bianca" in standard.

    Sto ancora lavorando sulle basse luci... stesso discorso anche li
    ma molto piu' evidente.
    "Dettaglio Nero" e' una bella opzione per far comparire veramente
    tutti i dettagli sulle scene scure senza che il nero ti diventi
    grigio. Il fatto e' che aumenta il rumore video, cosa che
    con "Dettaglio Nero" disattivato non succede ma per far comparire
    i dettagli devi aumentare la luminosita' dalla scheda video che
    poi procura dei neri grigi.
    Come vedi e' un'arma a doppio taglio ed e' per questo che sto
    cercando un software otsimilia che possa lavorare sulle luci
    in modo dinamico.

    Ciao e fammi sapere

    Fabio

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    68
    Si ti confermo che attivando l'enfasi bianca ho notato un notevole aumento del rumore video sulle zone chiare (test fatto con vidocq) anche se i miglioramenti erano buoni. Ho notato pure io che mettendo dettaglio nero e aumentando la luminosità i neri diventano grigi...... altra cosa, tu usi powerstrip? Io le prove le ho fatte con lo sharp collegato a una radeon 9700 (overlay di default) impostando il desktop sull'uscita del secondo monitor dove sono riuscito ad attaccare lo z90 a 800x600 60Hz, come pplayer ho usato theatertek aggiornato all'ultima patch, ffdshow.
    Vorrei anche io ottimizzarlo al massimo...

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Originariamente inviato da VideomaniaC
    Si ti confermo che attivando l'enfasi bianca ho notato un notevole aumento del rumore video sulle zone chiare (test fatto con vidocq) anche se i miglioramenti erano buoni. Ho notato pure io che mettendo dettaglio nero e aumentando la luminosità i neri diventano grigi...... altra cosa, tu usi powerstrip? Io le prove le ho fatte con lo sharp collegato a una radeon 9700 (overlay di default) impostando il desktop sull'uscita del secondo monitor dove sono riuscito ad attaccare lo z90 a 800x600 60Hz, come pplayer ho usato theatertek aggiornato all'ultima patch, ffdshow.
    Vorrei anche io ottimizzarlo al massimo...
    Bene bene bene... vedo che sei ben piazzato anche te.
    La 9700 fra un po sara anche mia e pure io o intenzione di usare
    la seconda uscita per lo Sharp e il DVI per il Monitor LCD da 17".
    L'unico problema e' ottenere la stessa schermata con 2 risoluzioni diverse. Tu ci sei riuscito?
    Oppure lo stai usando come espansione del desktop?
    Per adesso uso una GF3ti200 sempre con doppia uscita DVI/VGA ma no
    ha il doppio RAMDAC quindi e' una menata cambiare risoluzione e altro.

    Anchio uso TT + ffdshow, il reclock lo usato ma non notavo fastidi
    di microscatti quindi lo archiviato.
    La correzione di ffdshow e' impostata a 30 e in effeti i miglioramenti
    di dettaglio si vedono ma attenzione, se hai notato i dettagli
    dei bordi si sdoppiano leggermente e aumenta un po la compressione del colore. So per certo che non e' dato da l Vp e' propio l'effeto del ffdshow, quindi non bisogna esagerare.
    Power Strip lo usato per provare i 50Hz ma ancora non ci sono riuscito, probabilmente perche' avevo impostato sul Vp Autosync
    disinserito e non riusciva ad agganciarlo.
    CMQ non sono sicuro di un miglioramneto con i 50HZ anche se PAL,
    ad occhio non noto nessun scatto cosa che impostando a 75HZ si notano
    di piu'.
    Poi Power Strip mi ha sempre dato noia e non mi procura grossi vantaggi di visione.

    Sto lavorando molto sul rumore video e sulle basse luci poi sto cercando di capire il diagramma del colore sul menu della scheda video, cioe' le curve a parabola per modificare i colori.

    PS. Hai mai pensato alla lente anamorfica?

    Ciao da Fabio

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    68
    Lo tengo come espansione del desktop (per ora! ... devo impratichirmi un pò sull'argomento )

    Si ci ho pensato eccome alla lente anamorfica, per dire il vero ancora ci sbavo sopra....

    Ora devo scappare all'università, ci sentiamo stasera ciao!

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Originariamente inviato da VideomaniaC
    Lo tengo come espansione del desktop (per ora! ... devo impratichirmi un pò sull'argomento )

    Si ci ho pensato eccome alla lente anamorfica, per dire il vero ancora ci sbavo sopra....

    Ora devo scappare all'università, ci sentiamo stasera ciao!
    Vorrei chiederti un'altra cosa, per quanto riguarda la rumorosita
    mi confermi che anche il tuo Sharp passa dalla velocita' ventola
    bassa a quella alta?

    Nel mio a intervallo di 5 minuti aumenta la velocita' e il rumore
    che viene a crearsi e' molto avvertibile... altri dicono che non
    sentono questa differenza e mi sto un po preoccupando.
    Il mio PC e' veramente silenzioso e quindi sento solo il VP.

    Sappimi dire.... ciao da Fabio

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    68
    Per quanto riguarda la velocità delle ventole io pure non sento niente però il mio pc fa un pò rumore (si sente la 9700, quando stanno accesi sia pc che sharp sento solo il pc.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Originariamente inviato da VideomaniaC
    Per quanto riguarda la velocità delle ventole io pure non sento niente però il mio pc fa un pò rumore (si sente la 9700, quando stanno accesi sia pc che sharp sento solo il pc.
    Non riesci neanche a capire quando cambia velocita' il Vp?
    Magari mi faresti un favore se fai una prova con solo acceso il Vp...

    Possibile che il mio PC e' talmente silenzioso che sento solo lo Sharp.

    Eppure c'e' qualcosa di strano, alla velocita' piu' alta e'
    impossibile non sentirlo.

    In assistenza uno mi ha detto che e' normale un'altro mi ha detto
    di portarlo che forse c'e' un broblema...

    che pa++e...

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Originariamente inviato da Nidios
    Non riesci neanche a capire quando cambia velocita' il Vp?
    Magari mi faresti un favore se fai una prova con solo acceso il Vp...

    Possibile che il mio PC e' talmente silenzioso che sento solo lo Sharp.

    Eppure c'e' qualcosa di strano, alla velocita' piu' alta e'
    impossibile non sentirlo.

    In assistenza uno mi ha detto che e' normale un'altro mi ha detto
    di portarlo che forse c'e' un broblema...

    che pa++e...
    Ti mando un M.P.

    Ciao

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    68
    Ok domani lo provo a PC spento poi ti faccio sapere. Ciao

    PS
    Ti rigiro la domanda
    Tu hai mai pensato alla lente anamorfica? e a quella artigianale?

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Originariamente inviato da VideomaniaC
    Ok domani lo provo a PC spento poi ti faccio sapere. Ciao

    PS
    Ti rigiro la domanda
    Tu hai mai pensato alla lente anamorfica? e a quella artigianale?
    Altro che se ci ho pensato... naturalmente a quella artigianale.
    Ho gia' stampato tutto per fabbricarla, diciamo che stavo aspettando
    di mettere in ordine e sincerarmi che il VP sia a posto.
    Poi con calma ho gia' pronto il tavolino, morsa e varie attrezzature
    per costruirla.

    Pensa che in America dicono che sia meglio un DMD 800x600 in anamorfico che un 1024x576 senza.
    Questo a causa della riscalatura da 1024 a 720 che e' l'originale
    PAL.

    Aspetto info per la vemtola, anche se penso sempre di piu' che esista
    un problema nel mio VP.

    Ciao da Fabio

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    68
    Bene, bene, ti vedo informato sulla questione "lente anamorfica artigianale" mentre io sinceramente non ho capito se serve ad allargare la base orizzontale e quindi eliminare le bande nere laterali per i film in anamorfico o se invece serve per "abbassare" e schiacciare il 4:3 in altezza in modo che l'immagine sia più definita. Mi piacerebbe costruirla in quanto quelle in commercio sono troppo costose e non le prenderei mai. Per il rumore tra un pò ti aggiorno, se ho tempo faccio la prova nel pomeriggio. Ciao

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    68

    Oggi ho guardato un film poi prima di spegnere il proiettore ho spento il pc e ho lasciato lo sharp acceso per 10-15m, le ventole facevano sempre lo stesso rumore, non hanno accelerato mai.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •