Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    27

    Problema Proiettore X1 e corrente


    Ciao a tutti,
    ho visto le diverse sezioni del forum e quello più adatto alla mia problematica credo sia questo... ho un problema abbastanza strano legato al mio proiettore attuale Infocus X1.
    Praticamente ogni volta che accendo qualcosa legato al mio impianto elettrico (amplificatori, sub, dvd, ecc.) oppure anche quando accendo semplicemente la luce di casa, sul proiettore arrivano delle interferenze, e alle volte peggio il proiettore si resetta e ricerca da capo la sorgente video. La domanda è, esiste qualcosa per evitare queste interferenze al proiettore?? (è parecchio scomodo in quando ogni volta che visiono un film l'immagine si resetta e si ricalibra almeno 10 volte)
    Ultimamente sono parecchio interessanto poi, perchè tra breve mi comprerò un nuovo proiettore (99% Mitsubishi HC3000) e non vorrei che queste interferenze possano anche rovinare il proiettore.
    Per questo mi rivolgo a voi.
    Ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi aiuteranno.
    Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    939
    Non so dirti circa le interferenze mentre posso forse esserti d'aiuto relativamente alla perdita del sincronismo (in particolare se ti succede in occasione di scene molto luminose, di lampi di luce). Ho avuto lo stesso problema.

    - innanzitutto aggiorna il FW all'ultima versione disponibile;
    - verifica che non ci siano "ground loop", ossia ritorni di massa. Fa un prova molto semplice: identifica una scena che genera regolarmente il problema (se ci riesci), scollega tutto quello che hai collegato al VPR e collega il solo lettore DVD e vedi se il problema scompare.

    Cerca anche su forum americani (ti consiglio avsforum), usando ground loop come chiave di ricerca.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    13

    _____

    ____[CUT]____
    Ultima modifica di Nordata; 02-12-2005 alle 23:22

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588
    Citazione Originariamente scritto da ricci giovanni
    Nessuno sa dirmi come posso passare un cavo HDMI/DVI nel garherozzo del muro?
    ...

    Grazie a tutti

    ...magari aprendo un 3D apposito senza "interferire" con i problemi che invece assillano "thebonzo"...

    Quando all'oggetto del 3D, hai provato a cambiare la spina a cui colleghi il vpr, oppure a utilizzare una presa filtrata, anche quella di una ciabatta di tipo utilizzato nell'informatica? o meglio ancora a collegare il vpr con un ups???

    Bye

    Francesco

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da frcantat
    Quando all'oggetto del 3D, hai provato a cambiare la spina a cui colleghi il vpr, oppure a utilizzare una presa filtrata, anche quella di una ciabatta di tipo utilizzato nell'informatica? o meglio ancora a collegare il vpr con un ups???

    Bye

    Francesco
    La spino l'ho provata a cambiare più volte, anche oggi ho provato a comprare una ciabatta la quale doveva risolvere problemi di interferenze della corrente e robe varie, l'ho massa ma niente, il problema persiste (cmq è una prova che mi sono potuto permettere perche la ciabatta costava qualche euro).
    Invece non ho provato una presa filtrata... di che si tratta?
    Ho provato anche a collegare il vpr con un gruppo di continuità... stesso problema.
    Ho notato comunque ultimamente che il problema diventa maggiore, e sono maggiori le interferenze quando è acceso il lettore dvd, che è collegato ad un'altra spina; in pratica quando accendo il dvd, tutto ok, ma poi ogni volta che si accende la luce in qualsiasi parte della casa, tan e salta l'immagine. Se è spento il dvd invece, il difetto si presenta lo stesso ma in maniera molto meno fastidosa.
    Ringrazio per l'interessamento, e complimenti per l'occhio lungo riguardo al nick!!!
    Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    OT
    Non ci voleva molto per il nick, basta vedere anche l'avatar!!
    fine OT

    Tornando in topic
    probabilmente hai la presa del proiettore sulla stessa portante degli interruttori che citi.
    Per fare un'altra prova prova ad usare un interruttore di altre zone della casa e vedi se il problema persiste.
    Se ho ragione dovresti portare la corrente al proiettore con un'altra portante
    Ciao
    Gianluca

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ ricci giovanni

    Come ti è stato fatto notare da un utente, la tua domanda non c'entra proprio nulla con il tema della discussione.

    Suppongo tu abbia letto il regolamento.

    Tra le altre cose, tipo leggere un po' per familiarizzarsi, fare un ricerca per vedere se è l'argomento è già stato trattato (come infatti è il tuo caso), al punto 2f si parla di messaggi non inerenti la discussione.

    Tra l'altro questo punto è ben spiegato all'inizio di ogni sezione.

    Il tuo messaggio viene pertanto cancellato.

    Sei pregato, per il futuro, di prestare maggiore attenzione al regolamento.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da spidertex
    Se ho ragione dovresti portare la corrente al proiettore con un'altra portante
    Ebbene si le due prese (del proiettore e del dvd) provengono dalla stessa corrente, solo che anche se uso interruttori in di altre parti ho sempre il problema. E possibile che tutto l'impiano sia collegato a un'unica sorgente??
    L'unica soluzione sarebbe portare la corrente al proiettore con un'altra portante??? Non esiste magari qualche filtro o roba varia che mi permetta di evitare la prima soluzione??
    Cmq tengo molto a sistemare questa situazione anche perchè a breve comprerò un proiettore nuovo, e non voglio che abbia interferenze, anche perchè ho paura che si possa rovinare.
    Ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ma non hai provato a mettere un semplice e banale filtro ?

    Non parlo di quelli esoterici e costosissimi, ma di un normale filtro di rete; se vai in un negozio di elettricista, o in un magazzino del settore, ne trovi sicuramente uno, non costano tantissimo e per i normali disturbi causati da interruttori, neon, motori, vanno benissimo.

    Ricordati solo di dire la potenza assorbita dal tuo vpr, la trovi nei dati tecnici.

    Potresti prenderlo un pochino più potente ed inserire alla sua uscita anche il lettore o simili.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 03-12-2005 alle 11:17
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    27
    Carissimi,
    la presente per informarvi che ho trovato il proble.
    Dopo aver passato un'intero pomeriggio ho trovato la causa del problema... non era dovuto alla corrente come ormai ero convinto, bensi ad un switch component che avevo montato dietro il proiettore, per portare sul vpr più segnali video.
    Ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    32

    Citazione Originariamente scritto da oznobeht
    non era dovuto alla corrente come ormai ero convinto, bensi ad un switch component che avevo montato dietro il proiettore
    Lo strano è che le interferenze dell'impianto elettrico si riflettano anche uno switch video. Diciamo che se non hai lo switch prorpio in mezzo ai cavi di corrente è strano! Ma sono contento per te che hai risolto.
    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •