Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    321

    Problema connessione DVI


    Salve a tutti!
    Ho qualche problema nel collegare il lettore dvd al videoproiettore.
    I prodotti in oggetto sono un Linn Unidisk e un ProjectionDesign ACTION model one mkII.
    Collegando in DVI e serrando bene i connettori DVI con le loro viti, accendo i due apparecchi e non vedo nulla. Sull'ingresso DVI del proiettore nessun segnale, schermo nero.
    Lasciando il tutto acceso se provo a scollegare la DVi da uno dei due apparecchi, quando poi la ricollego inizio a vedere le immagini ad intermittenza. Un istante compare l'immagine, poi viene persa, poi ricompare.... Se tengo il connettore completamente inserito non vedo nulla, facendo invece degli spostamenti millimetrici mentre lo sfilo, alla fine trovo il punto in cui l'immagine rimane stabile. La connessione è precaria ma funziona.
    In questo frangente ho provato a fare un paragone tra dvi e component e mi è parso di trovare migliore quest'ultimo. Con mio stupore i colori del component risultavano più saturi, brillanti e vivi di quelli trasportati dal DVi. Parliamo di sfumature s'intende, ma non ho visto il miglioramento che mi aspettavo dalla DVI.
    Mi chiedo se questo non sia dipeso dal fatto che, non essendo completamente inserita, la DVI non portasse il segnale per intero lasciandosi qualcosa per strada.
    Provando ad inserire a fondo il connettore dvi l'immagine scompare e torna ad essere intermittente (và e viene in continuazione).
    Vi è mai successo niente di simile?? Cosa posso provare a fare?
    Ho provato 2 cavi diversi ed è lo stesso. Non so se dipende dalla presa sul proiettore o sul lettore.
    Chiedo aiuto!!

    saluti

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Dalla prima descrizione sembrerebbe un possibile problema imputabile al protocollo HDCP. Ma visto che poi lo vedi con un collegamento non proprio stabile credo sia un problema di cavo o connettori (sul cavo oppure sulla sorgente).

    Si tratta di DVI-D?

    HAi verificato se le due elettroniche abbiano la HDCP?
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Un segnale DVI non può passare in parte o perdersi qualcosa per la strada.

    A parte questo dovresti sicuramente vedere di risolvere il tuo problema.

    Da quello che dici il problema dovrebbe essere in una delle due prese, in quanto anche con cavi diversi il difetto rimane.

    Non ho capito se il problema (spina appena infilata o meno) si presenta in entrambe o solo in uno dei due apparecchi.

    Se il problema si verifica facendo i vari tentativi solo e sempre sulla stessa presa del player o del vpr, il problema è quasi sicuramente in quella presa, che probabilmene ha uno o più conatti difettosi.

    Penso che gli apparecchi siano ancora in garanzia, per cui non dovresti avere problemi a fargli dare una controllata, eventualmente allega il tuo cavo.

    Hai provato a farli vedere al venditore ?

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    321
    Innanzitutto grazie delle risposte.
    Entrambe le macchine adottano il protocollo HDCP.
    Il collegamento in questione è DVI-D (single-link o dual-link la storia non cambia).
    Il problema non è individuabile in una presa specifica in quanto si presenta su entrambe le macchine. Riesco a trovare l'equilibrio precario muovendo la spina dvi su uno dei due apparecchi, non importa quale. Devo disconnettere la dvi a macchine accese e poi devo appena imboccarla sulla presa, se la spingo più a fondo l'immagine sparisce!
    Non so se prendermela con la casa produttrice del proiettore o del lettore...
    Confido nei vostri consigli.
    Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Sembra un po' come se ci fosse qualche incompatibilità di connessione tra le due elettroniche legata alla funzione di un pin o simili; quando tu infili appena il cavo può darsi che il pin incriminato non faccia contatto e tutto funziona, con collegamento regolare avviene il contatto e tutto cessa di funzionare.

    Purtroppo bisognerebbe fare delle prove con altre sorgenti e vpr, nonchè cavi e cercare di capire dove sta il problema nella catena lettore-cavo-vpr.

    Come avevo già prospettato: prendere il tutto ed andare dal venditore, magari provando con altri prodotti si riesce a vedere un po' di luce (in tutti i sensi).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •