Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 34567
Risultati da 91 a 99 di 99

Discussione: Mitsubishi HC3000

  1. #91
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    939

    Quante ore di vita ha la lampada? Non ho esperienza diretta sul Mitsu ma, da quanto leggo, il flickering è di solito un sintomo che si presenta quando la lampada sta per andarsene.
    Rob

  2. #92
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Legnano (MI)
    Messaggi
    368
    La lampada è da considerarsi "quasi" nuova: solo 160 ore di vita...

    Penso, però, di aver risolto il problema: dopo aver tenuto per una serata la modalità della lampada su "normale", una volto resettata su "ridotto" il problema non si è più presentato... mah!

  3. #93
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    193
    ciao, ragazzi, sono nuovo e oggi mi sono preso un bel HC3000 anch' io per mandare in pensione il vecchio HC3.
    Mi è venuto un dubbio, forse insensato ma girando e non vedendo nulla scritto al riguardo volevo chiederlo a voi:

    sono in attesa che mi arrivi uno schermo con 2,40 di base, e, avendo la possibilità di istallarlo comodamente a soffitto mi chiedevo se ci fosse differenza tra "distanza minima e zomm al massimo" e "distanza massima con zoom al minimo"

    è preferibile una di queste configurazioni all' altra o non cambia nulla?

  4. #94
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Legnano (MI)
    Messaggi
    368
    io ho utilizzato la prima opzione (distanza minima e zoom massimo) e si vede alla grande...
    ma a volte il dubbbio è venuto anche a me..

  5. #95
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    193
    Ti ringrazio per il consiglio....ed ancor di più per la consolazione di non essere il solo

  6. #96
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    939
    Citazione Originariamente scritto da .billo.
    ...mi chiedevo se ci fosse differenza tra "distanza minima e zomm al massimo" e "distanza massima con zoom al minimo"
    è preferibile una di queste configurazioni all' altra o non cambia nulla?
    Il dubbio è più che legittimo in quanto ogni zoom ha i suoi punti di forza e le sue debolezze e quindi scegliere una configurazione piuttosto che l'altra non è un'invariante. A lume di naso eviterei gli estremi e quindi, potendo, sceglierei una posizione a metà tra la zoomata minina e quella massima ma non è matecamente certo che questa sia la condizione ottimale per l'HC3000... Io sono vincolato dalla distanza piuttosto ravvicinata ad utilizzare lo zoom al minimo.
    Ciao
    Rob

  7. #97
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da wolf
    una serata la modalità della lampada su "normale", una volto resettata su "ridotto" il problema non si è più presentato...
    Succede con molte lampade e VPR.
    Come hai fatto tu e' "diciamo" il metodo che si usa normalmente.

    Tecnicamente non ho mai indagato ma a naso ...
    Probabile che per farla durare di piu' la si alimenti con una tensione piu' bassa e dopo un po' non lavori piu' "correttamente".
    Basta "risvegliarla" come hai fatto
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  8. #98
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    suisse
    Messaggi
    117
    Ciao a tutti... amanti del Mitsu 3000!

    Dopo anni di soddisfazioni... è arrivato il momento triste: NON FUNZIONA PIU' L'ENTRATA HDMI.

    Non è che qualcuno ha sperimentato la cosa e... trovato qualche trucco... reset totale.. o altro?

    Lo so che sto sognando... ma la speranza deve essere l'ultima a morire!

  9. #99
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954

    ciao ragazzi,sono procinto nell'acquisto del soggetto... comè il prodotto??
    lo userei esclusivamente per vedere solo film in bluray.. quindi un 4ore a sett. me ne parlano bene anche da gente esperta. dovrei proiettarlo da 3 metri da lampada a telo... che lunchezza riuscirei ad avere come monitor??
    300€ e chiudo la pratica. che ne dite??
    grazie


Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 34567

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •