|
|
Risultati da 1 a 15 di 37
Discussione: principiante deluso da visione C3X
-
08-11-2005, 00:08 #1
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 42
principiante deluso da visione C3X
Tanto per fare 2 chiacchere vi racconto....
brutto periodo: sull'RCF 4001 è morto il blu, niente soldi ma mi prudono le mani.
Allora decido con la famiglia di fare un giro nell'unico "negozio" audio video decente nella mia zona (bassa lombardia) un po per sentire un po per vedere.
chiedo al cortese addetto se hanno dei vpr in funzione e mi accomodo in una bella saletta dedicata:
fuori quasi buio
finestre oscurate
pareti bianche
schermo da circa 2 mt di base
proiettore DLP (veramente volevo un tritubo TOP, vabbe ne approfitto per verificare se la famiglia soffre di arcobalenite)
sono "sfortunato" e trovo un proiettore SIM ultimo modello ( non chiedetemi quale) 3 cip e 4 ciop che costa un sacco ..
cominciamo con un demo dvd e boh l'immagine fa un po skifo.
Lo faccio presente all'adetto che toccato nell'orgoglio comincia a smanettare con un cavo HDMI e guardandomi con l'aria di chi ti aspetta al varco infila un nastro nel D-VHS.
Il film in 1080i è DAREDEVIL.
La risuluzione si nota e i colori sono belli saturi.
Sui titoli iniziali in computergrafica si nota una certa tridimensionalità
poi comincia il film che per un digitale è un bel banco di prova con tutti quegli scuri e ritrovo le magagne:
il nero è grigio scuro
nelle linee verticali bianche su nero si nota una scalettatura
nelle zone buie cè una grana grossa tipo ilford fp4 tirata a 4000 asa.
Chieda al gentilissimo spiegazioni che un po sconsolato mi confida che la macchina è appena arrivata e deve essere ancora tarata.
Ora chiedo agli esperti: ma davvero è una questione di taratura o sono io che mi apetto troppo. e che speranze posso avere con un "modesto"LCD tipo panny 900 di godermi un bel film senza soffrire troppo.
grazieeeeUltima modifica di maumaro; 09-11-2005 alle 19:28
-
08-11-2005, 04:36 #2
Non mi ritengo esperto, gentile maumaro, ma per problemi tipo il tuo esiste una sola soluzione: acquistare un tritubo da 7 o 8" (usato o nuovo, vedi tu).
Ciao!
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
08-11-2005, 06:31 #3
Se il proiettore era veramente un Sim Grand Cinema C3X, ciò che dici è "incredibile"!
Questo vpr:
???
Mo Alberto chi lo sente?!?Sono tornato bambino.
-
08-11-2005, 07:03 #4
Dal regolamento del forum:
...
2c - per ogni nuova discussione scegliete un titolo sintetico ed esplicito dell'argomento trattato;
...
-
09-11-2005, 18:04 #5
Riapertura discussione
Riapro questa discussione chiusa forse troppo in fretta, probabilmente per una errata interpretazione dello spirito con cui è stata aperta.
Se maumaro ritieni di specificare meglio il titolo (non mi è chiaro se vuoi parlare del C3X o del PTAE900) possiamo spostarlo su videoproiettori digitali per dargli maggiore visibilità, altrimenti lo lascio qui in OT.
mandi
Paolo
-
09-11-2005, 19:30 #6
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 42
Re: Riapertura discussione
Paolo UD ha scritto:
Riapro questa discussione chiusa forse troppo in fretta, probabilmente per una errata interpretazione dello spirito con cui è stata aperta.
Se maumaro ritieni di specificare meglio il titolo (non mi è chiaro se vuoi parlare del C3X o del PTAE900) possiamo spostarlo su videoproiettori digitali per dargli maggiore visibilità, altrimenti lo lascio qui in OT.
mandi
Paolo
ne approfitto per ringraziare sinceramente i moderatori per il loro impegno che permette l'esistenza di questo interessante forum
-
09-11-2005, 20:32 #7
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 443
Non solo perché l'ho comprato e lo vedo da due o tre settimane quasi ininterrottamente (conoscendolo e apprezzandolo sempre di più), ma devo difendere il C3X. Per quanto mi riguarda, l'ho confrontato a lungo con gli altri dlp di fascia non bassa (Projectiondesign Model Three, innanzitutto, che continua a piacermi molto pur essendo monochip) compresa un'altra cosa trichip (che non mi ha fatto una grande impressione e per questo non lo nomino, anche se è sin troppo facile individuarlo), ed ho ritenuto che nella sua fascia di prezzo non abbia attualmente rivali, anche se probabilmente potrà essere perfezionato il firmware e -come ho già scritto- avrei voluto trovare qualche possibilità di regolazione in più (che faccio più agevolmente sul Crystalio).
Non arriva comunque alla qualità di un tritubo ben tarato? Può darsi, anzi probabile, ma da qui a vedersi male...
Ed io sono un pessimo cliente per il dlp (in quasi tutti i casi vedo arcobaleni, mi stanca dopo mezz'ora, lo tollero poco, ecc.).
La cosa che mi stupisce -ho già scritto anche questo- è che il C3X mi è sembrato subito, appena preso in mano, un attrezzo accendi e guarda, senza forti problemi di taratura, fatta eccezione che per una luminosità un po' eccessiva purtroppo di moda.
Tutto questo per la presenza del Crystalio? Francamente non lo credo (anche se confesso che il mio non l'ho mai visto senza). Credo invece che il C3X nella sua fascia sarà molto venduto e apprezzato.
Ma la scala della qualità è spesso relativa, e può esserci cliente per il digitale anche peggiore di me...
CiaoDisplay LG Oled 83C34 - Lettori Blu ray Magnetar UDP-800 - Pannde pd-670eu - Reavon UBR-X100 - Sony UBPX1100es - 2xSony UBPX800
Decoder ecc. Sky Q Black - AppleTV 4k - Blackmagic Design Atem Mini Pro - Matrix 4x2 KuWFi - Splitter Feintech 1x4 - Sintoamplificatore Denon AVC-A110 - Diffusori Klipsch 2xRF7 - RC7 - 2xRP600M - 2xRP500SA - 2x41SA - 4xRS7 - 2xRW12 - Imac 27" i9 - Poltrone Caloi Tila
-
09-11-2005, 21:42 #8
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 42
Ettore ha scritto:
Ma la scala della qualità è spesso relativa, e può esserci cliente per il digitale anche peggiore di me...
Ciao
Capisco che questo possa succedere con l'audio dove la componente oggettiva è piu rilevante, ma con il video la qualità è tangibile
(considerate che lavoro nel mondo del video professionale)
invece se un VPR ha dei problemi il dubbio va subito alla taratura.
Ma un attrezzo che costa come una automobile dovrebbe andare benone al primo colpo e poi con una calibrazione fine e strumentale guadagnare quel 5-10%
Gia è difficile trovare dei VPR in dimostrazione, se poi anche vedendoli non si riesce a prendere una decisione è un limite per lo sviluppo di questo mercato.
piccolo aneddoto:
qualche giorno fa ero al mediaworld e stavo "ammirando" un LCD HD alimentato con un PC e filmati in HD.
UN ragazzo visivamente entusiasta ha poi chiesto di vederlo funzionare come normale televisione: uno schifo assoluto.
se ne è andato sconsolato non prima di aver fatto notare all'adetto che un miserevole CRT da 200 euro era "oggettivamente" migliore.
MI sa che l'unico modo per verificare se con un LCD da <2.000 euri mi posso godere il cinema in casa senza troppi rimpianti è quello di elemosinare un "passaggio" a casa di qualche appassionato.
ciao
-
09-11-2005, 22:29 #9
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 443
maumaro ha scritto:
[I]quello che mi "preoccupa" leggendo recensioni test e prove è che sembra non sia possibile avere un metro di giudizio costante.
Capisco che questo possa succedere con l'audio dove la componente oggettiva è piu rilevante, ma con il video la qualità è tangibile
Al TAV mi pare che il C3X abbia avuto giudizi anche più favorevoli del mio (in verità nella saletta dedicata all'ingresso, avvertii un po' di rumore video oggi ritengo dovuto più che altro al software utilizzato, perché non lo ritrovo su quello che utilizzo), se lo provo con Digital Video Essential la risposta mi pare eccellente (per un digitale proprio nelle zone d'ombra nelle quali tu lamenti difetti), se ci vedo dvd che conosco (e che ho visto con altri digitali inferiori) le differenze sono notevoli, se ci vedo Sky ancora di più (ed anche nelle partite di calcio che non sono ma riuscito a vedere con un dlp), scadente, inferiore ad esempio al plasma, vedo soltanto il segnale da vcr (accanto ai DVD ho ancora 700-800 videocassette di film per lo più non reperibili su dvd), e via dicendo. Ripeto: mi pare facilissimo da sistemare; posso discutere un po' le tonalità dei rossi per gusto personale; un po' d'altra gente compreso un tritubista incallito, che mi è capitata compagna di visione, ne ha un giudizio davvero lusinghiero (e non solo per complimento: sono criticato per l'accoppiata Klipsch-Pioneer, ad esempio, che pure a me piace parecchio); le (poche) prove "pubbliche" alle quali è stato sottoposto, ne danno valutazioni molto positive; e potrei continuare...
E come te non credo che la visione cambi molto per la regolazione, o per lo schermo (il mio è un Maxivideo da 244 cm di base), o per le mie pareti scure, o per il clima... E nemmeno che il Crystalio (pure macchina importante) alla fine faccia miracoli. Con altri dlp non li faceva a quel livello, perlomeno.
Resta il fatto che a te non è piaciuto...
Che è anch'esso un dato oggettivo. Magari fa un'altra prova: non credo sia solo un'opinione personale quando scrivo che nei dlp difficilmente, molto difficilmente trovi di meglio.
CiaoDisplay LG Oled 83C34 - Lettori Blu ray Magnetar UDP-800 - Pannde pd-670eu - Reavon UBR-X100 - Sony UBPX1100es - 2xSony UBPX800
Decoder ecc. Sky Q Black - AppleTV 4k - Blackmagic Design Atem Mini Pro - Matrix 4x2 KuWFi - Splitter Feintech 1x4 - Sintoamplificatore Denon AVC-A110 - Diffusori Klipsch 2xRF7 - RC7 - 2xRP600M - 2xRP500SA - 2x41SA - 4xRS7 - 2xRW12 - Imac 27" i9 - Poltrone Caloi Tila
-
10-11-2005, 09:24 #10maumaro ha scritto:
Ma un attrezzo che costa come una automobile dovrebbe andare benone al primo colpo e poi con una calibrazione fine e strumentale guadagnare quel 5-10% ...Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
10-11-2005, 12:41 #11
una ferrari da strada come una ferrari da formula 1 fanno degli ottimi tempi in pista,
quella da formula 1 anche se non è perfettamente a posto va già molto più forte della stradale se poi viene settata per bene diventa un missile.
quella da strada con tutte le regolazioni che ci puoi fare non andra molto più forte.
poi molto dipende dal pilota.
probabilmente il pilota del cx3 che hai visto non sapeva neanche dove stavano le marce.
ho un dpx 1100 e appena installato già si vedeva benissimo ma sono altrettanto certo che sto vedendo forse il 60% di quello che sà fare non per colpa mia ma perchè ci vuole la stumentazione adatta per farlo.
ciao
mirkopossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
10-11-2005, 13:36 #12maumaro ha scritto:
quello che mi "preoccupa" leggendo recensioni test e prove è che sembra non sia possibile avere un metro di giudizio costante.
Ma un attrezzo che costa come una automobile dovrebbe andare benone al primo colpo e poi con una calibrazione fine e strumentale guadagnare quel 5-10%
Il primo faceva pena, il secondo era esaltante.
La cosa dipende non solo dalla taratura, ma anche dal segnale con cui è alimentato.
Poi ricorda una cosa: un VPR con settaggio flat è in genere migliorabile di una pecentuale anche del 30%; ma un proiettore tarato male si vede peggio anche del 50% rispetto ad una taratura flat. Quindi è pericoloso giudicare qualcosa senza sapere in che condizioni è... Una taratura fatta da un incompetente può rendere inaccettabile un buon prodotto.
Il Sim2 per me è un grande prodottoMauro Cippitelli
-
10-11-2005, 13:41 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Italy, Monza-Brianza
- Messaggi
- 1.826
maurocip ha scritto:
[un incompetente può rendere inaccettabile un buon prodotto.
Il Sim2 per me è un grande prodotto[/I]
Sottoscrivo in toto..........
saluti!nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
The difference between men and boys are the price of their toys
-
12-11-2005, 18:58 #14
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 443
Sono d'accordo quasi con tutto quel che ho letto, ma ho voluto fare una prova: ho attaccato l'868 Pio in hdmi diretto al C3X (senza Crystalio), ho fatto tornare quest'ultimo ai parametri di default, ho messo Digital Video Essential,e si vedeva bene, davvero bene. Col Crystalio si vede meglio, se vado a toccare tutta una serie di regolazioni (più sul Crystalio che sul Sim2) si vede meglio, ma così come avrebbe dovuto fare il primo venditore pure a digiuno totale di colore ecc., secondo me il C3X si fa notare per la qualità.
Lo preciso per dovere di cronaca.
CiaoDisplay LG Oled 83C34 - Lettori Blu ray Magnetar UDP-800 - Pannde pd-670eu - Reavon UBR-X100 - Sony UBPX1100es - 2xSony UBPX800
Decoder ecc. Sky Q Black - AppleTV 4k - Blackmagic Design Atem Mini Pro - Matrix 4x2 KuWFi - Splitter Feintech 1x4 - Sintoamplificatore Denon AVC-A110 - Diffusori Klipsch 2xRF7 - RC7 - 2xRP600M - 2xRP500SA - 2x41SA - 4xRS7 - 2xRW12 - Imac 27" i9 - Poltrone Caloi Tila
-
13-11-2005, 16:06 #15
Leggendo queste righe, mi rendo conto come la semplicità di installazione dei VPR digitali a volte si rivolti contro agli stessi.
perchè se è vero che il bello di un digitale da 1000€ è che uno se lo prende e se lo installa da se, anche senza leggere il libretto delle istruzioni. e questa cosa viene particolarmente comoda quando uno ha pochi soldi da spendere, si rivela una incuranza inacettabile su prodotti del calibro di un C3X.
qualche anno fa se un privato spendeva 20.000€ per un proiettore CRT, nel pacchetto era compresa una giornata dell'installatore che data la natura dell'oggetto, doveva essere per forza di cose personale qualificato dotato di "manico" e strumentazione.
Oggi giro per negozzi e vedo PJ da 5-10 mila € attaccati alla meno peggio spesso con keystore da regolare, collegati in s-video...
Nel bene e nel male questa facilità di installazione sta mietendo illustri vittime.
Ilario.