|
|
Risultati da 16 a 30 di 37
Discussione: principiante deluso da visione C3X
-
14-11-2005, 10:11 #16
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 443
Non mi pare, però, da ascrivere al procedere tecnologico il suo utilizzo inadeguato. In qualsiasi settore la ricerca tecnica deve e può "servire" ad offrire prestazioni più avanzate e adeguate ai tempi, ma anche ad una sempre maggiore diffusione e usabilità (anche perché il suo destino commerciale è sottilmente legato a questi parametri).
Se mai, ancora una volta, c'è da chiedersi se e quanta confusione esista (in Italia probabilmente più che in altri paesi) nella distribuzione commerciale di prodotti ad elevata tecnologia. E nella stessa capacità di sopravvivenza -nel settore specifico- di un commerciante che si lamenta se i suoi possibili clienti comprano tramite altri canali (più moderni e convenienti), ma quasi per nulla si adopera per essere in grado davvero di soddisfarne le esigenze.
Se poi vogliamo continuare a raccontarci per convenzione che un videoproiettore digitale ha bisogno di una installazione da parte di un tecnico altamente specializzato (ammesso che e come e dove sia reperibile sul mercato), credo che non facciamo per primi gli interessi di un settore che tanto ci "appassiona".
Ribadisco -senza tema di smentite- che il peggior difetto (l'unico poco tollerabile) del C3X è il manuale di istruzioni. Ma anche in questo caso -e in contraddizione con quella che pare la tendenza del settore- quel manuale è il preciso risultato delle richieste degli utenti, probabilmente.
CiaoDisplay LG Oled 83C34 - Lettori Blu ray Magnetar UDP-800 - Pannde pd-670eu - Reavon UBR-X100 - Sony UBPX1100es - 2xSony UBPX800
Decoder ecc. Sky Q Black - AppleTV 4k - Blackmagic Design Atem Mini Pro - Matrix 4x2 KuWFi - Splitter Feintech 1x4 - Sintoamplificatore Denon AVC-A110 - Diffusori Klipsch 2xRF7 - RC7 - 2xRP600M - 2xRP500SA - 2x41SA - 4xRS7 - 2xRW12 - Imac 27" i9 - Poltrone Caloi Tila
-
14-11-2005, 10:53 #17
Ettore, hai ragione su molte cose.
Sono convinto che, colorimetro a parte, non ci sia bisongo di un installatore per un vpr digitale.
Ma resta il fatto che sia richiesta una competenza quanto meno da amatore.
Nei prodotti in vendita ed in dimostrazione spesso il commesso di turno non è proprio un "drago" nei settaggi ed ancor più spesso non può comunque sciegliere i prodotti più sinergici.
Al TAV ho visto un C3X che sembrava il fratello racchio di quello esposto nella saletta Sim2. C'è chi dava la colpa alla centralina che switchava il segnale... Comunque se uno avesse dovuto giudicare da quello che vedeva, francamente era un prodotto da saltare a piè pariMauro Cippitelli
-
14-11-2005, 12:08 #18
con un colorimetro non solo si migliorerebbe un vpr da 15000 euro ma anche un da 2000,se solo costassero un pò meno sti strumenti.
mannaggia.
ciao
mirkopossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
14-11-2005, 13:06 #19maurocip ha scritto:
Al TAV ho visto un C3X che sembrava il fratello racchio di quello esposto nella saletta Sim2. C'è chi dava la colpa alla centralina che switchava il segnale... Comunque se uno avesse dovuto giudicare da quello che vedeva, francamente era un prodotto da saltare a piè pari
Francamente non vi capisco come si puo' valutare una macchina di quel livello in 10 minuti sparati, quando io con il mio SIM2 Domino20 dopo due anni anni che lo possiedo ancora scopro settaggi atti a migliorarlo!!!!:o
E poi le sorgenti da cui si vedeva il C3X non erano certo di "riferimento" !!! Un Pio 668 collegato in diretta... (non parlo dell'HDTV in Digital VHS perche' valuto la macchina per il SW che e' attualmente sul mercato) ..... ma dai.
Ciao
GianniIl TV curvo è anti-costituzionale
-
14-11-2005, 13:08 #20pela73 ha scritto:
con un colorimetro non solo si migliorerebbe un vpr da 15000 euro ma anche un da 2000,se solo costassero un pò meno sti strumenti.
mannaggia.
ciao
mirko
Ciao
GianniIl TV curvo è anti-costituzionale
-
14-11-2005, 13:22 #21gian de bit ha scritto:
Aho... deciditi... una volta dici che e' un prodotto fantastico, un altra che e' un prodotto da saltare a pie' pari.....
subito prima della frase che hai quotato, avevo scritto:
"Al TAV ho visto un C3X che sembrava il fratello racchio di quello esposto nella saletta Sim2."
Mauro Cippitelli
-
14-11-2005, 13:24 #22
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 42
gian de bit ha scritto:
STRAQUOTO!!! Dopo la taratura effettuata sul mio domino20 il VPR e' cambiato dal giorno alla notte, mentre qui c'e' gente che si ostina a valutare un VPR dai settaggi da casa madre (default)!! ....o ancor peggio fatti ad occhio! ...no comment
Ciao
Gianni
VI immaginate se andando ad acquistare un auto usciti dal concessionario occorre correre da meccanico per sistemare motore, sospensioni ecc.. sarebbe inaccettabile.
Stessa cosa per un prodotto Consumer.
( i CRT in realta erano roba per professionisti nel senso che erano fatti , visti prezzi e possibilità, perchi con il video ci lavorava, e poi dirottati agli appasionati facoltosi)
-
14-11-2005, 15:44 #23maumaro ha scritto:
VI immaginate se andando ad acquistare un auto usciti dal concessionario occorre correre da meccanico per sistemare motore, sospensioni ecc.. sarebbe inaccettabile.
Stessa cosa per un prodotto Consumer.
scusa ma te quando prendi un paio di pantaloni ti vanno subito bene?
se si sei fortunato,
io che sono un pò rotondetto devo prendere una misura in più e poi accorciarli.
è come pretendere di prendere un vestito su misura al mercato.
prendi quello che c'è e poi te lo sistemi.
ciao
mirkopossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
14-11-2005, 15:48 #24maumaro ha scritto:
Se vogliamo che i VPR escano dal "ghetto" degli appassionati è necessario che funzioni OTTIMAMENTE al primo colpo.
VI immaginate se andando ad acquistare un auto usciti dal concessionario occorre correre da meccanico per sistemare motore, sospensioni ecc.. sarebbe inaccettabile.
Stessa cosa per un prodotto Consumer.
( i CRT in realta erano roba per professionisti nel senso che erano fatti , visti prezzi e possibilità, perchi con il video ci lavorava, e poi dirottati agli appasionati facoltosi)
Al contrario di un televisore, che una volta tarato il bianco e bianco, e la colorimetria non risente di fattori esterni.
Devi comprendere che la colorimetria di un proiettore dipende pesantemente dall'ambiente nel quale lo si usa, e dalle dimensioni dello schermo nel quale proietti, e dal quadagno dello stesso.(cosa che apponto non succede in un televisore).
Ti puoi permettere di non toccare le impostazioni di fabbrica SOLAMENTE non alterando il contesto di installazione originale ossia:
- Sala di visione con superfici non riflessive (moquette nera)
- dimensioni e tipologia di telo analoghe a quelle di taratura.
senza questi presuposti non puoi permetterti di giudicare un proiettore.
Ne tantomeno puoi aspettarti che un proiettore vada bene con le impostazioni di fabbrica in un ambiente domestico con mura bianche e pavimento rosso.
Ilario.
-
14-11-2005, 16:07 #25
Sì, ma non la fate nemmeno troppo esagerata....
Per carità, io senza aver schermato completamente lo spazio intorno all'immagine, non posso più stare, però un proiettore digitale, con poche modifiche è già in grado di dare un buon 70% di se stesso.
Poi come tutte le cose, solo un settaggio fine, magari col colorimetro alla mano, permette di raggiungere risultati di riferimento...
Però non è certo una cosa dell'altro mondo metterlo in condizioni, in una stanza oscurata, di fare la sua buon figura.
Invece sono dell'idea che intervenire su parametri più delicati (come il gamma) senza cognizione può fare disastri maggiori che guardare il vpr in flat...Mauro Cippitelli
-
14-11-2005, 16:10 #26maumaro ha scritto:
Se vogliamo che i VPR escano dal "ghetto" degli appassionati è necessario che funzioni OTTIMAMENTE al primo colpo.
VI immaginate se andando ad acquistare un auto usciti dal concessionario occorre correre da meccanico per sistemare motore, sospensioni ecc.. sarebbe inaccettabile.
Stessa cosa per un prodotto Consumer.
( i CRT in realta erano roba per professionisti nel senso che erano fatti , visti prezzi e possibilità, perchi con il video ci lavorava, e poi dirottati agli appasionati facoltosi)
Ciao
GianniIl TV curvo è anti-costituzionale
-
14-11-2005, 16:42 #27maurocip ha scritto:
....
Per carità, io senza aver schermato completamente lo spazio intorno all'immagine, non posso più stare, però un proiettore digitale, con poche modifiche è già in grado di dare un buon 70% di se stesso.
...
Chiaro che rispetto ad un LCD da 1500€, va meglio anche se visto nella sagra paesana, un C3X!
Però la differenza tra un C3x e un domino 30, ad esempio che costa 1/3 sta dentro in quel 30% da te citato. non pensiamo che sia un qualcosa di così eclatante.
Quindi o si prepara un ambiente ad Hoc, e si tarano le macchine come si addice ad oggetti di questo calibro, altrimenti tantovale stare su un D30.
Almeno io la vedo così.
Ilario.
-
14-11-2005, 16:45 #28ango ha scritto:
Quindi o si prepara un ambiente ad Hoc, e si tarano le macchine, altrimenti tantovale stare su un D30.
Almeno io la vedo così.
Intendevo dire che pur con spese paragonabili ad un tritubo, un 3 chip DMD comunque consente una immediata decorosa visione senza dover chiamare un professionista...Mauro Cippitelli
-
14-11-2005, 16:47 #29maurocip ha scritto:
il mio era un discorso ancora più generico.
Intendevo dire che pur con spese paragonabili ad un tritubo, un 3 chip DMD comunque consente una immediata decorosa visione senza dover chiamare un professionista...
ma se si cerca questa facilità di installazione, conviene stare su proiettori da 5000€ secondo me.
tutto quà.
Ilario.
-
14-11-2005, 16:55 #30maurocip ha scritto:
Intendevo dire che pur con spese paragonabili ad un tritubo, un 3 chip DMD comunque consente una immediata decorosa visione senza dover chiamare un professionista...
Il tuo discorso fila liscio per un VPR da 1000/2000 Euro... (parlo di digitali) o su di li.... (non badate al prezzo, era per dare un target alla macchina in esempio).
Ma andando piu' su come qualita' , aumentano i settaggi e le possibili regolazioni da fare.... Mauro mi sa' che non hai mai visto per esempio il menu di uno Yamaha DPX 1300 .... c'e' da uscirne PAZZI..... quindi attenzione a farla cosi facile
Ciao caro e non t'arrabbiare
GianniIl TV curvo è anti-costituzionale