Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 49
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pr. LATINA
    Messaggi
    1.016

    Ciao,ho cambiato 2 proiettori in 10 mesi:il primo era il panny 700 che ho tenuto per 4 mesi con 180 ore di visione, da sei mesi ho il mitsubishi hc900.Sono passato dalla tecnologia lcd a dlp dopo che ho avuto la possibilità, per mancanza di tempo e di carenza di specialisti nella mia zona,di visionare anche i dlp.Attualmente sono abbastanza soddisfatto del mio pr. e lo cambierò solo quando usciranno pr. che riproducono immagini simili a un buon proiettore crt, con budget massimo di 4.000,00 euro.

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    826
    Io ho ancora il mio Tw100 aquistato 3 anni fa e penso proprio che durerà almeno altri due anni (con quel che l'avevo pagato.... )
    La necessita del cambio la valuterò solo quando ci saranno materiali in HD in "quantità industriali" ma sopratutto quando i lettori saranno alla portata di noi comuni mortali
    Il mio impianto: Onkyo TX-NR5009, Dussun V6i,Oppo BDP-103, Jvc DLA-X700R, Focal JMlab Chorus 836V/CC 800 V/SR800V/SW700 S, AudioPro EGO313

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    europa
    Messaggi
    267
    Quando uscirà un benedetto proiettore DLP a matrice anche PAL con un tiro abbastanza lungo xchè il proiettore lo posso posizionare solo alle mie spalle!!!

    P.S. Budget massimo 2.500 euro
    VPR: Panny 700 - TV: Sony KDL-40Z5500 - DVD e Bluray: PS3 - SAT: MYSKY HD - AMPLI: Onkyo A9211 e Sony STR-DB940 - DIFF.: Wharfedale Sapphire

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    135
    anche io, come già detto, panny 1100 con matrice a 1080
    la ps3 è esigente
    per ora con il mio panny 700 sono ancora stra-soddisfatto

    dimenticavo: budget <2500 € altrimenti aspetto, al giorno d'oggi sti proiettori svalutano alla velocità della luce
    VPR:Panny 700 - DVD Player: BBK OPDV971H - Ampli: Harman&Kardon 335 - Cables: Hama - Speakers: Kef Serie 2000Decoder: MySky Console:XBOX 360 (Falcon) + DVD-HD

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    ho il TW200 dal 31 marzo del 2004.
    Non credo lo cambierò prima di fine 2007 o addirittura inizio 2008.
    Normamlmente cerco di godermi i film e non i proiettori.

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Pescara
    Messaggi
    979
    il ragionamento nn fa un grinza (maurocip)....ma giusto x avere un parere...Tra poco acquisterò il mio privo VPR (probabilmente un panny 900 o un sanyo Z4) e volevo sapere se secondo voi un'acquisto del genere possa nn avere senso alle soglie dell'HD FULL oppure per me (un neofita dei VPR) con un budget limitato sarebbe comunque improponibile l'acquisto di un VPR full HD....



    PS:So ke mi ripeto ma nn vedo l'ora di vedere all'opera uno di questi VPR con matrice 1280x720 e constatare personalmente se quanto detto e scritto dai forumiani (il VPR è superiore a PLASMA E ALL'LCD) è vero...visto che ieri al M.W. ne ho visto certi (LCD e PLASMA) dal prezzo accettabile (< 2000€) con delle immagini veramente da paura.....
    VPR: SANYO Z4 su 100" HTPC: TOSHIBAX208 IntelCentrino2Duo 2Ghz/ Ram 2GB/ Geforce 8700Go 512Mb DDR3 HDMI 1.2a / audio Opt&Hdmi /160Gb HD/DDT Dvd Player: Panasonic S97 Ampli: Yamaha RV-X650 Diffusori: 7.1 WHARFEDALE Diamond-> FRONT:9.6, CENTER:9.CM, SURR:9DFS, SURR BACK:9DFS, POLKAUDIO Sub PSW12 Consolle:XBOX360 HiDef: HD DVD Telo: Adeo Screen

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    AYAMY ha scritto:
    Tra poco acquisterò il mio privo VPR (probabilmente un panny 900 o un sanyo Z4) e volevo sapere se secondo voi un'acquisto del genere possa nn avere senso alle soglie dell'HD FULL oppure per me (un neofita dei VPR) con un budget limitato sarebbe comunque improponibile l'acquisto di un VPR full HD....
    Compra ora e godi subito, per i proiettori HD ne riparleremo quando ci saranno.
    Il discorso è diverso per chi ha già qualcosa. Avendo un 1280x720 non lo cambio certo per un VPR con la stessa matrice, ancorchè ovviamente migliore.

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    826
    E mi permetto di aggiungere che per il momento è inutile un vpr full hd, tanto, se non usi htpc, devi scalare l'immagine lo stesso
    Il mio impianto: Onkyo TX-NR5009, Dussun V6i,Oppo BDP-103, Jvc DLA-X700R, Focal JMlab Chorus 836V/CC 800 V/SR800V/SW700 S, AudioPro EGO313

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615
    Compra ora e godi subito, per i proiettori HD ne riparleremo quando ci saranno.
    Concordo, anche perche' quando ci saranno i full HD a prezzi umani, e di conseguenza i supporti su larga scala ne sara' passata tanta di acqua sotto i ponti.
    Poi, qui in Italia potrebbe anche diventare lo standard il 720p, senza arrivare al full HD, ad esempio mi sembra di avere letto che le trasmissioni sat (tipo sky) andranno, quando andranno (), a 720p.

    Avendo un 1280x720 non lo cambio certo per un VPR con la stessa matrice, ancorchè ovviamente migliore.
    Qui non sono d'accordo, o meglio, ti ricordo che la matrice in se non dice nulla.
    Non ci si basa certo sulla risoluzione di un pannello per capire la bonta' di quest'ultimo.
    Ciao!
    <<< Gherson HT >>>

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    gherson ha scritto:
    Qui non sono d'accordo, o meglio, ti ricordo che la matrice in se non dice nulla.
    Non ci si basa certo sulla risoluzione di un pannello per capire la bonta' di quest'ultimo.
    Ciao!
    questo è il solco che divide chi soffre di upgradite acuta e chi no .
    In un mondo a risorse limitate, tendo a massimizzare la durata di una spesa (stavo per scrivere investimento, ma la parola mi pare inadeguata ).
    Quindi non mi sogno proprio di sostituire ad esempio il TW200 con il suo successore TW600.
    Invece ho messo in cantiere l'acquisto di un processore esterno per bypassare lo scaler del VPR, non certo eclatante.

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615
    In un mondo a risorse limitate, tendo a massimizzare la durata di una spesa
    Si, immaginavo che il motivo era quello, anche perche' non scoprirai certo da quello che ho scritto io che la matrice in se non vuol dire nulla.

    Detto questo ti faccio una domanda:
    secondo te, in ambito massimizzare la durata di una spesa, io ho sofferto davvero di upgradite acuta ?
    Ecco quello che avevo davanti, prendere o lasciare:

    1) panny 700, fuori produzione, 350 ore sulla groppa, 340 euro nel portafogli.
    2) panny 900, appena uscito, 0 ore (), 340 euro in meno nel portafogli.

    Per il momento 3 amici dell'ambiente avrebbero fatto come me, 2 dei quali con panny 700, mi hanno gentilmente chiesto se a quelle condizioni potevo richiedere anche per loro il cambio.
    Ovviamente il mio negoziante mi ha guardato con aria stranita, insomma non se ne parla neppure.....diciamo che lo ha fatto come "favore" giusto perche' ho appena speso una vagonata di euro da lui, comprando tutto li.
    Ciao!
    <<< Gherson HT >>>

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    522
    gherson ha scritto:


    Qui non sono d'accordo, o meglio, ti ricordo che la matrice in se non dice nulla.
    Non ci si basa certo sulla risoluzione di un pannello per capire la bonta' di quest'ultimo.
    Ciao!

    Ti quoto alla grande.

    Sembra che la risoluzione sia tutto nell'immagine.Se fosse così, invece di comprare un LCD di ultima generazione,prendiamo tutti un bel Panny 500 o un Sanyo Z2 a 600/700€ che tanto è sempre un 1280x720.

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    gherson ha scritto:
    secondo te, in ambito massimizzare la durata di una spesa, io ho sofferto davvero di upgradite acuta ?
    secondo me sì, perchè il panny 700 era comunque una ottima macchina che ti avrebbe dato soddisfazione per un po'...
    Io con quella cifra mi ci compravo il Black Noise Extreme, e l'audio avrebbe ringraziato...
    ma se sei contento, hai fatto bene

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Pepito ha scritto:
    Ti quoto alla grande.

    Sembra che la risoluzione sia tutto nell'immagine.Se fosse così, invece di comprare un LCD di ultima generazione,prendiamo tutti un bel Panny 500 o un Sanyo Z2 a 600/700€ che tanto è sempre un 1280x720.
    Nessuno dice che le macchine non siano migliorate, e se dovessi comprare ora un proiettore comprerei un panny 900 e non certo un 500...
    Ma avendo un TW200 che va piuttosto bene, non cambio certo un proiettore all'anno.
    Lo cambierò quando la tecnologia mi metterà di fronte una macchina completamente nuova.

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237

    Scusate per l'intromissione,sono nuovissimo del forum,per quanto riguarda i messaggi scritti( leggo questa fonte di informazioni da circa 6 mesi).
    Il mio vpr è un ormai obsoleto EPSON EMP-30 (800*600) che possiedo da 4 anni e volevo passare anch'io al Panny 900,secondo voi è cosa buona e giusta oppure stringo cinghia e aspetto?
    Premetto che mi sono rotto delle bande nere quando guardo un film,ma godo appieno quando gioco con 120" in 4/3 ( attaccate al vpr ci sono circa 30 consoles ).
    Aspetto consigli e grazie in anticipo per le risposte.


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •