Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    lus ha scritto:
    Appunto e di matrici lcd sto parlando , a proposito quella era esattamente 1386x788 , non mi risulta che alla epson o altrove sia mai esistito qualcosa di simile , trovi la cosa comica ??
    Sono un po miope forse anche un po rimbambito ma i miei occhiali funzionano bene e con essi leggo questa tipologia : Display: Type: 0.9" PolySi LCD (3) Native: 1386x788 Pixels
    http://www.projectorcentral.com/Sony-VPL-HS20.htm
    Hai aggiunto la frase riguardante l'HS20 dopo che avevo postato .... e cmq .. Andrea parlava di modelli precedenti l'HS20 che anche lui, poi, non si e' certo dimostrato vincente sul TW500 !
    Per i pannelli che citi e' molto probabile che siano commissionati a Samsung anche per i display TV.

  2. #17
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247

    No comment

    No comment

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    1.270
    lus ha scritto:
    Scusatemi il mio intervento era si tosto ma non mi aspettavo ne' desideravo questo polverone
    Il mio disappunto e' rivolto verso l'immagine poco gratificante che la sony si e' creata nel nostro paese rea delle sue vecchie politiche commerciali , oggi riviste ma come ben sappiamo qui da noi prima che cadano certi pregiudizii giustificati o meno che siano , e' dura .. molto dura
    Ritornando al riferimento di Andrea sulla produzione di matrici prodotte per la sony conto terzi , e' una litania un po abusata e sopratutto non risponde a verita'
    Sony sta alla sxrd come la jvc hughes sta alla d-ila e la texas alla dlp
    Per quanto riguarda le matrici lcd la sony nel modello hs20 montava una matrice insolita' avente qualcosa come 1440 per 820 e rotti pixels , matrice inusuale ed unica ovviamente prodotta in casa e montata solo su quel proiettore
    Allora, perdonami ancora, ma è necessario specificare.

    A me delle politiche commerciali della Sony non me ne importa assolutamente nulla.

    Io provo proiettori.

    Ti ho portato degli esempi concreti, non chiacchiere, di oggetti che ho provato io (non un altro) di oggetti Sony che non andavano bene.
    Mi fai esempi di oggetti Sony, validi nel campo della videoproiezione amatoriale?

    Quanto alla litania abusata, a parte il fatto che, come dice Highlander, mi riferivo ovviamente agli LCD e non all'SXRD, ti devo ricordare che D-ILA ed SXRD sono varianti della tecnologia LCoS (che se ricordi è stata sviluppata da Philips anni fa, per poi uscire). La denominazione D-ILA, data da JVC ed Hughes, differenziava non per la tecnologia, che è simile, ma per l'elettronica di controllo, che è diversa e consente il nome diverso.

    Prima di dire che una cosa non è vera, ti suggerisco una maggiore cautela e di documentarti meglio: tutti possiamo dire stupidaggini, ma ad essere apodittici senza elementi al contorno corriamo il rischio dell'errore.
    Se non credi a me, fai pure la domanda diretta alla Sony e vedi se ti mettono per iscritto che producono loro TUTTI i pannelli LCD e plasma: se lo faranno, non avrò problemi ad acquisire una nuova informazione.


    Sul fatto che i produttori di pannelli LCD siano Epson ed LG-Philips in larghissima maggioranza, credo non ci siano invece dubbi.
    Ti invito ad informarti.
    Vado due volte all'anno negli USA per CES ed InfoComm, vedo praticamente tutti i produttori di tecnologia, e, salvo errori ed omissioni, attualmente la tecnologia LCD è dei due che ho citato. Ti posso subissare di foto e brochures, oppure, per fare prima, invitarti a leggeri i report che faccio da queste mostre apposta per condividere con gli altri queste esperienze.

    Non ho idea che provenienza abbia la matrice che citi, e può tranquillamente essere di produzione Sony, che è una casa molto grande e può sicuramente aver sviluppato una matrice ad hoc.
    Ma sul fatto che attualmente Sony non sia un produttore di massa o di punta, non credo ci siano dubbi.
    Se vogliamo discutere senza fare entropia, ti prego di portare dei dati e non delle ipotesi, altrimenti perdiamo tempo tutti.
    Dire che "ovviamente" era di produzione Sony è un tuo parere: ci dai dei fatti?

    Quanto al plasma, le case produttrici erano 6 due o tre anni fa (ossia quelli che hanno fabbriche): Samsung, Fujitsu, NEC, Pioneer, LG... e me ne manca uno che non mi ricordo (e non era Sony).
    Questa affermazione è stata fatta ad una conferenza della Projection Summit che si tiene in coincidenza di InfoComm e CES: non credo che ci si possa attrezzare per fare fabbriche di questa tecnologia in due anni.
    Pensa che gli stessi produttori coreani o cinesi chiedono a Samsung (e difatti i pannelli sono quasi tutti 1366 x 768): li comperano e li vestono dell'elettronica di controllo.
    Se vai a guardare su vari siti delle Camere di Commercio cinesi ed HK che commercializzano queste elettroniche con una montagna di nomi, te ne rendi conto da solo.

    Ti ripeto che a me non me ne frega nulla né della Sony né di nessun altro: quindi non ho mai avuto, né mai avrò, posizioni tenute per partito preso.

    Ritorno poi a chiederti, sempre perché non ho capito:
    i) chi è l'oste?
    ii) rispondi alla domanda che ti ripeto, che forse ti è sfuggita:
    Quindi la domanda mi viene davvero naturale: come fai a dire "chiaramente questi dlp costosi ed inferiori tecnicamente al sony che e' un full hd , non li comprera' piu' nessuno" e soprattutto, su cosa basi questa affermazione? Sulla lettura delle specifiche?
    Ti ringrazio se mi vorrai chiarire questo aspetto perché davvero non sono in grado di arrivarci da solo.
    L'osservazione poi di Highlander è la cosa più corretta: se uno vede il rainbow (io ne sono fortunatamente esente, quindi questo può essere una forte motivazione per la quale preferisco i DLP), non c'è nulla da fare. Ed in questo caso, tanto meglio se abbiamo un LCD...

    Per la cronaca: il mio proiettore personale è un JVC D-ILA G-1000...

    L'unica cosa: se vogliamo parlare, facciamo pure. Ma con calma e con fatti, non con affermazioni sterili del tipo "Questo proiettore è meglio di un altro perché ha la matrice 1366 x 768 invece di 1280 x 720". Credetemi, da' tanto la sensazione di chi parla senza aver mai visto più di UN proiettore acceso...
    Ultima modifica di Andrea Manuti; 17-10-2005 alle 00:53

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714
    Andrea Manuti ha scritto:

    Per la cronaca: il mio proiettore personale è un JVC D-ILA G-1000...


    ..ecco perchè non hai risposto al mio thread " Appello a tutti i tritubisti"




    Luca
    "Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
    "Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
    "Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    1.270
    Già, ma sono sempre nel mio cuore ed ancora il riferimento!

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Andrea Manuti ha scritto:
    ... Rimangono una serie di questioni:
    i) tecnologia che rimane sempre trasmissiva e non riflessiva (conseguenza sul livello del nero)
    ii) uniformità dei pannelli (con difficoltà di evitare le macchie di colore)
    iii) invecchiamento dei pannelli (dicono che sia migliorato, ma i dati che ho visto del 2004 sono sconfortanti): magari uno il proiettore lo cambia dopo 2-3 anni uguale, ma essere costretto a farlo fa meno piacere...
    iv) Vertical banding. C'è quasi sempre...
    Qualche precisazione

    1

    Credo che gli ultimi pannelli HTPS D5 abbiano anche il nuovo Inorganic Alignment Layer introdotto prima da Sony

    http://www.avmagazine.it/news/videoproiettori/73.html

    Il considerevole aumento del rapporto di contrasto (e la diminuzione del livello del nero) sono anche per questa novità.




    2

    L'uniformità, dal due anni a questa parte, non è più un problema, sia in termini di uniformità di luminosità che di equilibrio del bianco.



    3

    I dati comunicati nel 2003 sono estrapolati da una ricerca fatta in un modo che non condivido. Osservando le condizioni dei alcuni proiettori acquistati due anni fa, in possesso di alcuni member di questo forum, la realtà appare un po' diversa.



    4

    Nei nuovi D5 sembra scomparsa del tutto. Certo, bisognerebbe attendere una prova completa ma per quello che ho potuto vedere...

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Andrea Manuti ha scritto:
    ... La Sony è una grandissima azienda, fa cose stupende, ma non mi pare che i proiettori siano il loro interesse più forte.
    Tutto ciò detto, se il nuovo 1080 sarà un bel prodotto, si potrà dire dopo averlo provato: ed io ancora non l'ho fatto...
    Ma se sarà valido, sarò il primo a dirlo!
    Pienamente d'accordo con il Magister.

    Alcuni dei proiettori Sony li abbiamo misurati. Le nostre considerazioni si basano quindi su elementi oggettivi.

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945

    lus ha scritto:
    ... Ritornando al riferimento di Andrea sulla produzione di matrici prodotte per la sony conto terzi , e' una litania un po abusata e sopratutto non risponde a verita'

    ... Per quanto riguarda le matrici lcd la sony nel modello hs20 montava una matrice insolita' avente qualcosa come 1440 per 820 e rotti pixels , matrice inusuale ed unica ovviamente prodotta in casa e montata solo su quel proiettore...
    Vero.

    Anche Sony produce microdisplay HTPS. Ma è anche vero che alcuni prodotti Sony (come gli ultimi 1280x720, anche i retroproiettori) credo invece che montino pannelli Seiko-Epson.

    Come è anche vero che alcuni display LCD montano pannelli Samsung.

    Per non parlare dei plasma.

    Quindi quello che dice Andrea, risponde a verità eccome!

    Emidio


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •