|
|
Risultati da 46 a 60 di 97
Discussione: Optoma H79 o Metavision cht 726 ?
-
22-11-2005, 11:26 #46
Condivido più o meno quello che dici, infatti opterò per un Mitsu Hc3000, che sembra una gran macchina e molto superiore al Benq7700 e compagni affini. Anche a me il Metav è piaciuto tanto comunque e lo ritengo il miglior 720p in circolazione, almeno per il momento
Vediamo cosa saprà fare questo Hc3000...
-
24-11-2005, 18:27 #47
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Gallarate
- Messaggi
- 255
Scusate, ma qualcuno e' in grado di dirmi il prezzo di vendita in Italia del metavision, e che tipo di ottica utilizza (tiro corto o lungo ?).
Sul sito del distributore non si riesce ad attivare i link per avere informazioni in merito.
Ho provato a mandare anche un mp ad Ht maestro, ma non ho avuto risposte.
Potete rispondermi anche in mp.
Grazie
-
24-11-2005, 20:11 #48
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 648
Originariamente scritto da FUSO
-
24-11-2005, 20:21 #49
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 648
Originariamente scritto da Gabriele
-
24-11-2005, 21:50 #50
Originariamente scritto da paolobolo
non sei il solo su questo forum ad averlo....ce ne sono almeno 3 che lo hanno a casa e lo stanno settando la meglio per poi inondare il forum di post e screenshots per tutti....soprattutto per gli h79isti convinti...
L'ho visto proprio ieri a casa di un mio amico del forum e confermo che si tratta di una macchina molto molto bella, immagine ricca di microdettaglio, profonda, saturazione piena ma non "carica", colorimetria ben distinta, belle sfumature, matrice invisibile visto da 3.5 mt su base 2mt.
Le note da migliorare sono i panning e alcuni movimenti non perfettamente fluidi, ma non riesco a capire il motivo di queste imperfezioni perchè lo pilotavamo con il mio pc settato con reclock, zoomplayer, dscaler ecc.... insomma abbiamo avuto poco tempo ma non capisco perchè non siamo riusciti nell'intento di avere una fluidità perfetta...come se fosse un problema del pc, ma in realtà non lo era...boh..
Anche esteticamente mi è piaciuto, me lo ricordavo molto più grosso e ingombrante, invece è compatto anche se il peso si fa sentire ( e questo è un bene)
Unica nota negativa la rumorosità, fa abbastanza casino onestamente, guardando un film non disturba più di tanto, ma nei momenti di silenzio si sente parecchio....
Detto questo io ho già deciso, ho comparto oggi il MItsubishi Hc3000, lo aspetto per la prox settimana e vi farò sapere delle meraviglie del brilliant color e del nuovo chip dmd...
L'ho comprato a un prezzo eccezionale, garanzia italiana di 3 anni sul vpr e 2 anni sulla lampada o 3000 ore...mi sembra eccezionale
Da come ne sento parlare in america sono sicuro che anche questa sara una macchina strepitosa....proprio come il semisconosciuto Metavision
Gabriele
-
28-11-2005, 09:05 #51
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 227
Ciao,
ho il metavision da qualche giorno....non ho saputo resistere, e anche grazie ad una politica particolarmente favorevole del rivenditore sulla possibilità di restituzione, ho "rischiato molto" (ho un posizionamento molto molto difficile in ambiente, anzi, praticamente proibitivo per TUTTI gli altri dlp.......e anche con il metav sono al limite, cosa che qualche settimana fa mi aveva trattenuto dall'acquisto....).
Gabriele ha potuto vedere (era a me che si riferiva) con i suoi occhi che la qualità è molto molto buona (a suo dire ecccezionale
....Gabri ribadisco che x me eccezionale è il pd mkIII........ma tenendo conto di quanto costa il metav, il rapporto qualità prezzo è ECCELSO, quello si che forse è da "il migliore dlp single chip 720p"!).
E al momento la mia installazione non mi consente di apprezzare tutte le qualità del vpr (forse sono all'80%....SONO SENZA SCHERMO....e sto proiettando su un muro BIANCO A PUNTINI BLU....ma già cosi davvero ho ben poco di cui lamentarmi).
Posto qualche foto per placare gli animi di chi me le chiedeva, ma l'immagine è molto migliore "live".....i dettagli nelle zone scure sono tot.assenti (nelle foto), e anche la colorimetria/luminosità ecc. è naturalmente impossibile da catturare x la mia fotocamera.....ciononostante secondo me un po' rendono l'idea....dite voi!
2 parole sulla profondità del vpr....quella si che "merita".......grazie ad una precisione incredibile sui bordi/contorni e all'elevato contrasto si percepisce una tridimensionalità niente affatto comune in altri vpr....
Le foto sono state scattate dopo una prima calibrazione sommaria, ma prima di una seconda calibrazione (sempre occhiometrica) ma molto più accurata....al momento non ho tempo x rifarle però, preferisco godermi i film
PS Le foto sono state scattate a mano, senza usare il cavalletto.....anche per questo alcune non sono perfettamente nitideUltima modifica di fantasyl; 28-11-2005 alle 11:38
-
28-11-2005, 09:50 #52
Belle foto fantasyl !!
e confermo che dal vivo, come sempre, l'immagine è nettamente superiore e non si vedono le dominanti cromatiche che escono fuori da qualsiasi screenshots...eppure un'idea la riescono a dare...! Se poi consideraimo che proietti su un muro...beh tanto male sta macchina non è...
Bella macchina davvero e ora prepariamo la sfida con l'HC3000 in arrivo...accorrete numerosi signori e signore grandi sfide...
Complimenti per l'acquisto e poi ti ho già detto che il pj mk2 non è così lontano...soprattutto in rapporto qualità/prezzo...
Gabriele
-
28-11-2005, 16:08 #53
Ciao.
Confermo le vostre impressioni sul metavision, è veramente un super VPR,
visto a Milano, ne sono rimasto entusiasto senza dubbio il miglior DLP 720 p, se poi si calcola che è un prodotto nuovo nel giro di poco tempo scenderà ancora di prezzo.
HC3000 è u ottimo VPR ma non credo che sia all'altezza del meta,
ricordate che il Mitsu non ha il lens shift, quindi il posizionamento rimane + complesso, come per il mio HC900.
X Fantasy: mi puoi dire l'escursione dello shift della lente su che percentuale si aggira ? e il suo peso?
Grazie e ciao.PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero
-
28-11-2005, 16:24 #54
[QUOTE=Micio]Ciao.
Confermo le vostre impressioni sul metavision, è veramente un super VPR,
visto a Milano, ne sono rimasto entusiasto senza dubbio il miglior DLP 720 p, se poi si calcola che è un prodotto nuovo nel giro di poco tempo scenderà ancora di prezzo.
HC3000 è u ottimo VPR ma non credo che sia all'altezza del meta,
ricordate che il Mitsu non ha il lens shift, quindi il posizionamento rimane + complesso, come per il mio HC900.
QUOTE]
A parte il lens shift (che per fantasyl era indispensabile) e il posizionamento più complesso sicuramente, non sono sicuro che il Metav sia superiore all'Hc3000 a livello qualitativo e tu Micio possedendo il fratellino più piccolo dovresti saperlo......te lo farò sapere spero prestissimo...vero Fantasyl?????
Ormai è guerra aperta...e io la vedo alla pari...
-
28-11-2005, 18:05 #55
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 227
@micio
mi fa piacere che ti sia piaciuto, non vedo l'ora di finire lo schermo, non so quanto possa ancora migliorare l'immagine.......ma certo già cosi sono più che soddisfatto
Escursione dello shift è 100% verticale, 15% dello schermo orizzontale (che io uso TUTTO TUTTO...ci sono stato al pelo....nelle immagini non so se si notano i mobili appena a sx e dx dello schermo!!).
Il proiettore di default proietta dalla lente in giù (lente allineata alla parte superiore dello schermo).
@gabri
guarda che rispetto all'mk2 siamo sopra, io parlavo dell'mk3
(no, dai scherzo, saluti a tutti i fortunati possessori dei vpr di cui sopra, il metav non soffre di particolari complessi di inferiorità, ma fare confronti è quantomeno azzardato, IMHO!)
Tornando al topic principale.....per ora Metav batte H79 su tutti fronti, la vittoria è netta, l'avversario non si è neanche presentato alla sfida (se mi sentono quelli del cobuy mi linciano)
PS Il lens shift è troppo comodo, per ora è la cosa che sto usando di più del vpr!!!Ultima modifica di fantasyl; 28-11-2005 alle 18:08
-
28-11-2005, 20:05 #56
QUOTE]
A parte il lens shift (che per fantasyl era indispensabile) e il posizionamento più complesso sicuramente, non sono sicuro che il Metav sia superiore all'Hc3000 a livello qualitativo e tu Micio possedendo il fratellino più piccolo dovresti saperlo......te lo farò sapere spero prestissimo...vero Fantasyl?????
Ormai è guerra aperta...e io la vedo alla pari...[/QUOTE]
----------------------------------------------------------------------------------------------------
Gabriele, con tutto il rispetto che ho per l'HC3000 che senza dubbio è un
ottimo VPR e migliore del già ottimo HC900 da me in possesso, il Metavideo lo puoi paragonare ad uno Sharp Z-12000 e similari, calcola poi che il meta costa meno della metà di uno Z-12000 e capirai il vero valore della macchina
A vero inteditor poche parole
Fantasy mi puoi dire quanto pesa il VPR ???
ciao.PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero
-
28-11-2005, 20:34 #57
Micio, con tutto il rispetto per quello che pensi e hai detto, non sono d'accordo. Ribadisco che il Metav è una gran macchina e se per questo penso sia anche meglio dello sharpone da te menzionato. Io non parlerei di valore della macchina, le differenze di prezzo fra i vpr non sono mai giustificate secondo me e ti porto un esempio concreto. Possedevo fino a pochi giorni fa un Toshiba Mt200, macchina entry level che sicuramente conosci, ebbene posso dirti, anzi può dirtelo fantasyl, che l'immagine proiettata dal piccoletto non sfigurava assolutamente di fronte a quella proiettata da presunti vpr blsonati che costano 3.000 e 4000 euro...anzi...ribadisco, chiedi pure a fantasyl
Il Metav è migliore del Toshi Mt200, non c'è dubbio, immagine più dettagliata e profonda ma posso dire con certezza che la differenza qualitativa non è assolutamtne direttamente proporzionale al prezzo. Il toshi costa 800 euro e il Metav 3200 circa, ebbene questi 2400 euro di differenza non sono avvertibili dall'occhio umano, mettiamola così.
Tu sai bene che il tuo vpr che costa adesso 1200 euro sia nettamente superiore al BEnq 7700 che ne costa 2450..ebbene come la mettiamo??
Ho visto personalmente il Metav, grandioso ma non distrugge il piccolo Mt200, punto e basta, ma su questo ci vorrebbero 2 parole del felice possessore del Metav in oggetto per darti l'idea di quello che dico....
Non fidiamoci dei prezzi, a volte le varie case danno i numeri...in tutti i sensi..
Faccio un rapido e ultimo calcolo: l'Hc300 non solo è nettamente superiore all'Hc900 (già ottimo), ma anche all'Hc2000, quest'ultimo costa 5000 euro e se leggiamo la recensione di Manuti du Ht projectors capiamo che ci troviamo di fronte a un gran videoproiettore....ma come la mettiamo con il prezzo????? E cosa dire dell'infocus 5700 che costa 2700 euro contro i 1200 dell'Hc900?? E possiamo andare avanti all'infinito...sono convinto che la recensione di cine4home (una fra le pochissime valide ormai..) fa e farà chiarezza sulle potenzialità incredibili dell'Hc3000 e poi è il cavallo sul quale ho scommesso...per cui tifo per lui alla grande..!!
Gabriele
-
28-11-2005, 21:43 #58
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 32
Lens shift
Originariamente scritto da fantasyl
ma per 100% di lens shift verticale si intende che ai 2 estremi dello shift si ha sempre un lato dell'immagine proiettata (inferiore o superiore) all'altezza della lente del vpr?
-
29-11-2005, 11:37 #59
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 227
Uela....il post comincia ad affollarsi
@micio
peso della macchina....più di 6kg (6,4 a memoria).....impressione di solidità e robustezza da primato
@gabri
alura.....quand'è che arriva questo hc3000 cosi lo posso distruggere con il metav
Scherzi a parte, gabri stai tralasciando qualche aspetto che però è fondamentale. Il TUO mt200 si vedeva benissimo, MA era pilotato da una sorgente al di sopra di ogni sospetto (HTPC + RECLOCK + ZP + DSCALER ECC.ECC.), e SOPRATTUTTO il rapporto schermo visione era superiore a 2x!!
Visto da quella distanza con quella sorgente l'esperienza e la qualità d'immagine percpita era pari e superiore ad altri vpr che ho visto e ben più blasonati, ma visti NON nelle stesse condizioni.
Se mettiamo l'mt200 da me e lo confrontiamo con il metav nelle stesse identiche condizioni ne esce fatto a pezzettini, se invece confrontiamo l'esperienza a casa di gabri (+ di 5m di distanza di visione con htpc ecc.) con l'esperienza a casa mia (3.40 di distanza, MA schermo delle stesse dimensioni di Gabri House, e sorgente/vpr ancora da ottimizzare) allora il Metav ne esce vincitore, ma non cosi tanto da giustificarne il costo di 3/4 volte superiore!
Il paragone con lo sharpone lo lascio ad altri, io l'ho visto solo una volta, e si vedeva stupendamente, non saprei dire se l'esperienza era superiore o inferiore a quello che vedo ora.....di certo le differenze di prezzo tra i vpr sono IPERbombate e quasi mai giustificate, in questo Gabri ha perfettamente ragione, e non tutti se ne rendono conto....
@yroshiro
devo essere sincero.......non ho mai provato ad andare "in giù". Di default il proj spara in basso (lente allineata con la parte superiore dello schermo)....ora io ce l'ho che spara quasi tutto dalla lente in su (lente è quasi allineata al bordo INFERIORE), e sto usando pure tutto il lens shift orizzontale
@tutti
ieri con ffdshow l'immagine è veramente migliorata parecchio....l'entusiasmo x questo mitico programmino è totalmente giustificato!
-
29-11-2005, 11:45 #60
Hai ragione fantasyl, quoto tutto, infatti io parlavo anche riferendomi al mio setup...
e infatti per la sfida lo porto da te ...
ma immagina l'HC3000 come si vedrà da me.......
Grande fantasyl, come al solito....
Gabriele