Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 97
  1. #31
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127

    Re: ricambio i saluti,


    doctor ha scritto:
    ed aggiungo che non solo è piaciuto molto ma ha dato anche l'impressione di essere molto ben costruito visto che non era per niente leggerino........
    Certo se pensiamo che il Metavision era collegato solo al Denon in component e nient'altro....mi sa che abbiamo a che fare con un grande gioiello.
    Io sono veramente in crisi perchè mi sono piaciuti entrambi e non è tanto una questione di soldi, vorrei il massimo e non sono affatto sicuro che l'H79 sia migliore...pur essenso molto più silenzioso..
    Aspetto i vostri feedback sull'Optoma dunque
    VPR: Panasonic PT-AT5000 - Schermo: muro 3,60mt - Lettore Bluray: Panasonic DMP-BD60- Media Player: Himedia HD 900A -Sintoamplificatore AV: Yamaha Rx-V559 - Diffusori Frontali: Chario Silhouette 100 - Diffusore Centrale: Chario Dialogue- Diffusori Surround: Boston - Sub: [B]Boston Pvs-350

  2. #32
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    Abbiate fede.

    Il buon Doctor ha un bel Denon a-11 se non ricordo male, io un htpc con una geffo6600gt e TT 2 + ffdshow e diverso materiale full e half Hd (open Range, L'esorcista- genesi, clip wmHD).


    Maledetti Tifoni.

  3. #33
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Sorrento NA.
    Messaggi
    346

    si hai ragione,

    endymion76 ha scritto:
    Abbiate fede.

    Il buon Doctor ha un bel Denon a-11 se non ricordo male, io un htpc con una geffo6600gt e TT 2 + ffdshow e diverso materiale full e half Hd (open Range, L'esorcista- genesi, clip wmHD).


    Maledetti Tifoni.
    moddato sdi verso il dvdo-iscan sdi.Devo solo aggiungere un cavo digitale video a scelta tra hdmi o dvi-I.

  4. #34
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    Per mettere altri dubbi in testa alle persone che sono convinti della bontà del Metavision rispetto all'h79, leggetevi il reportage sull'INFOCOMM 2005 del fenomeno Emidio e del guru Andrea (Manuti) su htprojector.
    Leggetevelo che, a parte qualche foto "strana" (nel senso che sono tagliate) è encomiabile.
    Nella seconda parte trovate un commento mica male del buon Andrea riguardo all'h79.
    Nessuna notizia riguardo a Metavision, sorry.

    UFFA.
    Ultima modifica di endymion76; 11-10-2005 alle 08:13

  5. #35
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Verona=The city of love
    Messaggi
    308

    ... ho letto proprio ora...

    Managgia! Ho letto proprio ora il reportage di htprojector... Mi sto rosicando ancora di piu' il tempo sembra essersi fermato al mio fatidico "si partecipo al co-buy per l'Optoma H79"...

    W il gioiellino!.

    Ciao
    Andrea

  6. #36
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    648

    Optoma h79 o Metavision cht 726?

    Io dopo averli visti entrambi al TAV non ho avuto dubbi e ho acquistato il Metavision. Confesso di avere avuto un attimo di paura ma appena l'ho collegato al mio denon A1-XV.......una meraviglia! Contrasto e livello del nero da record, assolutamente alla pari del mio riferimento personale, lo Sharp xzv-12000, pur vantando dimensioni assai più contenute nonchè un prezzo assai più ridotto. A mio avviso il proiettore più performante e conveniente nella categoria single-chip. Improponibile anche il confronto che ho effettuato con il Sanyo Z4, il sorpasso degli LCD è molto lontano!

  7. #37
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Citazione Originariamente scritto da paolobolo
    Io dopo averli visti entrambi al TAV non ho avuto dubbi e ho acquistato il Metavision. Confesso di avere avuto un attimo di paura ma appena l'ho collegato al mio denon A1-XV.......una meraviglia! Contrasto e livello del nero da record, assolutamente alla pari del mio riferimento personale, lo Sharp xzv-12000, pur vantando dimensioni assai più contenute nonchè un prezzo assai più ridotto. A mio avviso il proiettore più performante e conveniente nella categoria single-chip. Improponibile anche il confronto che ho effettuato con il Sanyo Z4, il sorpasso degli LCD è molto lontano!
    Ciao Paolo, mi potresti dire dove l'hai comprato e quanto?

    Magari in MP...

    PS.: come ti sembra la rumorosità ventole?

    Ciao e grazie da Fabio

  8. #38
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    648
    Citazione Originariamente scritto da Nidios
    Ciao Paolo, mi potresti dire dove l'hai comprato e quanto?

    Magari in MP...

    PS.: come ti sembra la rumorosità ventole?

    Ciao e grazie da Fabio
    Ciao Fabio, il distributore è Multimediadigitale.com di Napoli, chiedi di Ferdinando. In modalità eco è assolutamente nella norma, un pò rumoroso nell'altra. Io sono in attesa di montarlo in casa perchè sto attendendo a giorni l'arrivo dello schermo ( Maxivideo 4format con tela bianca gain 1,2 ) e quindi ho avuto l'opportunità di provarlo a casa di un mio amico che possiede uno schermo con tela grigia gain 0,95 ( lo usa con un Sanyo Z4 lcd ). In modalità eco si è comportato molto bene, a parte Master & Commander ( film notoriamente un pò scuro ) in cui per l'appunto risultava leggermente scuro, tutto questo senza stravolgere più di tanto le regolazioni di default, che ovviamente possono essere completamente stravolte. Le immagini de La compagnia dell'anello erano già bellissime, compattezza, tridimensionalità e incarnati assolutamente reali. Eccezzionale l'abbinamento al Denon A1-XV, chi ha avuto modo di ammirare il proiettore al TAV ( era collegato al Denon 3910 ) sappia che quello che si può ottenere è decisamente superiore. Ciao Paolo

  9. #39
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    Ennesima conferma del fatto che certe considerazioni tra vpr diversi andrebbero fatte con le stesse condizioni di visione...
    Confrontare 2 (o più macchine) con differenti fonti e/o condizioni di visione porta solo confuzione.

    Tanto per fare un esempio:
    prima di vendere il mio panny 500, l'ho portato a casa di un amico facoltoso e l'abbiamo collegato al suo mostruoso A1xv. Beh, quasi mi piangeva il cuore a venderlo.....

    Non nego che il Meta sia una buona macchina ( se ne parla bene dappertutto, anche se temo principalmente per il basso prezzo), pero'
    dico solamente che dire che "A" sia meglio di "B" , quando "A" è nelle condizione ideali di visione mentre "B" no crea solo confusione.
    In più non tutti hanno un player da 3000 € al quale collegare il vpr....

  10. #40
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    648
    Citazione Originariamente scritto da endymion76
    Ennesima conferma del fatto che certe considerazioni tra vpr diversi andrebbero fatte con le stesse condizioni di visione...
    Confrontare 2 (o più macchine) con differenti fonti e/o condizioni di visione porta solo confuzione.

    Tanto per fare un esempio:
    prima di vendere il mio panny 500, l'ho portato a casa di un amico facoltoso e l'abbiamo collegato al suo mostruoso A1xv. Beh, quasi mi piangeva il cuore a venderlo.....

    Non nego che il Meta sia una buona macchina ( se ne parla bene dappertutto, anche se temo principalmente per il basso prezzo), pero'
    dico solamente che dire che "A" sia meglio di "B" , quando "A" è nelle condizione ideali di visione mentre "B" no crea solo confusione.
    In più non tutti hanno un player da 3000 € al quale collegare il vpr....
    Scusami Endymon 76 ma non capisco a cosa ti riferisci quando parli di confusione. Io l' H79 l'ho visto al TAV a luci completamente oscurate ( ho insistito un'ora per questo ) ed era collegato ad una macchina ( Meridian ) da svariate migliaia di euro, mentre il Metavision era collegato ad un Denon 3910 da euro 1300 circa. Poichè nel confronto il Meta era stravincitore ( e non parliamo di basso prezzo perchè è vero che costa qualcosa meno dell' Optoma ma non tanto da ingannare i miei occhi per poche centinaia di euro ) io per l'appunto ho comprato il Meta. E poichè di tutto il TAV era la macchina più meritevole ( ribadisco collegata solamente ad un buon lettore, tralasciando top di gamma e htpc vari ) sinceramente non capisco cosa gli altri abbiano fatto alle loro macchine per farle andare peggio di questa. Comunque anch'io mi chiedevo dove poteva essere il trucco, e quando l'ho potuta provare a casa con il mio super-lettore ( dal punto di vista video è decisamente mostruoso ! )e verificato che le prestazioni erano decisamente superiori a quello che già avevo visto al TAV mi sono sentito assai sollevato e felice della mia scelta. Insieme ad un amico abbiamo effettuato una comparativa
    tra il Meta e il suo Z4 ( tutti e 2 collegati al mio Denon ) e il risultato è stato ....che il mio amico sta cercando di vendere lo Z4. Stesso risultato con il BenQ 8700 modificato. Ciao Paolo

  11. #41
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    La confusione sta nel fatto che, molto spesso si tende a comparare macchine collegate a fonti completamente diverse e in condizioni completamente differenti (purtroppo la demo allestita da Pixel al Tav non brillava certo per qualità, soprattuto nel setup del vpr). Io stesso ho criticato le condizioni di visione all'addetto di Pixel, e la spiegazione è stata che la macchina era appena arrivata da Optoma e non c'era stato il tempo per un setup accurato (ergo: hanno sparato luminosità e contrasto per una visione "all'americana"...). In più, se non erro, al TAV il Meta mandava solo materiale di ottima qualità (Le due Torri, ma forse mi sbaglio) mentre in Pixel la scelta è ricaduta su "Due Fratelli". Concordi con me che non è la stessa cosa.
    Poi possiamo discutere all'infinito se è meglio il Meta o l'Optoma. Quello che è certo è che, sino a che qualcuno non si mette a fare un paragone scientifico delle 2 macchine, il dubbio rimarrà per sempre. La mia critica è rivolta alle persone (non tu, ci mancherebbe) che gridano al miracolo non appena vedono qualcosa che si vede bene e che costa poco, senza andare a fondo della questione.
    Ripeto: anche a me il Meta, per il poco che ho avuto modo di vedere, mi ha dato una buona impressione, ma finchè non ci consegnano l'h79 non ho modo di esprimermi ulteriormente.
    Sperem...

  12. #42
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127
    Pensi che lo stesso discorso valga per il Benq 7700?? Ne parlano bene, copsta poco e al TAV sembrava un vpr lcd da quattro soldi.....non ha convinto nessuno e la sala sembrava ben allestita....difetti impliciti o problemi di allestimento anche per lui? Che ne pensi?

  13. #43
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    648
    Citazione Originariamente scritto da Gabriele
    Pensi che lo stesso discorso valga per il Benq 7700?? Ne parlano bene, copsta poco e al TAV sembrava un vpr lcd da quattro soldi.....non ha convinto nessuno e la sala sembrava ben allestita....difetti impliciti o problemi di allestimento anche per lui? Che ne pensi?
    Se ti può interessare il mio parere io il BenQ 7700 ho avuto modo di testarlo e l'ho trovato decisamente inferiore allo stesso 8700. Assolutamente carente di contrasto, non puoi confrontarlo alle 2 macchine oggetto di questo thread. Ciao Paolo

  14. #44
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127
    Citazione Originariamente scritto da paolobolo
    Se ti può interessare il mio parere io il BenQ 7700 ho avuto modo di testarlo e l'ho trovato decisamente inferiore allo stesso 8700. Assolutamente carente di contrasto, non puoi confrontarlo alle 2 macchine oggetto di questo thread. Ciao Paolo
    Non sono d'accordo mi dispiace. Ho appena visto il Benq7700 in modo approfondito e posso dirti che non mi ha fatto una cattiva impressione....anzi. Al TAV mi era sembrato ridicolo, oggi pomeriggio mi è semnbrata un'altra macchina e collegato solo a un denon 1910 in hdmi, figurati con un HTPC. Il toshiba MT 700 a 1700 ero li vale tutti questi soldi, costa meno della metà dell'Optoma, gli è inferiore ma non del "doppio". Allo stesso modo il mio toshiba MT 200 tarato bene e in htpc è stato visto da chi conosce il Metavision benissimo e posso assicurarti che è rimasto sconvolto da quello che gli ho fatto vedere...

  15. #45
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    648

    Citazione Originariamente scritto da Gabriele
    Non sono d'accordo mi dispiace. Ho appena visto il Benq7700 in modo approfondito e posso dirti che non mi ha fatto una cattiva impressione....anzi. Al TAV mi era sembrato ridicolo, oggi pomeriggio mi è semnbrata un'altra macchina e collegato solo a un denon 1910 in hdmi, figurati con un HTPC. Il toshiba MT 700 a 1700 ero li vale tutti questi soldi, costa meno della metà dell'Optoma, gli è inferiore ma non del "doppio". Allo stesso modo il mio toshiba MT 200 tarato bene e in htpc è stato visto da chi conosce il Metavision benissimo e posso assicurarti che è rimasto sconvolto da quello che gli ho fatto vedere...
    Gabriele io non dubito che tu abbia avuto buoni risultati con il tuo htpc e il toshiba mt200, io non l'ho mai visto andare per cui mi astengo da commenti in merito. Però non condivido la frase " chi conosce benissimo i Metavision è rimasto sconvolto ", in quanto sono abituato a scrivere solo di cose che i miei occhi vedono, e esprimo un parere su 2 macchine diverse solo dopo averle confrontate a parità di sorgente e software. Ho acquistato il Meta dopo averlo visto al TAV svettare su praticamente tutto ( ed era collegato a un semplice dvd ) e in quel caso se l' H79 oggetto di questo confronto era tarato male, il software era scarso ecc non è certo colpa mia. Mi auguro che al più presto qualche recensore si appassioni al caso e decida di fare un confronto. Per quanto riguarda invece gli altri confronti, anche se non oggetto di questo thread, sono stati effettuati a parità di sorgente ( Denon A1-XV ) e di software, nonchè alla presenza dei relativi proprietari. All' unanimità ( ovviamente dei presenti ) questa è la classifica: 1 Meta 2 8700 3 7700. Per quanto riguarda l'8700 parliamo ovviamente della versione modificata da menù di servizio. Io ti ho solo dato un consiglio, se per caso sei interessato ad un BenQ a mio avviso l'8700 è meglio, fossi in te approfondirei meglio la questione. Per ciò che riguarda il Meta sono l'unico per ora che ne parla su questo forum per cui....coraggio, aspetto rinforzi! Ciao a tutti Paolo


Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •