Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    469

    Piccolo sdoppiamento dei contorni


    Devo ancora verificare con l'altro lettore DVD di casa, ma noto questo difettuccio.

    Utilizzo la modalità Progressive Scan e collego il VPR con un generoso cavo di 3 mt. in component

    Qualche suggerimento ?
    VPR : Panny PT-AX100E - SCHERMO : Sopar Wall NEW Spring - PLAYER : Denon 1910 - TV : Samsung Plasma 50'' PS50B530-S2W
    DECODER : Sky HD - AUDIO : Mini Hi-Fi Philips MCM760 75Wx2 RMS - HD Player : Box Multimediale WD TV HD Media Player

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969

    Re: Piccolo sdoppiamento dei contorni

    fabio_si ha scritto:
    Devo ancora verificare con l'altro lettore DVD di casa, ma noto questo difettuccio.

    Utilizzo la modalità Progressive Scan e collego il VPR con un generoso cavo di 3 mt. in component

    Qualche suggerimento ?
    Con quale lettore lo fa?
    Che impostazioni hai per lo sharpen (nitidezza) su proiettore e lettore?
    Che film usi per il test?

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    469
    Il lettore è DVD/Divx Irradio 103, economico ma completo di tutto.

    Per lo sharpen non ricordo, stasera provo a vedere.

    Lo fa con tutti i film sia DVD originali che in Divx ad alta qualità !
    VPR : Panny PT-AX100E - SCHERMO : Sopar Wall NEW Spring - PLAYER : Denon 1910 - TV : Samsung Plasma 50'' PS50B530-S2W
    DECODER : Sky HD - AUDIO : Mini Hi-Fi Philips MCM760 75Wx2 RMS - HD Player : Box Multimediale WD TV HD Media Player

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    fabio_si ha scritto:
    Il lettore è DVD/Divx Irradio 103, economico ma completo di tutto.

    Per lo sharpen non ricordo, stasera provo a vedere.

    Lo fa con tutti i film sia DVD originali che in Divx ad alta qualità !
    e' tutto un po' vago...
    ma entrando in component interlacciato come va? fa' anche questa prova.
    ciao
    giapao at yahoo punto com

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227
    di solito questo è un difetto di ritardo su un qualche cavo, pero' a me capitava con cavi da 15metri...

    Usi cavi a 75 ohm o cavetti RCA normali?

    ciao

    Raffaele

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    469
    acris ha scritto:
    di solito questo è un difetto di ritardo su un qualche cavo, pero' a me capitava con cavi da 15metri...

    Usi cavi a 75 ohm o cavetti RCA normali?

    ciao

    Raffaele
    E' un cavo che ho comprato in un negozietto di elettronica, ma non è un cavo component.

    E' un cavo di 3 mt. composto dai 2 cavetti per l'audio più uno, di sezione maggiore, dedicato al video composito.

    La sezione dei cavetti comunque è piuttosto massiccia.
    VPR : Panny PT-AX100E - SCHERMO : Sopar Wall NEW Spring - PLAYER : Denon 1910 - TV : Samsung Plasma 50'' PS50B530-S2W
    DECODER : Sky HD - AUDIO : Mini Hi-Fi Philips MCM760 75Wx2 RMS - HD Player : Box Multimediale WD TV HD Media Player

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    469
    Era il lettore DVD !

    Dopo aver provato inutilmente in Interlacciato, ho collegato l'altro fidato lettore (DVD/Divx United 4070) e si vede perfetto !

    Adesso vado al negozio e glielo tiro appresso !
    VPR : Panny PT-AX100E - SCHERMO : Sopar Wall NEW Spring - PLAYER : Denon 1910 - TV : Samsung Plasma 50'' PS50B530-S2W
    DECODER : Sky HD - AUDIO : Mini Hi-Fi Philips MCM760 75Wx2 RMS - HD Player : Box Multimediale WD TV HD Media Player

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227
    Comunque compra 9 metri di cavo sat, montaci 6 bei connettori RCA ed usa quelli per il segnale video...


    ciao

    Raffaele

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    469
    acris ha scritto:
    Comunque compra 9 metri di cavo sat, montaci 6 bei connettori RCA ed usa quelli per il segnale video...


    ciao

    Raffaele
    Cos'è il cavo sat ??!
    VPR : Panny PT-AX100E - SCHERMO : Sopar Wall NEW Spring - PLAYER : Denon 1910 - TV : Samsung Plasma 50'' PS50B530-S2W
    DECODER : Sky HD - AUDIO : Mini Hi-Fi Philips MCM760 75Wx2 RMS - HD Player : Box Multimediale WD TV HD Media Player

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Treviso
    Messaggi
    299
    fabio_si ha scritto:
    Cos'è il cavo sat ??!
    Mai sentito parlare di cavi per il collegamento tra parabola satellitare e decoder??
    Se vuoi fatti un ottimo cavo component con poca spesa, compra del cavo RG59 e saldaci i connettori RCA placcati oro.
    Ampli A/V: Denon AVC-X6700H, Sorgenti: Oppo BDP-93/Zidoo Z1000 Pro, Schermo: Adeo Plano 113", VPR: Epson EH-TW9400, Front: B&W DM603s3-Centr: B&W LCR600-Surr: B&W DM601s3-Sub: Velodyne CHT10, DTT: XDome, Remote: Logitech Harmony One.

    Il mio impianto HT

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    126
    Un cavo sat per OGNI rca? Un bel malloppone

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    469
    Millenium ha scritto:
    Se vuoi fatti un ottimo cavo component con poca spesa, compra del cavo RG59 e saldaci i connettori RCA placcati oro.
    Quindi i normali cavi satellitari (magari quelli a sezione più piccola) andrebbero bene ?

    Non mi sembra una cosa così coplicata in fondo ... penso che ci proverò.

    L'unico inconveniente è che non sono un mago con le saldature.
    VPR : Panny PT-AX100E - SCHERMO : Sopar Wall NEW Spring - PLAYER : Denon 1910 - TV : Samsung Plasma 50'' PS50B530-S2W
    DECODER : Sky HD - AUDIO : Mini Hi-Fi Philips MCM760 75Wx2 RMS - HD Player : Box Multimediale WD TV HD Media Player

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227

    Esatto, anche quello piccolo va bene, purche' di qualita', sappi che il miglior cavo sat (vero nome cavo coassiale a 75 ohm abbreviato RG59) costa meno del peggior cavo venduto per audio....
    Se non sai saldare bene fai prima un po di prove con dei connettori RCA da poco costo, e poi compra quelli da 3-4 euro metallici.
    Oppure ti affidi ad un amico che sappia saldare, 6 connettori in un oretta te li salda.

    ciao

    Raffaele

    P.S.
    anche io non ero un mago a saldare.. ma poi...
    cavo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •