|
|
Risultati da 1 a 2 di 2
Discussione: DVI-I - DVI-D: confusione!
-
09-09-2005, 14:09 #1
DVI-I - DVI-D: confusione!
Ciao a tutti,
ho un quesito da sottoporvi a chi magari possiede gia un videoproiettore (spero di essere chiaro):
Premessa
Sono in procinto di acquistare un Optoma Themescene H79 e di conseguenza mi apprestavo a prendere pure un cavo per collegarlo al connettore DVI del mio HTPC.
Il quesito
Il videoproiettore ha un connettore DVI di tipo I cio' significa che puo' accettare sia segnali digitali che analogici.
Pure la mia scheda video ha questo tipo di connettore.
Siccome la distanza tra vpr e HTPC è di circa 10m mi serve un cavo DVI-I maschio to DVI-I maschio di questa lunghezza! Purtroppo in commercio vedo che esistono solo cavi DVI-D maschio to DVI-D maschio di 10m; mentre cavi DVI-I esistono solo di circa 7m...
Come posso fare? Sto sbagliando qualcosa? Delucidatemi vi prego!
Grazie per le risposte.
Andrea
-
09-09-2005, 14:45 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 1.410
Le connessioni DVI sono di 3 tipi:
DVI-D = solo digitale
DVI-A = solo analogica
DVI-I = digitale e analogica
Poi ci sono le varietà Single Link e Dual Link che si differenziano nella larghezza di banda. Per noi è in genere sufficiente la Single Link.
La DVI-I, come hai detto tu, è compatibile sia con la DVI-D che con la DVI-A. Infatti dalla foto che allego si vede che ha sia i fori della DVI-D (le tre file a sinistra) sia quelli della DVI-A (i 4 fori "a croce" a destra).
Quindi puoi usare benissimo il cavo DVI-D.
Tra l'altro, non conosco il proiettore, ma sospetto che l'ingresso DVI sia solo digitale e che ci sia la presa DVI-I solo per compatibilità con un eventuale spina DVI-I (che altrimenti non entrerebbe per mancanza dei 4 fori a croce).
Ciao.
Michele