|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: E l'arcobaleno come va?
-
06-09-2005, 11:19 #1
Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 49
E l'arcobaleno come va?
Vorrei cambiare il mio Pana pt700 con uno tra Benq 7700 e Toshiba mt700. Ai tempi dei vari z90 x1 4800 e compagnia (sembra un'altra era ma parliamo di un paio d'anni fa) il famigerato effetto arcobaleno era per me troppo fastidioso. Com'è ora la situazione?
Mi devo aspettare una differenza di immagine sostanziale nel passaggio da un lcd ad un dlp a parità di risoluzione?
grazieci sto pensando...
-
06-09-2005, 11:36 #2
Credo che la situazione attuale dell'effetto arcobaleno, per quanto riguarda la "tua" sensibilità all'effetto stesso, la possa dire soltanto tu, dopo aver fatto le prove relative.
In generale la situazione è molto migliorata, con le ruote colore con maggior numero di segmenti e relativi aumenti di velocità.
La cosa varia poi da costruttore a costruttore, quindi, rimane valido il consiglio appena dato.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
06-09-2005, 14:37 #3
Re: E l'arcobaleno come va?
guido72 ha scritto:
Vorrei cambiare il mio Pana pt700 con uno tra Benq 7700 e Toshiba mt700. Ai tempi dei vari z90 x1 4800 e compagnia (sembra un'altra era ma parliamo di un paio d'anni fa) il famigerato effetto arcobaleno era per me troppo fastidioso. Com'è ora la situazione?
Mi devo aspettare una differenza di immagine sostanziale nel passaggio da un lcd ad un dlp a parità di risoluzione?
grazie
Personalmente dopo molte visioni al TAV l'anno scorso mi veniva da vomitare...
Dopo il TAV di quest'anno ti sarò dire....
Su questo argomento nessuno meglio dei tuoi occhi può consigliarti, i miglioramenti ci sono stati ma.....Mauro Cippitelli
-
06-09-2005, 15:21 #4
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 443
Sto per acquistare il primo vpr dlp e confesso che in passato tra gli altri motivi mi ha sempre fermato proprio un fastidio che ricevevo agli occhi e alla testa (accanto al raimbow). Ricordo in casa di amici che non riuscivo a vedere un film intero. Ma devo dire che senza fare qui nomi, andando su modelli moderni e di buon livello, al di là della migliore o minore qualità complessiva, non avverto più fastidi e non vedo arcobaleni nemmeno se mi ci impegno. Con il DC3 soprattutto: sono solo incerto tra un solo chip e i tre chip; al di là del prezzo sempre meno diverso talvolta mi sembra più qualitativo un solo chip.
Per questo mi sono deciso (in alcuni dlp, l'unica cosa che ancora non mi piace è un'immagine, dei colori, non so come dire, un po' troppo ... "digitale"; non riesco a trovare un termine più adatto seppure davvero banale).
Mi chiedo talvolta: non avverto più io certi fastidi o con le ruote colore a più segmenti davvero non ci sono più per nessuno?
Certo è che bisogna davvero provarlo bene prima: per me diventava vera e propria nausea.
CiaoDisplay LG Oled 83C34 - Lettori Blu ray Magnetar UDP-800 - Pannde pd-670eu - Reavon UBR-X100 - Sony UBPX1100es - 2xSony UBPX800
Decoder ecc. Sky Q Black - AppleTV 4k - Blackmagic Design Atem Mini Pro - Matrix 4x2 KuWFi - Splitter Feintech 1x4 - Sintoamplificatore Denon AVC-A110 - Diffusori Klipsch 2xRF7 - RC7 - 2xRP600M - 2xRP500SA - 2x41SA - 4xRS7 - 2xRW12 - Imac 27" i9 - Poltrone Caloi Tila
-
06-09-2005, 15:53 #5
Il livello di percezione del Rainbow e' estremamente soggettivo !
L'unico modo e' esporsi a diverse sedute con vario materiale e sorgenti e appurarne l'incidenza.
Personalmente, purtroppo, lo percepisco, seppure sporadicamente anche su alcune nuove macchine a patto che siano connesse in digitale ( DVI/HDMI ).
Con connessioni piu' povere aumenta la frequenza della percezione.
-
06-09-2005, 16:16 #6
Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 49
Capito tutto per quanto riguarda l'arcobaleno. A proposito invece della qualità delle due tecnologie: ho avuto modo di vedere il tw500 in possesso di Highlander alla famosa serata Epson da Mediawolrd e devo dire mi ha molto colpito.
Il benq 7700 devo immaginarlo allineato o superiore a quel tipo di risultato.ci sto pensando...
-
06-09-2005, 16:28 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 14
Secondo me i dlp attuali sono migliorati notevolmente rispetto al passato. Ho cambiato dal tritubo ad un dlp con iniziale perplessità ed invece ho dovuto ricredermi.
-
06-09-2005, 16:34 #8Ettore ha scritto:
Con il DC3 soprattutto: sono solo incerto tra un solo chip e i tre chip; al di là del prezzo sempre meno diverso talvolta mi sembra più qualitativo un solo chip.
Ricordati che è fondamentale essere sicuri delle tarature, perchè se un 3 chip è tarato male potrebbe essere deludente...Mauro Cippitelli
-
06-09-2005, 17:10 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 459
Io l'anno scorso al TAV ho visto arcobaleno ovunque a parte x il Projectiondesign Action! model one MK II , non riuscivo a credere che fosse un DLP
poi peor' quando ho chiesto il prezzo ... bof
-
06-09-2005, 17:17 #10
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 443
Per Mauro
D'accordo con te quasi su tutto. Ma mi è capitato di vedere un trichip o forse due (non quello di cui stai parlando che è ottimo e solo superato ... nel marketing dal figlio) che non mi convinceva (può darsi che dipendesse dalla taratura). Mi è capitato di vedere (a lungo: l'ho già scritto) il model three di Projection per di più pilotato da un Crystalio come il mio e non riuscivo a vedere differenze peggiorative rispetto ai trichip: sarà stato tarato bene, ma era una favola; e i prezzi erano ancora molto distanti. Sto solo aspettando i lavori in casa e ... le novità nei trichip (di nome e di prezzo).
Certamente, in qualsiasi caso a questo livello, io che pure ero sensibile al rainbow e ancor più al dlp in generale, non avverto più fastidi di sorta. Con una semplicità di utilizzo -ad odore ed anche smanettando un po' su una demo vecchia prestata- che il crt non può avere, forse con qualche "metallicità" ancora in più nelle immagini, con qualche naturalezza in meno. Forse, però.
CiaoDisplay LG Oled 83C34 - Lettori Blu ray Magnetar UDP-800 - Pannde pd-670eu - Reavon UBR-X100 - Sony UBPX1100es - 2xSony UBPX800
Decoder ecc. Sky Q Black - AppleTV 4k - Blackmagic Design Atem Mini Pro - Matrix 4x2 KuWFi - Splitter Feintech 1x4 - Sintoamplificatore Denon AVC-A110 - Diffusori Klipsch 2xRF7 - RC7 - 2xRP600M - 2xRP500SA - 2x41SA - 4xRS7 - 2xRW12 - Imac 27" i9 - Poltrone Caloi Tila
-
06-09-2005, 17:32 #11guido72 ha scritto:
Capito tutto per quanto riguarda l'arcobaleno. A proposito invece della qualità delle due tecnologie: ho avuto modo di vedere il tw500 in possesso di Highlander alla famosa serata Epson da Mediawolrd e devo dire mi ha molto colpito.
Il benq 7700 devo immaginarlo allineato o superiore a quel tipo di risultato.
La sensazione e' un immagine piu' morbida e cinematografica, anche se quando lo nutri con materiale di provenienza digitale ( Monster & CO docet ) tira fuori anche il suo lato "Razor" 3D