Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.351

    Per il Lens shift non preoccuparti non è rotto funziona proprio così, ha un tratto di corsa a vuoto come se la manopola si sganciasse dall'obiettivo ma è fatto proprio così, anche il mio è tutti quelli che ho visto si comportano allo stesso modo. Per l'iris assicurati che sia settato su veloce nel menù immagine.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    44
    Buonasera,
    l'IRIS è impostato ad Alte Velocità, ma quando il passaggio da una scena scura ad una luminosa, il passaggio si nota, non è fastidioso, nemmeno il temp di capire che è già passato, spettatori meno attenti non ci hanno fatto proprio caso. Ma in ogni caso da più parti mi dicono che con l'uso si riduce moltissimo, e il passaggio diventa meno traumatico.
    Al momento sono in fase di progettazione , il proiettore lo metto sul soppalco che è a una distanza di ca 5 mt dallo schermo (base 2,40mt) e grazie all'ottica non ho difficoltà (questo è stato uno dei motivi della scelta di questo VPR) . Organizzerò un piccolo rack sul soppalco con la "tecnica" . A questo punto secondo te il subwoofer lo posso portare sul soppalco rivolto verso la sala (lo so che lavora meglio se è sulla parete frontale) oppure lo lascio dove è ?e i "posteriori" a che distanza massima li posso mettere dallo spettatore ?

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.351

    Il subwoofer va bene anche posteriormente
    Per le casse posteriori se le metti più distanti possibile è meglio dai più spazialità al suono.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •