Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: limite altezza schermo

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    129

    limite altezza schermo


    Buongiorno a tutti,

    ritorno sull'annosa questione del posizionamento dello schermo per ascoltare i vostri pareri.

    La mia configurazione attuale: schermo 260 di base con 420 di distanza occhi telo. Altezza occhi 90 circa da terra e stessa altezza schermo (netta, senza considerare bordi e tappo).

    Lo schermo è motorizzato da incasso e ho margine per andare sia in basso che in alto, con il vpr che mi consente una certa libertà di azione.

    L'altezza era stata scelta in quanto al limite basso dello shift verticale del vecchio vpr. Col nuovo avevo pensato inizialmente di abbassarlo di 10 cm ma poi facendo varie prove ho preferito lasciarlo così, trovandolo scomodo avendo la seduta su un divano comodo, con la testa che tende a rilassarsi. Anzi alzandolo di 10 cm l'ho trovato ancora più comodo.

    Lo standard (se non si è evoluto) dice che tra "altezza occhi" e centro dello schermo bisogna stare in un angolo di 15°. Attulamente sono 10 gradi e alzandolo di altri 10 cm starei (credo) poco sopra gli 11.

    Diciamo effetto platea vecchio cinema piuttosto che moderno multisala.

    Ascolto volentieri pareri.

    Per finire: ci sono stati progressi sugli schermi motorizzati che possano dare valore aggiunto a costi sostenibili, rispetto al mio standard bianco con retro nero?

    Grazie e ciao a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Lo schermo più o meno dalla tua distanza, nel mio setup, è a 75 cm da terra… io lo trovo appena più alto del necessario.
    Dipende molto da come sei stato abituato a vedere negli anni… più è basso maggiore risulterà l’immersività.
    Che proiettore hai? Da quella distanza spazio permettendo dovresti allargare la base schermo…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    129
    Ciao ellebiser,

    grazie dell'intervento.

    Ora ho un Sony 590 e lo schermo motorizzato tensionato screenline con retro nero e guadagno credo 1.

    Purtroppo devo far convivere tante cose in un solo ambiente piuttosto grande (con buio totale ma tutto bianco) ma con vincoli e compromessi anche se alla fine non mi lamento. L'area destinata alla zona cinema è una metà solo virtualmente delimitata ma non posso andare oltre con lo schermo. Posso solo sostituirlo con uno ad alto contrasto se e quando si potrà fare o sostituire il vpr quando sarà necessario. Purtroppo almeno per un pò niente schermo fisso. Da un punto di vista "estetico" volevo scendere anch'io a 75 da terra ma poi mi si creano altri problemi e ho trovato la posizione meno comoda. Ho il TV (che non vedo mai ma serve per "esigenze familiari") dietro lo schermo a 60 cm da terra. Bello da spento ma non comodo almeno per me.
    Nell'insieme sono abbastanza soddisfatto però ho visto all'opera schermi fissi che danno altre soddisfazioni anche con vpr meno performanti del mio

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Considerando la convivenza con uno schermo TV e la luminosità del tuo proiettore, sì direi che è il caso di lasciare tutto come è.
    Unica cosa che potresti prendere in considerazione dei tendaggi ai lati delle pareti di proiezione, così da captare le riflessioni dello schermo e migliorare il contrasto. L’ideale sarebbe poterle svolgere solo all’occorrenza.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    129
    Grazie ellebiser ma penso che potrò cambiare assetto solo facendo una vera rivoluzione negli ambienti di casa e non è il momento. Per ora posso giusto alzare o abbassare di qualche cm lo schermo e aggiornare quando necessario i componenti

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Allora se riesci abbassa la base schermo almeno a 75 cm dal pavimento
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •