|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
-
15-04-2024, 12:25 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 11
Come ottimizzare la resa dei 400 lumen che ho a disposizione
Ciao a tutti, intervengo in questo forum con cadenza praticamente decennale: il mio Plasma ha raggiunto l'età della pensione e ho deciso di sostituirlo con un video proiettore. La storia è breve: ho provato un cinese FullHD da 120€ e non mi sono trovato neanche tanto male: fin troppo potente per le mie esigenze (da muro a muro siamo a 2,60m per cui siamo a poco più di 2m di distanza dalla lente allo schermo), un audio discreto, abbastanza silenzioso ed un software fin troppo dotato, ma ha un grosso problema: nonostante la sbandierata correzione trapezioidale se lo incloni più di qualche grado inizia a sfocare ai bordi (lente inadeguata), ed ha pure la proiezione centrata per cui ti ritrovi costretto a metterlo ad altezza occhi per evitare problemi.
Reimpacchettato, ho approfittato di un'offerta per sostituirlo con un Xmigi Mogo 2 Pro, che ha persino meno lumen ma è scomparsa ogni problematica: lente shiftata verso l'alto, è ora appeso a testa in giù sulla parete ed è perfetto per l'ambiente (piccolo) in cui è infilato. So che molti potrebbero inorridire per un portatile da 600€ ma prima di tutto l'ho pagato 300 :-D ed inoltre è veramente perfetto come luminosità: il cinese precedente mandava troppa luce nei 2m di distanza che lo separavano dalla parte, da rimenre quasi abbagliato.
Ora, l'unico problema è il piano di proiezione: attualmente è il muro, bianco.
Devo scegliere se mettere un telo o riverniciare con qualcosa che abbia una resa equivalente. L'obiettivo è recuperare un po' di luminosità e di contrasto (i neri del Mogo Pro non sono proprio nerissimi, il cinese da questo punto di vista andava meglio).
Quindi la mia domanda è: cosa ci metto sulla parete, considerando le mie esigenze di base?
-
15-04-2024, 12:58 #2
Se non vuoi spendere, è non ami il telo nel suo meccanismo arrotola/srotola, puoi pensare ad un pannello fisso.
Se ti piace l'idea, è hai abbastanza spazio.
Io ho comprato 4 pannelli di polistirene, quelli da cappotto...
Li ho fissati insieme in modo stabile, ancorati a muro con 4 tasselli.
Poi ti armi di stucco e rifili per bene le giunture.
Poi colori, io ho usato un grigio che mi era stato consigliato, con un guadagno di 0,9 circa.
Perdi in luminosità ma guadagni in contrasto e sul nero percepito.
Spesa ridicola.TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
15-04-2024, 15:19 #3
Consiglio di acquistare uno schermo bianco gain 1.2 se si vuole massimizzare la luminosità. Puoi anche acquistare la tela al metro e realizzare una struttura in legno da appendere, maggiore planarità e corretta colorimetria.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
16-04-2024, 16:29 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 11
Se non vuoi spendere, è non ami il telo nel suo meccanismo arrotola/srotola, puoi pensare ad un pannello fisso.
L'idea è di installare una tela arrotolabile dal basso, fissandola su una mensola minimale da realizzare ad hoc. Dall'alto interferisce perché il limite superiore sarebbe ad altezza testa.
-> che ne dite? ho visto soluzioni sui 75 euro su Amazon, ci sono parametri che devo tenere conto nell'acquisto?
La seconda possibilità che avevo valutato è di ricoprire la fascia del muro destinata alla proiezione con una vernice ad hoc, che ne esalti la qualità.. Potrei farlo senza conseguenze sull'estetica, anzi, inserendola all'interno di due fasce di gradiazione differente otterrei un "alleggerimento" della parete vuota.
-> Che genere di prodotti dovrei utilizzare? Ci sono accorgimenti particolari?
La terza alternativa sarebbe invece quella di realizzare sì un pannello fisso (grazie per i suggerimenti sul fai da te), ma reversibile, con il lato opposto che ospita un'immagine destinata a riempire la parete quando non si proietta - ma come realizzarlo è ancora tutto da pensare, quindi per ora la tengo da parte.
-
16-04-2024, 16:56 #5
Potresti anche pensare ad un pannello in Forex da acquistare su misura con la possibilità di far stampare un lato.
Ogni volta dovrai girarlo evitando di graffiare il retro che andrebbe protetto con dei feltri adesivi sulla parete.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
16-04-2024, 19:50 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 11
Il pannello in Forex mi sembra una soluzione che può far quadrare la cosa, dovrei solo scegliere l'immagine da mettere dietro. Andrebbe quindi bene come così com'è come superficie di proiezione?
Vista la rigidità del materiale potrei pensare di applicarlo a parete con dei binari verticali in cui infilare il pannello, così rimarrebbe distanziato e stabile.
-
16-04-2024, 21:05 #7
Sì qualche anno fa era una soluzione economica, basta sia liscio senza difetti.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
18-04-2024, 09:18 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 11
Grazie, sono andato a vedere il Forex e come materiale non è male - ma non è propriamente economicissimo nella versione da 10mm.
Ci devo pensare, la questione da sciogliere: quale immagine mettere. Il riquadro è bello grande (180x130) e qualsiasi cosa diventa d'impatto.