Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 38

Discussione: Telo microforato o no?

  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    174

    si esatto.Io ho uno schermo da tre metri di base, e la prima fila e tre metri dallo schermo, quindi rapporto 1 a 1
    aimè l'età c'è quindi non ho più dieci decimi ma porto gli occhiali e ti garantisco che non ho nessun rimpianto dello schermo tradizionale, ti dirò di più nello specifico ho decisamente migliorato la qualità dell'immagine grazie allo schermo nuovo.
    e non in maniera empirica è stato subito evidente un incremento di qualità,dettglio e contrasto,ora non mi ricordo più il gain dello schermo ma era molto vicino all'uno

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    666
    Bisognerebbe vedere delle foto della stanza, poi quanto costano questi schermi microforati ? Io ho preso il Darkstar 9 costato una fucilata ma non tornerei più al semplice telo bianco, il contrasto e il livello del nero sono migliorati parecchio, infatti sono gli schermi che usano nelle varie presentazioni.
    Riguardo all' estetica se uno ha delle belle casse magari tutte con la stessa finitura/colore a me piace vederle con quello che costano perchè nasconderle ? Ovvio che bisogna nascondere bene i cavi o nel muro o nelle canaline.
    Io non spenderei tanti soldi solo per avere lo schermo che copre le casse, punterei più che altro ad avere lo schermo migliore possibile.
    Videoproiettore 4K : Sony VPL VW270 Es, schermo fisso da 118" Darkstar 9, Sintoamplificatore : Onkyo Tx NR626, matrice 4K hdr : Wyrestorm, casse 5.1 : Dynavoice, lettore bluray 4K : Panasonic DP-UB820, console : Playstation 5 Pro, Xbox series X

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.124
    mah, durante le scene più concitare a tre metri di distanza sento l'aria proveniente dai condotti reflex del fronte anteriore, nonostante abbia l'abitudine di realizzarli grandi (1/3 SD) penso che posizionati dietro ad uno schermo lo farebbero muovere...

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    174
    si certamente il Darkstar 9 è sicuramente uno dei migliori schermi in commercio, valorizza notevolmente il video,
    io nello specifico volevo uno schermo più grande possibile ,avendo tre metri di base su una parete utile di quattro metri e mezzo, avrei potuto mettere i diffusori al lato,non ho problemi di estetica è una sala dedicata ,ma avendo tre deltamax dell'electrovoice mi risultava difficile collocare il centrale visto peso e dimensioni. Prima di avere questo avevo uno schermo più piccolo riuscivo a sistemare il centrale rovesciato sopra al centro dello schermo ,con questo mi risultava impossibile. Ero riluttante ad uno schermo microforato ,mi ero documentato in rete avevo gli stessi dubbi di maucemax poi ho trovato questo skyline, che dire pienamente convinto della scelta. Ripeto avevo uno schermo normalissimo questo è senza nessun dubbio superiore.
    AMRVF
    E si anch'io ho lo stesso problema a volume cinema like tendeva a tremare ho dovuto ancorarlo per ridurre il problema, ma parliamo di livelli veramente elevati nell'utilizzo quotidiano soprattutto la sera ritengo improbabile arrivare a quelle potenze a meno che si ha la fortuna di vivere in un bunker.Io a livello molto elevato non ho più questo problema solo su certi film il fenomeno c'è ma è marginale
    Ultima modifica di unico; 12-11-2023 alle 16:42

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    333
    Citazione Originariamente scritto da gio_1981 Visualizza messaggio
    Bisognerebbe vedere delle foto della stanza, poi quanto costano questi schermi microforati ? Io ho preso il Darkstar 9 costato una fucilata ma non tornerei più al semplice telo bianco, il contrasto e il livello del nero sono migliorati parecchio, infatti sono gli schermi che usano nelle varie presentazioni.
    Riguardo all' estetica se uno ha delle be..........[CUT]
    il fatto che tu abbia il centrale non dietro lo schermo, non pregiudica un po' il coinvolgimento? cioè alla fine penso che un po' si noterà che il dialogo non viene dallo schermo ma da sotto.

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    174
    Direi proprio di si,siamo arrivati alla coperta troppo corta o scegli uno schermo che valorizza al massimo la parte video,e ti accontenti che il centrale venga percepito da sopra o sotto lo schermo,oppure un telo microforato o a trasparenza acustica con relativa perdita di qualità video ma con dialoghi ed effetti più realistici.
    Questo è assolutamente una tua scelta personale ,noi possiamo darti le nostre sensazioni ed esperienze. Ti consiglio di visionare questi schermi e poi dopo valutare la scelta, a livello economico non c'è una grande differenza

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    666
    Citazione Originariamente scritto da maucemax Visualizza messaggio
    il fatto che tu abbia il centrale non dietro lo schermo, non pregiudica un po' il coinvolgimento? cioè alla fine penso che un po' si noterà che il dialogo non viene dallo schermo ma da sotto.
    A me avere il centrale appena sotto allo schermo non da nessun fastidio, se dovevo scegliere tra schermo ALR Darkstar 9 oppure bianco forato non c'è nemmeno da pensarci, Darkstar 9
    Ti consiglio di non comprarlo senza prima vederlo, Darkstar 9 lo puoi vedere da Audioquality a Milano e mi pare a Bologna, microforato non lo fanno e nemmeno avvolgibile.
    Comunque moltissime installazioni di livello hanno il centrale sotto al telo e vanno benissimo io una saletta con schermo microforato però non l' ho mai vista di persona.
    Videoproiettore 4K : Sony VPL VW270 Es, schermo fisso da 118" Darkstar 9, Sintoamplificatore : Onkyo Tx NR626, matrice 4K hdr : Wyrestorm, casse 5.1 : Dynavoice, lettore bluray 4K : Panasonic DP-UB820, console : Playstation 5 Pro, Xbox series X

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    bassa lodigiana
    Messaggi
    434
    la scelta la effettuerei in base anche alla dimensione in larghezza di schermo e parete.

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    333
    Citazione Originariamente scritto da funski Visualizza messaggio
    la scelta la effettuerei in base anche alla dimensione in larghezza di schermo e parete.
    Lo schermo sarà 110", la distanza di visione circa 370cm

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    bassa lodigiana
    Messaggi
    434
    se non usi i front wide e hai una parete di almeno 4 mt io che do importanza anche al 2ch metterei i diffusori ai lati

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    333
    Citazione Originariamente scritto da funski Visualizza messaggio
    se non usi i front wide e hai una parete di almeno 4 mt io che do importanza anche al 2ch metterei i diffusori ai lati
    cosa sono i front wide?

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    bassa lodigiana
    Messaggi
    434
    Citazione Originariamente scritto da maucemax Visualizza messaggio
    cosa sono i front wide?
    sono diffusori che si utilizano per allgare la scena sonora anteriore. nelle salette fghe con i diffusori tutti a scomparsa e i front vicini dietro lo shermo vengono spesso utilizzati

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.220
    Citazione Originariamente scritto da maucemax Visualizza messaggio
    cosa sono i front wide?
    Tra i frontali ed i surround laterali

    https://www.avsforum.com/threads/is-...itors.2778921/
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    666
    Citazione Originariamente scritto da maucemax Visualizza messaggio
    Lo schermo sarà 110", la distanza di visione circa 370cm
    Scusa ma se vuoi dei pareri fatti bene perchè non posti le foto della stanza con le quote ? Quanto è larga la parete dove proietterai ? Perchè lo schermo da 110" si mette solo se non hai lo spazio per un bel 120"
    Le casse le metterei dietro allo schermo solo se non avessi abbastanza spazio, sarebbe un peccato non sfruttare tutto lo spazio che hai a disposizione, io ho una parete di 3 metri, con le casse a torre ho dovuto mettere un telo da 118" perchè altrimenti le casse avrebbero coperto l' immagine ai lati quindi non ho potuto mettere un bel 120" o anche 130"
    Ma non hai un tecnico che ti può consigliare ? Lo schermo da 110" può sembrarti grande ma considera che con le bande nere i film in 21:9 li vedrai molto più piccoli.
    Videoproiettore 4K : Sony VPL VW270 Es, schermo fisso da 118" Darkstar 9, Sintoamplificatore : Onkyo Tx NR626, matrice 4K hdr : Wyrestorm, casse 5.1 : Dynavoice, lettore bluray 4K : Panasonic DP-UB820, console : Playstation 5 Pro, Xbox series X

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    333

    Citazione Originariamente scritto da gio_1981 Visualizza messaggio
    Scusa ma se vuoi dei pareri fatti bene perchè non posti le foto della stanza con le quote ? Quanto è larga la parete dove proietterai ? Perchè lo schermo da 110" si mette solo se non hai lo spazio per un bel 120"
    Le casse le metterei dietro allo schermo solo se non avessi abbastanza spazio, sarebbe un peccato non sfruttare tutt..........[CUT]

    La stanza è 348cm x 426cm. Scusami se ti contraddico ma i film in 21/9 non li vedi più piccoli, semplicemente non vedi una parte di schermo sotto e sopra, ma un primo piano resta della stessa grandezza del 16/9 perché la larghezza resta uguale ovviamente. Quindi certo, lo percepisci più piccolo, ma in realtà è solo "tagliato", non è più piccolo. A parte questo dettaglio, considerando le misure della stanza, mettendoci delle poltrone cinema relax, alla fine la distanza di visione più lontana è di 370cm circa, quindi avere uno schermo più grande di 110" rischierebbe di essere troppo grande secondo me. Forse potrei arrivare a 112/113, ma il 120 risulterebbe troppo grande per me.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •