Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.007

    Luminosità altalenante


    Ciao e scusate. Sto provando con soddisfazione il mio nuovo Benq tk860...ma c'è una cosa che non capisco.
    Nel menù mi pare di aver settato in linea generale parametri standard e credo (credo) di non aver abilitato speciali "elaborazioni" per la proiezione. Purtroppo mi sta capitando ciò che capitava nei vecchi registratori a cassette,dove talvolta c'era un livellatore di volume: sì alzava frusciando nei momenti di silenzio e si abbassava quando la musica si alzava. Ecco: spessissimo nei momenti di scarsa luminosità il quadro aumenta A VISTA la luce con uno sgradevole effetto faretto o torcia elettrica puntata sul personaggio,ad esempio....e quando arriva più luce PALESEMENTE sembra si spengano luci tutt'attorno. La cosa succede moltissimo quando abilito sottotitoli belli bianchi, quindi alla loro presenza il quadro abbassa la luminosità e poi l'opposto. Dove ho sbagliato ?
    Grazie💖💖💖
    NULLA CHE POSSA COMPETERE CON IL 95 PER CENTO DEI VOSTRI IMPIANTI. MA MI ACCONTENTO!!!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Hai configurato in smart eco?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.007
    ....mi sa di sì . Però se non ricordo male,anche col vecchio W1070 mettevo in smart eco ma non rilevavo cambi di luminosità. Pensi sia quello? Dovrei mettere in eco senza smart?

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.381
    Prova a selezionare eco e non Smart Eco credo sia quello il problema.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.007

    Grazie ragazzi. Proverò senz'altro


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •