Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19

Discussione: rgb o video composito?

  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    97

    caro nemo continua pure a snobbare questo sharp pg-b10s ma a me dopo 2anni mi da ancora molte soddisfazioni sia in component sia in s-video e con htpc! e prima di parlare di linee di risoluzione di questo vpr dai un occhiata al suo manuale di istruzioni

    saluti

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    tizzi ha scritto:
    caro nemo continua pure a snobbare questo sharp pg-b10s ma a me dopo 2anni mi da ancora molte soddisfazioni sia in component sia in s-video e con htpc! e prima di parlare di linee di risoluzione di questo vpr dai un occhiata al suo manuale di istruzioni

    saluti
    Innanzitutto non lo sto snobbando, non capisco perché tu lo abbia pensato, poi potresti dirmi quante linee di risoluzione questo vpr ha?
    Sono tornato bambino.

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    nemo30 ha scritto:
    Innanzitutto non lo sto snobbando, non capisco perché tu lo abbia pensato, poi potresti dirmi quante linee di risoluzione questo vpr ha?
    Ora mi è più chiaro. Non capivo la motivazione della domanda di tizzi, sono andato a vedere i suoi ultimi msg e mi pare che in 8 3d aperti sul suo PG B10 tu ancora non abbia capito che risoluzione abbia questo proiettore:

    Il primo

    Il secondo

    Il terzo

    Il quarto

    Il quinto

    Il sesto

    Il settimo

    L'ottavo

    Naturalmente sono in ordine cronologico.

    Adesso riassumo, per meglio comprendere ciò che ho gia detto, quello che su questo documento pdf, preso dal sito Sharp (che sono andato a rivedere perché nessuno "nasce imparato" ) c'è scritto e che, effettivamente, non è dei più chiari.

    Non l'ho letto tutto ma gli occhi mi sono andati su un piccolo errore dove c'è scritto:

    Durata lampada: 4000 ore (normale) - 3000 ore (ECO)


    Questo per dire che non è sempre oro colato ciò che ci propinano. Ma nella tabella delle risoluzioni c'è scritto:

    Numero di pixel: 1.440.000 (RGB) = (ndr) 480.000 R, 480.000 G, 480.000 B;

    Risoluzione: 520 linee (video) - 720 linee (DTV) - 800 punti x 600 linee (dati)

    Segnali ingresso RGB: fino a SXGA + (compresso); SVGA reale;



    Allora la cosa è scritta un pò così, ma è chiaro quale sia la risoluzione REALE del proiettore: 800 x 600.
    Sono tornato bambino.

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    289

    non voglio entrare nella vostra diatriba, ma vorrei sottolineare 3 caratteristiche che mi hanno spinto a comprare uno sharp pgb 10 s come mio primo video proiettore in attesa di comprare fra un anno o due poco più un sostituo full hd o un crt:
    1) il costo del panny è il triplo dello sharp 450€vs1250€
    2) non sono un esperto e non ho un lettore con una uscita video all'altezza del panny
    3) il risultato dello sharp per il momento rispecchia appieno le mie aspettative, anche se sò che il panny è nettamente migliore.

    solo un ultima domanda:
    purtroppo devo fare una prolunga al cavo component e non ho tre cavi rca ugali, ne ho una coppia molto valida per uso audio e uno leggermente inferiore ( MA NON DI MOLTO) quale colore posso sacrificare dei tre? o meglio noterò delle differenze tra un cavo rca terminato con connettori power gold e uno con buoni connettori ma non dorati e stesso awg del cavo?

    Grazie e tanti ciao
    Jack
    minima prestantia animi corpore anteit


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •