Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: rgb o video composito?

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    289

    rgb o video composito?


    Ciao a tutti!
    Il mio videoproiettore accetta segnali rgb s video e video composito...

    io ho due lettori dvd un pioneer 575 con uscita rgb progressiva le altre normali e un pioneer 525 con uscita video compostito e rgb (ma dalla scart)

    Il videoproiettore è uno shrp pgb10s, che collegamento mi consigliate?
    Nel caso dell'rgb dovrei comprare un adattatore perchè l'uscita del vpr è la solita 3 rca e l'entrata del vpr è quella per i pc...

    grazie e tanti ciao Jack

    p.s. non saprei se il vpr accetta segnali progressivi perchè non sò da cosa sono rappresentati..ad esempio il vpr accetta segnali fino a 1080i oppure 720 p 540p nel formato 16:9
    minima prestantia animi corpore anteit

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Re: rgb o video composito?

    jackiron ha scritto:
    Ciao a tutti!
    Il mio videoproiettore accetta segnali rgb s video e video composito...

    io ho due lettori dvd un pioneer 575 con uscita rgb progressiva le altre normali e un pioneer 525 con uscita video compostito e rgb (ma dalla scart)

    Il videoproiettore è uno shrp pgb10s, che collegamento mi consigliate?
    Nel caso dell'rgb dovrei comprare un adattatore perchè l'uscita del vpr è la solita 3 rca e l'entrata del vpr è quella per i pc...

    grazie e tanti ciao Jack

    p.s. non saprei se il vpr accetta segnali progressivi perchè non sò da cosa sono rappresentati..ad esempio il vpr accetta segnali fino a 1080i oppure 720 p 540p nel formato 16:9
    Ma come Jack, tanto tempo che frequenti forums e fai questa domanda???

    Video composito???

    Una bestemmia!!!

    Naturalmente opta per il collegamento rgb tramite vga.

    Sui segnali progressivi è evidente che accettando i segnali 720p e 540p (? forse 576 oppure 480 ?) significa che il tuo vpr accetta i segnali progressivi, la "p" significa questo.

    Per quanto concerne i tuoi lettori il 575 ha l'uscita component 576 interlacciata e progressiva. Questo sarà il tuo collegamento migliore con adattatore component--->VGA.

    Come mai due lettori?
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    289
    un impianto >>> un lettore
    due impianti>>>> due lettori
    tre impianti >>>>tre lettori...

    sai per ora ho due impianti dedicati all'home thetare e uno solo alla musica due canali quindi mi ritrovo ad avere un cdp due dvd player e un gira gira...

    ma penso di smantellare piano piano l'impianto ht senza il vpr..

    complimenti per il tuo nemo thatre..il mio jack theatre II sarà inaugurato la settimana prossima ..vendo già i biglietti
    minima prestantia animi corpore anteit

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    289
    per quanto riguarda il video..hai pienamente ragione sono IGNORANTE!!! istruitemi!! Ho comprato il mio primo vpr lunedì(si a ferragosto!!) e ora sono nelle vostre mani!!!
    minima prestantia animi corpore anteit

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    jackiron ha scritto:
    un impianto >>> un lettore
    due impianti>>>> due lettori
    tre impianti >>>>tre lettori...

    sai per ora ho due impianti dedicati all'home thetare e uno solo alla musica due canali quindi mi ritrovo ad avere un cdp due dvd player e un gira gira...

    ma penso di smantellare piano piano l'impianto ht senza il vpr..

    complimenti per il tuo nemo thatre..il mio jack theatre II sarà inaugurato la settimana prossima ..vendo già i biglietti
    Scusa (gia mi paro) ma non era meglio un buon impianto
    che tre impianti mediocri!!!
    Sono tornato bambino.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    289
    hai perfettamente ragione!!
    Il fatto è che sono partito dal due canali e ho raggiunto il nirvana audio...e li sono ad un punto fermo..poi ho iniziato con l'hometheaterite acuta e mi sono fatto il primo impianto , ma nella casa in città non ci stà il vpr allora ho allestito nel sottotetto della casa di campagna il terzo impianto con vpr.... ma penso proprio di smantellare l'ht di casa e upgredare quello in campagna..
    minima prestantia animi corpore anteit

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    289
    hai perfettamente ragione!!
    Il fatto è che sono partito dal due canali e ho raggiunto il nirvana audio...e li sono ad un punto fermo..poi ho iniziato con l'hometheaterite acuta e mi sono fatto il primo impianto , ma nella casa in città non ci stà il vpr allora ho allestito nel sottotetto della casa di campagna il terzo impianto con vpr.... ma penso proprio di smantellare l'ht di casa e upgredare quello in campagna..
    minima prestantia animi corpore anteit

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    38

    RGB

    Nemmeno da chiedere.. ;-)

    Il videocomposito è il peggior segnale del mondo, a meno che le tue sorgenti non consiglino l'uscita di quel tipo.. Da un VCR ad esempio, può essere anche consigliabile il VC
    Michele

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    289
    il cavo è arrivato oggi...stasera cercherò di vedere il primo film...solo una cosa non mi è chiara, è automatico nel vpr il riconoscimento del segnale progressivo?
    Perchè sul lettore devo impostare l'uscita component progressiva , ma sul vpr cosa devo fare?
    e poi non ho capito un'altra cosa, se il vpr supporta un segnale fino a 720 p (per me decisamente il segnale migliore , anche rispetto all'hdmi ) e il lettore è in grado di avere un'uscita 576p si interfacceranno ugualmente i due elementi oppure potrei avere dei problemi?
    Grazie e tanti ciao Jack
    minima prestantia animi corpore anteit

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    jackiron ha scritto:
    ...cut... 720 p (per me decisamente il segnale migliore , anche rispetto all'hdmi )
    Cosa vorresti dire con questa affermazione?

    La risoluzione dei dvd come saprai è 576i per cui qualsiasi passaggio a risoluzioni diverse è positivo o meno rispetto alla capacità dello scaler di fare un buon lavoro nel modificare le 576 linee e portarle a 720 oppure 1080.

    Per cui possiamo dire che è meglio, ad un proiettore che abbia le 720 linee (non il tuo) che non ha un buon scaler inviare un segnale gia 720i oppure p, ma ad un vpr che, supporta le 576 linee pur non avendole (come il tuo sharp) è meglio inviare il segnale originale a 576 linee (che poi per te è l'unica soluzione con il tuo lettore) che il vpr, ahimé, scalerà a 400 linee che sono la sua matrice evitando così ALMENO la doppia conversione.

    Rispetto all'hdmi come l'avresti provata?
    Sono tornato bambino.

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    289
    Ciao, non ho capito niente di quello che hai scritto sul mio videoproiettore e sul segnale che poi in definitiva andrei ad avere...

    per quanto riguarda la mia affermazione ho potuto fare la prova diretta di un panny 700 collegato prima in hdmi e poi in component 720p guardando pezzi di lotr....sicuramente la connessione hdmi è migliore nella precisione dei dettagli , ma nell'insieme se avessi io un panny lo collegherei in 720p per guardare i film imho se mi permetti.....

    tanti ciao Jack
    minima prestantia animi corpore anteit

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    San Giovanni Rotondo
    Messaggi
    558

    niente adattatore

    lo sharp ha il component sul connettore a 15 pin, (quello della vga per intenderci).

    ti basta un cavo component terminato da un lato con il connettore a 15 pin, e i 3 rca dall'altro per il lettore pioneer. vedi lo schema preso dal manuale del vpr.

    anche io sto facendo lo stesso cavo, uso un cavo tasker...

    se vuoi info....
    File allegati File allegati

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.099
    jackiron ha scritto:
    per quanto riguarda la mia affermazione ho potuto fare la prova diretta di un panny 700 collegato prima in hdmi e poi in component 720p guardando pezzi di lotr....sicuramente la connessione hdmi è migliore nella precisione dei dettagli , ma nell'insieme se avessi io un panny lo collegherei in 720p per guardare i film imho se mi permetti.....

    tanti ciao Jack
    mi sa che c'è un po di confusione...
    720p è il tipo di segnale inviato, hdmi (come il component) è il mezzo con cui si possono mandare diversi segnali video (e audio).
    nella prova che hai fatto dunque non si capisce che tipo di segnale hai inviato con il cavo hdmi! io ho il panny 700 e ho provato un po di soluzioni diverse: il segnale migliore è il 720p in quanto è la risoluzione del proiettore e lo scaler interno a quest'ultimo è ignobile; ho rpovato il 720p sia in component da uno scaler esterno che in hdmi da lettore dvd e non c'è paragone! colori migliori, piu definizione e controllo sulle basse luci (anche se questo forse è da imputare di piu ai chip del lettore)a favore dell'hdmi. inoltre con i collegamenti analogici, nonostante si invii un segnale 720p il panny restituisce doppi bordi discretamente visibili!

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    jackiron ha scritto:
    Ciao, non ho capito niente di quello che hai scritto sul mio videoproiettore e sul segnale che poi in definitiva andrei ad avere...

    per quanto riguarda la mia affermazione ho potuto fare la prova diretta di un panny 700 collegato prima in hdmi e poi in component 720p guardando pezzi di lotr....sicuramente la connessione hdmi è migliore nella precisione dei dettagli , ma nell'insieme se avessi io un panny lo collegherei in 720p per guardare i film imho se mi permetti.....

    tanti ciao Jack
    Allora, io ho il panny collegato in 720p con un lettore dotato, naturalmente, di connettore video digitale e scaler. Bene, questa IN QUESTO CASO è la soluzione migliore.

    Tu hai uno Sharp PG 10b, non ha connessione digitale ma solo ingresso component sulla VGA (insieme al videocomposito). Il tuo lettore ha l'uscita component.

    C'è un solo mezzo di collegamento un cavo component in uscita dal lettore (3RCA) e VGA dall'altra parte (D SUB 15).

    Se invierai al vpr un segnale progressivo o interlacciato sarà il vpr a riconoscerlo automaticamente. Credo con questo di aver risposto alla tua domanda.


    Quello che volevo dire prima è che se tu avessi un lettore video con uscita HDMI e il tuo vpr avesse un ingresso HDMI la soluzione migliore per il collegamento, VISTA LA RISOLUZIONE 800x600 DEL VPR, non sarebbe la 720p ma probabilmente la 576i oppure p.

    Questo per dire che la cosa sarebbe da valutare caso per caso e che comunque una doppia scalatura di solito porta ad un degrado dell'immagine.
    Sono tornato bambino.

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    289

    benissimo ci siamo chiariti:

    per prima cosa devo chiarire la mia prova con il panny:
    mi sono confuso tra hdmi e 1080i. Tra le due risoluzioni che ho provato con il panny 1080i e 720p preferisco quella 720p. Quindi caro Nemo concordo con la tua scelta.

    Per quanto riguarda il cavo: ho comprato un cavo component / vga adatto a portare il segale component progressivo dal lettore al vpr così da poter sfruttare il segnale migliore del lettore.

    mi sa tanto che ho speso meno io a comprarlo a L.A. che tu ad autocostruirtelo.....

    Stasera ci sarà il verdetto finale, domani mattina i commenti a caldo

    Tanti ciao e grazie per i consigli
    Jack
    minima prestantia animi corpore anteit


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •