Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2023
    Messaggi
    6

    Posizionamento proiettore con distanza parete 4.50 m


    Buonasera a tutti,

    Sono un super neofita in proiezione e leggo qualcosa da poco, non linciatemi se dico str***te
    Sto ristrutturando la stanza da letto, equipaggiata con armadio a ponte con letto matrimoniale con di fronte una parete vuota, distante dalla testata del letto 450 cm (in sostanza si tratta di una stanza 350x450cm). L'armadio sarebbe alto 240cm con un altezza del tetto di 270 cm. Essendo così grande la distanza e volendomi godere un po' di cinema a letto, ho escluso l'idea di un televisore che richiederebbe una distanza minore.
    In allegato inserisco dei rendering da me fatti, per una migliore comprensione (La tv non ci sarebbe)

    Img. 1-> https://ibb.co/nCxstc0
    Img. 2-> https://ibb.co/JQkmV0R

    Avrei le seguenti domande/richieste di parere:
    1) Mi conviene posizionare il proiettore:
    - Sopra la testata del letto (sotto l'armadio a ponte ci sarebbero delle mensoline)
    - Sopra l'armadio (Non so se è fattibile per l'angolazione)
    - A tetto con staffa (Mi viene in mente poi l'eventuale problema cavi, vorrei fosse tutto nascosto ed escludo l'idea del controsoffitto essendo il tetto già al minimo)

    2) Quale sarebbe il miglior modo per vedere anche i canali TV (Non è fondamentale, ma sarebbe un plus)
    3) Esistono proiettori con sistemi android tipo smart tv con app integrate o è necessario comprare qualcosa tipo firestick?
    4) Proiettando su parete bianca avrei un ottimo risultato o con lo schermo da proiezione è sempre un altro livello?
    5) Non ho grosse pretese, se non una esperienza di visione gradevole e che non affatichi e proietterei solo di sera al buio. Potrei settare un budget di 500 euro o sono un sognatore ?

    Mi scuso tantissimo per le tante domande, ma sono sicuro che ci sarà qualche buon cuore che mi aprirà gli occhi!

    Vi ringrazio tanto e auguro a tutti un Felice Weekend

    Dario
    Ultima modifica di dbas97; 11-02-2023 alle 17:25

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.473
    ciao , complimenti per i bei rendering ..

    Non sono espertissimo anche io ma essendoci appena passato provo darti qualche risposta in attesa di chi ne sa più di me.

    1) dipende dal proiettore e dall'ottica , in generale sono rumorosi per via delle ventole non lo metterei vicino alle orecchie , sopra il mobile si puo ( anche se alto ) dotandoti di un modello che abbia un buon lens shift verticale.
    2) Modo uno un decoder classico se il proiettore avrà più ingressi hdmi , metodo 2 metti in rete questo decoder e ti basterà un firestick per vedere canali DTT , servizi VOD etc.
    3) si
    4) io proietto su parete ma prima o poi ho intenzione di regalarmi un schermo , nel tua caso se la stanza non sarà oscurabile penserei a uno schermo ALR che migliora la visone in stanze non trattate.
    5) si , purtroppo è un sogno

    Alcuni esempi di macchine FHD ( 4 k costano di piu) che potrebbero fare al caso tuo per dati un idea

    • molto flessibile Xgimi horizon e pare di buona qualità
    • Da valutare come prestazioni e ottica per il tuo caso Epson CO-Fh02 non distante dal tuo budget con adroid TV ma qualche rinuncia da accettare.



    Un sito francese da dove partire per farsi un idea anche su modelli economici (anche in inglese) da cercare tra l'usato.

    ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 11-02-2023 alle 18:23

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2023
    Messaggi
    6
    Grazie Luca per la risposta e per aver condiviso le tue conoscenze con me

    Si beh, immaginavo il mio budget fosse ristretto.
    Diciamo che se trovassi un qualcosa di stratosferico e definitivo al doppio o massimo triplo del mio budget, potrei anche pensarmela. Ho visto in giro lo XGimi horizon pro e sembra ottimo in quanto flessibilità.

    Grazie mille

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Per il posizionamento sul ponte previe verifiche dell’altezza da terra, che costituirà la base schermo… ti propongo di valutare l’ottimo VIEWSONIC PX701HDH appena sopra il budget…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2023
    Messaggi
    6
    Grazie mille!

    Ma la distanza orizzontale di 450cm è un problema? Avendo il mobile e la scrivania potrei arrivare a proiettare max un 110 pollici

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Non sarà un problema se valuti il corretto tiro dell’ottica. Purtroppo il modello suggerito arriva a 117” minimo con lente a circa 4,10 dallo schermo.
    Ultima modifica di ellebiser; 11-02-2023 alle 18:56
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2023
    Messaggi
    6
    simulazione: https://ibb.co/xqkfv5W

    cosa ne pensate di questa simulazione? Mettendo il proiettore sopra l'armadio per esempio.
    Vi sembra veritiera?
    E cosa ne pensate di questo proiettore?

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Gi EPSON hanno un buon LS potrebbe funzionare , verifica le misure con il calcolatore EPSON che ti indicherà anche di quanto può scendere la base schermo
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2023
    Messaggi
    6
    Grazie mille!

    Altri pareri?

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.405
    Se vuoi le migliori possibilità di posizionamento per quella fascia di prezzo, il TW7000 è sicuramente la scelta migliore, non credo ci sia un proiettore dello stesso prezzo con un Lens shift così ampio sia in verticale che in orizzontale e credimi questo aspetto che spesso viene sottovalutato, è molto importante e ti facilità l'installazione in modo determinate.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2023
    Messaggi
    6
    Unica pecca che sono riuscito a trovare è il fatto che non sia smart, dovrò quindi inserire un firestick o simili. In più dovrebbe avere il bluetooth per collegare soundbar, ma riesco ad avere un collegamento solido e senza lag?

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.405

    Nessun proiettore di un certo livello ha funzioni smart (vedi JVC, Sony ecc.). Per il lag io ho provato con le cuffie ed il collegamento è stabile ed in sincrono col video.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •