Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 42

Discussione: pt-ae700 e overscan

  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825

    URCA che bel lavoro !

    Mi par di capire che è confermata la mancanza di 12 righe (le prime due immagini, 720-708 = 12) anche in modalità OS=off, come avevo osservato qualitativamente.

    Mi è meno chiaro come facciano a mancare anche 104 colonne (figure 2 e 8, 1280-1176=104), anche perchè non pare che manchino parti dell'immagine a sin/dx.
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    europa
    Messaggi
    267

    Re: pt-ae700 e overscan

    MauMau ha scritto:

    Se la funzione è su ON, allora tutto rimane come prima e lo schermo sarà sempre pieno al 100% (perdendo qualche porzione di immagine), se è OFF allora l'immagine viene presentata nella sua interezza (o quasi ...) e perde quel piccolo zoom che il panny dava in precedenza.
    Scusa ma questo vale anche per il collegamento in HDMI con HTPC?
    Cioè se l'OS rimane su ON (Cioè la situazione con il firmware 1.03) avviene un rimappatura 1:1 solo che vengono tagliati alcuni pixel orrizzontali sopra e sotto no?
    Ma se l'OS invece viene commutato su OFF cosa succede? Non credo di averci capito molto
    VPR: Panny 700 - TV: Sony KDL-40Z5500 - DVD e Bluray: PS3 - SAT: MYSKY HD - AMPLI: Onkyo A9211 e Sony STR-DB940 - DIFF.: Wharfedale Sapphire

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825

    Re: Re: pt-ae700 e overscan

    manhmut ha scritto:
    Scusa ma questo vale anche per il collegamento in HDMI con HTPC?
    Cioè se l'OS rimane su ON (Cioè la situazione con il firmware 1.03) avviene un rimappatura 1:1 solo che vengono tagliati alcuni pixel orrizzontali sopra e sotto no?
    Ma se l'OS invece viene commutato su OFF cosa succede? Non credo di averci capito molto
    - Se il panny riceve il segnale (non importa se da player dvd oppure HTPC) e la funzione HD Overscan è attiva (cioè impostata su "on"), allora lui stesso provvede a tagliare alcuni pixel sui 4 lati, dà una piccola zoomatina digitale all'immagine e garantisce sempre che i formati da 1,85:1 in giù occupino completamente lo schermo, senza bande nere.

    Con HTPC, naturalmente, hai la possibilità di correggere parzialmente questo comportamento già alla sorgente, come ha mostrato PaoloUD.


    - Se il panny riceve il segnale e la funzione HD OS è disattivata (cioè su "off"), allora il segnale non viene modificato e l'immagine è quasi la stessa che è stata codificata sul dvd, con tutti i pixel e contropixel. A questo punto non avviene nemmeno la leggera zoomatura digitale, ed è quindi necessario ri-sistemare lo zoom ottico del panny per occupare tutto lo schermo.
    Da questo momento in poi si godrà dell'immagine in (quasi) tutta la sua interezza, inclusi i sottili bordini neri del formato 1,85 (che è GIUSTO che ci siano su schermi 16:9) e inclusi eventuali errori di formato nel riversamento su dvd.
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    europa
    Messaggi
    267

    Re: Re: Re: pt-ae700 e overscan

    MauMau ha scritto:
    Se il panny riceve il segnale (non importa se da player dvd oppure HTPC) e la funzione HD Overscan è attiva (cioè impostata su "on"), allora lui stesso provvede a tagliare alcuni pixel sui 4 lati, dà una piccola zoomatina digitale all'immagine e garantisce sempre che i formati da 1,85:1 in giù occupino completamente lo schermo, senza bande nere.

    Ma scusa allora io che ho l'1.03 (con OS su ON quindi) non ho l'immagine mappata perfettamente 1:1 perchè il panny dà una piccola zoomatina digitale?
    Sul serio? Perchè sul desktop di windows (impostato a 1280x720 ovviamente) mi viene tagliata parte della barra delle applicazioni in basso è un po in alto.
    Questo non indica appunto che è mappato perfettamente 1:1?
    Altrimenti se il panny avesse fatto la zoomatina digitale il desktop apparirebbe perfettamente completo no?
    VPR: Panny 700 - TV: Sony KDL-40Z5500 - DVD e Bluray: PS3 - SAT: MYSKY HD - AMPLI: Onkyo A9211 e Sony STR-DB940 - DIFF.: Wharfedale Sapphire

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    MauMau ha scritto:
    URCA che bel lavoro !

    Mi par di capire che è confermata la mancanza di 12 righe (le prime due immagini, 720-708 = 12) anche in modalità OS=off, come avevo osservato qualitativamente.

    Mi è meno chiaro come facciano a mancare anche 104 colonne (figure 2 e 8, 1280-1176=104), anche perchè non pare che manchino parti dell'immagine a sin/dx.
    Grazie!
    piccolo tributo OT: hai visto che il 3ad ufficiale è quasi a 50.000 visite complimenti!
    Tornando in topic.
    Io penso che quando riceve un segnale 1280*720 il panny fa un po' di casino (OS). Nella schermata con 1176 colonne sono intervenuto con una funzione per la gestione dell'OS fornita dal software della scheda grafica. Per far rientrare tutto il desktop di winzzoz, pare che venga generato un segnale di 1176x661 (sempre 1.78:1 come il 1280x720). A questo punto l'immagine riempie tutta la matrice (quindi dovrebbe entrare in funzione lo scaler del ptae700).
    In sostanza resto dell'idea che non puoi mapparlo 1:1 (salvo che qualcuno non tiri fuori i giusti timming magari con p.s.) come accadeva per il ptae300.
    Credo anche che la causa sia sempre il sistema anti-griglia.
    Comunque spero che qualche guru passi di qua e ci dia qualche dritta
    mandi
    Paolo

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825

    Re: Re: Re: Re: pt-ae700 e overscan

    manhmut ha scritto:
    Ma scusa allora io che ho l'1.03 (con OS su ON quindi) non ho l'immagine mappata perfettamente 1:1 perchè il panny dà una piccola zoomatina digitale?
    Sul serio? Perchè sul desktop di windows (impostato a 1280x720 ovviamente) mi viene tagliata parte della barra delle applicazioni in basso è un po in alto.
    Questo non indica appunto che è mappato perfettamente 1:1?
    Altrimenti se il panny avesse fatto la zoomatina digitale il desktop apparirebbe perfettamente completo no?
    di HTPC non me ne intendo per niente (vedi piuttosto i post di PaoloUD che forse ti aiutano), e non conosco che relazione ci sia fra mappatura 1:1 e OS.

    Quello che tu mi confermi, però, è che il panny (fw1.03 oppure OS=on) riceve l'immagine, la ritaglia un po' sui bordi (cioè fa OS) e poi la manda alle matrici LCD per essere visualizzata.

    Naturalmente le matrici vengono sfruttate completamente, ma i "ritagli" dell'immagine sono andati persi !
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    Paolo UD ha scritto:
    Grazie!
    piccolo tributo OT: hai visto che il 3ad ufficiale è quasi a 50.000 visite complimenti!
    Tornando in topic.
    Io penso che quando riceve un segnale 1280*720 il panny fa un po' di casino (OS). Nella schermata con 1176 colonne sono intervenuto con una funzione per la gestione dell'OS fornita dal software della scheda grafica. Per far rientrare tutto il desktop di winzzoz, pare che venga generato un segnale di 1176x661 (sempre 1.78:1 come il 1280x720). A questo punto l'immagine riempie tutta la matrice (quindi dovrebbe entrare in funzione lo scaler del ptae700).
    In sostanza resto dell'idea che non puoi mapparlo 1:1 (salvo che qualcuno non tiri fuori i giusti timming magari con p.s.) come accadeva per il ptae300.
    Credo anche che la causa sia sempre il sistema anti-griglia.
    Comunque spero che qualche guru passi di qua e ci dia qualche dritta
    mandi
    Paolo
    grazie Paolo ma il merito non è certamente mio, piuttosto direi di Emidio (che ringrazio affettuosamente per aver creato questo forum) e anche di Panasonic che ha azzeccato un prodotto capace di raccogliere tanto interesse (ma questa qui non la ringrazio per niente, perchè il panny non me l'hanno certo regalato !)

    .......


    mi pare che il pt-ae300 avesse già il sistema anti-griglia
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    europa
    Messaggi
    267

    Re: Re: Re: Re: Re: pt-ae700 e overscan

    MauMau ha scritto:

    Naturalmente le matrici vengono sfruttate completamente, ma i "ritagli" dell'immagine sono andati persi !
    I "ritagli dell'immagine" mi sembra che siano solamente in basso e in alto.

    A me sinceramente non me ne importa nulla perchè è già difficile trovare film i 1:85 (dove non perdi niente comunque perchè ritaglia solo una parte di banda nera) figurati gli 1:77.

    A me interessa solo che la matrice sia mappata 1:1 per cui PAOLOUD chiedo lumi, se ci sei batti un colpo
    VPR: Panny 700 - TV: Sony KDL-40Z5500 - DVD e Bluray: PS3 - SAT: MYSKY HD - AMPLI: Onkyo A9211 e Sony STR-DB940 - DIFF.: Wharfedale Sapphire

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168

    Re: Re: Re: Re: pt-ae700 e overscan

    manhmut ha scritto:
    Ma scusa allora io che ho l'1.03 (con OS su ON quindi) non ho l'immagine mappata perfettamente 1:1 perchè il panny dà una piccola zoomatina digitale?
    Sul serio? Perchè sul desktop di windows (impostato a 1280x720 ovviamente) mi viene tagliata parte della barra delle applicazioni in basso è un po in alto.
    Questo non indica appunto che è mappato perfettamente 1:1?
    Altrimenti se il panny avesse fatto la zoomatina digitale il desktop apparirebbe perfettamente completo no?
    Con il fw 1.03 hai la stessa situazione del f.w. 1.07 con OS in OFF e non in ON (infatti come vedi nella foto sotto mancano delle righe in alto ed in basso)


    Mandi
    Paolo

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    MauMau ha scritto:

    cut
    Mi è meno chiaro come facciano a mancare anche 104 colonne (figure 2 e 8, 1280-1176=104), anche perchè non pare che manchino parti dell'immagine a sin/dx.
    Sai che questa sera devo fare delle verifiche?
    Considerando che le foto le ho fatte con la macchina su cavalletto e autoscatto e non ho mai toccato lo zoom, guardando le foto mi pare che quelle fatto con l'os dell'NVidia abbiano il quadro più piccolo
    Avendo il telo senza bordature, ieri sera non ci ho fatto caso. Questa sera controllo e poi vi dico.
    mandi
    Paolo

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Re: Re: Re: Re: Re: pt-ae700 e overscan

    Paolo UD ha scritto:
    Con il fw 1.03 hai la stessa situazione del f.w. 1.07 con OS in OFF e non in ON (infatti come vedi nella foto sotto mancano delle righe in alto ed in basso)
    Mandi
    Paolo
    Esatto!
    Sono tornato bambino.

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Perdonatemi: (vado di ultrafretta).

    Domani cercherò di postare un'altro quadro per l'overscan molto più efficace che permette di capire anche se c'è un ricampionamento dell'immagine.

    Poiché più che di "overscan", potrebbe trattarsi semplicemente di pixel crop. Se invece di overscan si tratta (come in uno degli ultimi DLP che ho recensito per Digital), allora c'è comunque anche un ricampionamento dell'immagine che causa quindi una perdita di risoluzione.

    Se questo avviene da segnale "video" (PAL o NTSC), poco male. Se invece avviene anche da ingressi a risoluzione "nativa"...

    Emidio

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825

    Re: Re: Re: Re: Re: pt-ae700 e overscan

    Paolo UD ha scritto:
    Con il fw 1.03 hai la stessa situazione del f.w. 1.07 con OS in OFF e non in ON (infatti come vedi nella foto sotto mancano delle righe in alto ed in basso)

    Mandi
    Paolo
    non sono daccordo.
    Se è vero che anche con OS=off manca qualche riga (12) sopra e sotto, è altrettanto vero che con OS=on ne mancano molte di più (vedi la foto successiva a quella citata): addirittura manca completamente la cornice rossa.

    Ho avuto il fw 1.03 e non ho mai notato le bande nere con i film 1,85:1, che invece avrebbero dovuto esserci.
    Non vedo altra causa se non la presenza di OS.
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: pt-ae700 e overscan

    MauMau ha scritto:
    non sono daccordo.
    Se è vero che anche con OS=off manca qualche riga (12) sopra e sotto, è altrettanto vero che con OS=on ne mancano molte di più (vedi la foto successiva a quella citata): addirittura manca completamente la cornice rossa.

    Ho avuto il fw 1.03 e non ho mai notato le bande nere con i film 1,85:1, che invece avrebbero dovuto esserci.
    Non vedo altra causa se non la presenza di OS.
    Anch'io ho avuto il f.w 1.03
    Prova a rileggere i problemi segnalati qui e qui
    mandi
    Paolo

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825

    ti confesso che non ne capisco granchè di quelle discussioni, e ho deciso di rimanere alla larga (finchè posso) dal mondo HTPC.

    Non ho intenzione di farmi venire il mal di testa per il mio hobby preferito

    Grazie alle tue misure ho calcolato che la mia accoppiata Panny700/panaS97 in modalità OS=off mi fa perdere solamente 19mm di immagine (12 righe).

    Mi sembra una risultato accettabile. E dopo più di 700 ore sono assolutamente soddisfatto della qualità che ho ottenuto.

    ciao
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •