Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 47
  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    Chojin ha scritto:
    Sono stato oggi al centro assistenza Panasonic.Mi hanno detto che sostituiranno a tempo record la matrice(2 giorni).
    Ma...secondo me non ha capito nemmeno cosa gli devo portare e cosa deve sostituire.
    Ma scusa il tuo TW200 non monta le solite matrici del mio Panasonic..???
    si ma il tw200 ha un firmware ed un sistemino niente male studiato proprio per ridurre al minimo il VB:..

    le matrici che monta il TUo panasonic indovina di chi sono produzione?

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  2. #32
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Arezzo
    Messaggi
    327
    sasadf ha scritto:
    si ma il tw200 ha un firmware ed un sistemino niente male studiato proprio per ridurre al minimo il VB:..

    le matrici che monta il TUo panasonic indovina di chi sono produzione?

    walk on
    sasadf
    Si si,lo so che sono Epson.Però resta il fatto che il mio lo reputo un Proiettore sfortunato (e spero di venirne a capo).
    Non penso (SPERO) che siano tutti così e solo io me ne stò rendendo conto.
    Del resto dubito che tutti i TW200 siano venuti con il buco...da qualche parte nel mondo ci sarà purtroppo quello nato peggio.
    Quello che semmai sarà da capire ,una volta che anche questo proiettore sarà diffuso almeno quanto il tw200, è : in che percentuale ne esistono di difettati...?
    VideoProiettore : JVC-RS45 / Center : Ciare Mod.V5(autocostruito) / Front : B&W DM302 / Sinto: Marantz SR7007 / SubWoofer : Ciare Mod.KSA10(Autocostruito)

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Cambiago
    Messaggi
    211
    Shatetiel ha scritto:
    Ciao
    io avrei una domanda (forse stupida). Io ho impostato la risoluzione a 1280x720 (a 50Hz o 60Hz) ed il vpj mi rileva 750/50p o 750/60p. E' corretto??? cioe' non dovrebbe essere 720p??? In pratica che differenza c'e' tra 750p e 720p??? Sono la stessa cosa su formati diversi??? (NTCS, PAL, PAL-X).


    Altra cosa, io ho una 9600 ed ho installato gli ultimi driver con ATI Control Pannel. Con PS ho creato un dispaly (e l'ho chiamato Panny700). Poi, da ATI control pannel l'ho assiciato al 2° display attivando le opzioni per HDTV e cioe' 1080p e 720p. Cosi facendo mi e' possibile variare senza problemi la frequenza da 50 a 60Hz senza problemi (ed ovviamente il vpj la legge correttamente 750/50p o 750/60p). Il tutto senza utilizzare PS (a parte per la creazione del display), anzi se utilizzo PS, magari sono io che lo utlizzo male, non sono riuscito ad settare le cose come voglio io, il vpj mi agganciava sempre XGA.

    In pratica TUTTI i settaggi vengono fatti utlizzando ATI Control Pannel.

    Davide


    Ma...
    Non è che in Panasonic avranno i driver da istallare per far funzionare correttamente il Panny?
    Domani li chiamo

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    779
    per sasà:
    non è che per caso il firmware utilizzato per il 200 va bene anche per il Pana 700 ?? Lo chiedo perchè avendo le stesse matrici, magari funziona anche il firmware....
    vpr: Panny 700 - Telo Commtech - Pioneer XV DV 55 - samsung ps 50 c 7000 - samsung mysky hd- BD samsung C5900 3d

  5. #35
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    bligone ha scritto:
    per sasà:
    non è che per caso il firmware utilizzato per il 200 va bene anche per il Pana 700 ?? Lo chiedo perchè avendo le stesse matrici, magari funziona anche il firmware....
    non credo proprio....tutte le elettroniche di controllo son diverse...

    ipotesi assurda....

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  6. #36
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Arezzo
    Messaggi
    327

    Mi devo ricredere....

    Ho portato il proiettore stamani al centro assistenza Panasonic. Per sicurezza ho portato anche l'htpc per fargli vedere meglio il VB,visto che avevo notato che si notava meglio mappato in 1:1.
    Al che lui dopo aver visionato il tutto mi ha dato una lezione di "ADESSO TE LO FACCIO VEDERE IO IL VB"
    Ha attaccato al composito uno strumentino che switcha con un tasto il red,blue e green. Poi mi muoveva il proiettore con le mani a dx e sx.
    MIO DIO!!! ho visto un VB PAUROSO!!!!
    Il verde era il più affetto...poi in seconda posizione il Rosso per poi passare al Blue dove si notava meno di tutti.
    Comunque sono felice perchè se lui sa meglio di me come si nota un fenomeno del genere presumo che ci sia già passato...e sappia come toglierlo.Domani mi farà sapere...

    Sperem...
    VideoProiettore : JVC-RS45 / Center : Ciare Mod.V5(autocostruito) / Front : B&W DM302 / Sinto: Marantz SR7007 / SubWoofer : Ciare Mod.KSA10(Autocostruito)

  7. #37
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    99

    Re: Mi devo ricredere....

    Chojin ha scritto:
    Ho portato il proiettore stamani al centro assistenza Panasonic. Per sicurezza ho portato anche l'htpc per fargli vedere meglio il VB,visto che avevo notato che si notava meglio mappato in 1:1.
    Al che lui dopo aver visionato il tutto mi ha dato una lezione di "ADESSO TE LO FACCIO VEDERE IO IL VB"
    Ha attaccato al composito uno strumentino che switcha con un tasto il red,blue e green. Poi mi muoveva il proiettore con le mani a dx e sx.
    MIO DIO!!! ho visto un VB PAUROSO!!!!
    Il verde era il più affetto...poi in seconda posizione il Rosso per poi passare al Blue dove si notava meno di tutti.
    Comunque sono felice perchè se lui sa meglio di me come si nota un fenomeno del genere presumo che ci sia già passato...e sappia come toglierlo.Domani mi farà sapere...

    Sperem...
    Scusa....non ho capito, ma lui "shekerava" il TUO Panny??? E non gli hai dato un pugno fortissimo???

    Cmq, tutto fa' presupporre che sappiano come intervenire.............speriamo che non lo prendano a martellate

  8. #38
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Brescia
    Messaggi
    95
    Anch'io ho qualche problema con la mappatura 1:1 del panny 700. Ieri sera mi è arrivato il cavo dvi-hdmi 10mt della Lindy (per ora non ho 200€ per prenderne uno professionale...), quindi ho sostituito il cavo vga 15mt che avevo in precedenza. Ho impostato nel catalyst control center la risoluzione 1280x720 a 50Hz ed il Panny la aggancia, però ottengo che il desktop di windows sborda un po' dall'immagine (sembra un po' troppo grande, tipo qualche riga sopra e qualche riga sotto...); la cosa è la stessa che mi succedeva con la vga, quindi procedo nello stesso modo che avevo usato per la vga: con powerstrip smanetto su "posizione e dimensione" nelle "opzioni di timing avanzate" per portare il desktop interamente nell'immagine proiettata. A questo punto però il colpo di scena: riesco a modificare soltanto in minima parte la posizione e il vpr sgancia il segnale , se torno alla situazione precedente il segnale viene agganciato senza prob, però il desktop non è 1:1 con l'immagine proiettata.
    Il vpr mi dice (correttamente) 750/50p.
    Scheda video 9600SE, catalyst 4.12... ma con i 4.10 faceva la stessa cosa, Powerstrip 3.50 (domani proverò la 3.54).
    Sapete darmi dei suggerimenti?... Ho notato che qualcuno ha mappato 1:1 senza bisogno di powerstrip e tutto funziona; io ho provato a 50Hz e 60Hz con catalyst control center, ma il desktop risulta sempre più grande dell'immagine proiettata.
    --
    gEnE

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    gEnE ha scritto:
    Anch'io ho qualche problema con la mappatura 1:1 del panny 700. Ieri sera mi è arrivato il cavo dvi-hdmi 10mt della Lindy (per ora non ho 200€ per prenderne uno professionale...), quindi ho sostituito il cavo vga 15mt che avevo in precedenza. Ho impostato nel catalyst control center la risoluzione 1280x720 a 50Hz ed il Panny la aggancia, però ottengo che il desktop di windows sborda un po' dall'immagine (sembra un po' troppo grande, tipo qualche riga sopra e qualche riga sotto...); la cosa è la stessa che mi succedeva con la vga, quindi procedo nello stesso modo che avevo usato per la vga: con powerstrip smanetto su "posizione e dimensione" nelle "opzioni di timing avanzate" per portare il desktop interamente nell'immagine proiettata. A questo punto però il colpo di scena: riesco a modificare soltanto in minima parte la posizione e il vpr sgancia il segnale , se torno alla situazione precedente il segnale viene agganciato senza prob, però il desktop non è 1:1 con l'immagine proiettata.
    Il vpr mi dice (correttamente) 750/50p.
    Scheda video 9600SE, catalyst 4.12... ma con i 4.10 faceva la stessa cosa, Powerstrip 3.50 (domani proverò la 3.54).
    Sapete darmi dei suggerimenti?... Ho notato che qualcuno ha mappato 1:1 senza bisogno di powerstrip e tutto funziona; io ho provato a 50Hz e 60Hz con catalyst control center, ma il desktop risulta sempre più grande dell'immagine proiettata.
    E' il problema che avevo segnalato già da tempo
    Comunque ho provato anche con un lettore da tavolo e in HDMI non risolve tutte le righe (avendo un telo bordato 16/9 ho potuto constatarlo al volo )
    Dalle foto che ho visto in giro fatte con il collegamento HDMI sembra essere una caratteristica negativa del 700, forse sempre legata al sistema di antigriglia
    L'unica cosa positiva è che la maggior parte dei film sono in 2.35
    mandi
    Paolo

  10. #40
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Arezzo
    Messaggi
    327

    Continua la saga....

    Ieri ritiro il panasonic dal centro assistenza perchè mi dice che deve spedirlo a Milano dopo le feste e lui ha fatto poco o nulla,si è limitato a pulirmi gli specchietti.
    Sicchè vado e lo riprendo.Torno a casa,lo attacco...ORRORE!!
    lato destro dello schermo VIOLA!!!!
    + una bella macchia grossa come una mano al centro dello schermo.
    Così al VB da paura si aggiunge questo.Stamani gleil'ho riportato al VOLO.E alquanto irritato l'ho obbligato a spedirmelo alla Panasonic a milano in mattinata.
    Tanto so già che fino a fine gennaio non rivedrò il mio proiettore....sono proprio sfigato..speriamo bene.

    P.S. = ho dovuto anche correggere la mia firma...
    VideoProiettore : JVC-RS45 / Center : Ciare Mod.V5(autocostruito) / Front : B&W DM302 / Sinto: Marantz SR7007 / SubWoofer : Ciare Mod.KSA10(Autocostruito)

  11. #41
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    Re: Continua la saga....

    Chojin ha scritto:
    Ieri ritiro il panasonic dal centro assistenza perchè mi dice che deve spedirlo a Milano dopo le feste e lui ha fatto poco o nulla,si è limitato a pulirmi gli specchietti.
    Sicchè vado e lo riprendo.Torno a casa,lo attacco...ORRORE!!
    lato destro dello schermo VIOLA!!!!
    + una bella macchia grossa come una mano al centro dello schermo.
    Così al VB da paura si aggiunge questo.Stamani gleil'ho riportato al VOLO.E alquanto irritato l'ho obbligato a spedirmelo alla Panasonic a milano in mattinata.
    Tanto so già che fino a fine gennaio non rivedrò il mio proiettore....sono proprio sfigato..speriamo bene.

    P.S. = ho dovuto anche correggere la mia firma...

    mi ero meravigliato che quel riparatore fosse in grado di metterci mano degnamente...

    C.v.d. -..-


    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  12. #42
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    99
    Paolo UD ha scritto:
    E' il problema che avevo segnalato già da tempo
    Comunque ho provato anche con un lettore da tavolo e in HDMI non risolve tutte le righe (avendo un telo bordato 16/9 ho potuto constatarlo al volo )
    Dalle foto che ho visto in giro fatte con il collegamento HDMI sembra essere una caratteristica negativa del 700, forse sempre legata al sistema di antigriglia
    L'unica cosa positiva è che la maggior parte dei film sono in 2.35
    mandi
    Paolo
    Quindi, Paolo, non c'e' soluzione ai due bordi (2cm sopra e due sotto circa) con il collegamento in HDMI???
    E perche' dici che e' una cosa positiva che la maggior parte dei film sono in 2.35??? Con altri rapporti cosa cambia???


    Io purtroppo, in questo periodo, non ho tanto tempo per fare prove e settaggi, spero di poter far qualcosa nelle vacanze di natale.....sempre che pranzi e cenoni non mi "debilitino" troppo

  13. #43
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Shatetiel ha scritto:
    Quindi, Paolo, non c'e' soluzione ai due bordi (2cm sopra e due sotto circa) con il collegamento in HDMI???
    E perche' dici che e' una cosa positiva che la maggior parte dei film sono in 2.35??? Con altri rapporti cosa cambia???


    Io purtroppo, in questo periodo, non ho tanto tempo per fare prove e settaggi, spero di poter far qualcosa nelle vacanze di natale.....sempre che pranzi e cenoni non mi "debilitino" troppo
    Purtroppo il tempo è tiranno per tutti (e poi sono in attesa del nuovo telo), quindi anch'io non posso fare tante prove
    Dico che per fortuna quasi tutti i films sono in 2.35 perché così la parte tagliata è un semplice nero, mentre un 16/9 pieno vai a perdere immagine. Non ho avuto ancora il tempo per controllare se il rapporto è corretto (quindi meno righe) o se l'immagine è schiacciata (e quindi occorre intervenire di a.r. per correggere). Quando lo abbiamo provato con un lettore da tavolo e con l'HTPC l'immagine a occhio sembrava con l'a.r. corretto. Spero più avanti di avere il tempo di munirmi di metro e pattern adatti per le verifiche.
    Mandi
    Paolo

  14. #44
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    84
    Ho anch' io il Panny 700 collegato alla 9800 PRO, vedevo in modo piuttosto distinto (quasi cme Cohijin) il VB quando avevo la connessione SVHS, un pò meno con la VGA. volevo cambiare proiettore, poi ora ho messo l' HDMI, cavo G&BL da 10 mt, non c'è paragone.
    A parte la qualità dell' immagine generale, nettamente migliore, da capogiro con i WMHD, il fenomeno è DECISAMENTE attenuato, lo vedi solo a distanza ravvicinatissima e solo se hai una precedente esperienza oppure se hai letto qualcosa a proposito su questo forum......
    Ho tolto Power strip, vado con il Catalyst 4.10 perchè con il 4.12 il desktop non si visualizzava correttamente.
    A mio modestissimo parere il 700 è un gran proiettore, l' ho confrontato con l' Optoma H56 e oltre al fatto che per il sottoscritto che vede il raimbow il DLP era una sofferenza...ma soprattutto SI VEDE MEGLIO!
    godetevi le vacanze.....
    miglietto

  15. #45
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168

    miglietto ha scritto:
    Ho anch' io il Panny 700 collegato alla 9800 PRO, vedevo in modo piuttosto distinto (quasi cme Cohijin) il VB quando avevo la connessione SVHS, un pò meno con la VGA. volevo cambiare proiettore, poi ora ho messo l' HDMI, cavo G&BL da 10 mt, non c'è paragone.
    A parte la qualità dell' immagine generale, nettamente migliore, da capogiro con i WMHD, il fenomeno è DECISAMENTE attenuato, lo vedi solo a distanza ravvicinatissima e solo se hai una precedente esperienza oppure se hai letto qualcosa a proposito su questo forum......
    Ho tolto Power strip, vado con il Catalyst 4.10 perchè con il 4.12 il desktop non si visualizzava correttamente.
    A mio modestissimo parere il 700 è un gran proiettore, l' ho confrontato con l' Optoma H56 e oltre al fatto che per il sottoscritto che vede il raimbow il DLP era una sofferenza...ma soprattutto SI VEDE MEGLIO!
    godetevi le vacanze.....
    miglietto
    Con i catalyst 4.10 l'immagine non mi sembra stabile quanto utlizzando p.s.
    Questa sera forse riesco a giocare con le regolazioni fini di reclock e ps, così poi magari posto i miei settaggi (se quel ç@òà## di HTPC non mi torna a fare scherzetti )
    mandi
    Paolo


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •