|
|
Risultati da 16 a 30 di 44
Discussione: Dopo diversi anni la lotta tra lcd e dlp...
-
14-07-2005, 07:22 #16antani ha scritto:
Sono d'accordo il futuro non è nella videoproiezione...
D'altro canto, reputo ineguagliabile la suggestione poetica che solo il "fascio di luce cinematografico" è in grado di esprimere.
La forza passionale del cinema (e, conseguentemente e con i dovuti correttivi, delle tecnologie che alla forma più sublime di esso si ispirano) non è quindi, per me, riducibile al solo risultato del proiettato/visualizzato.
«Go, Nishi, go!»
-
14-07-2005, 08:22 #17Psychorunner ha scritto:
E' probabile che sia come dici.
D'altro canto, reputo ineguagliabile la suggestione poetica che solo il "fascio di luce cinematografico" è in grado di esprimere.
La forza passionale del cinema (e, conseguentemente e con i dovuti correttivi, delle tecnologie che alla forma più sublime di esso si ispirano) non è quindi, per me, riducibile al solo risultato del proiettato/visualizzato.
Alevpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
console .PS 3 .N intendo Wii
-
14-07-2005, 12:10 #18
Ancoraaaa
Si leggono sempre le stesse cose, DLP, LCD, CRT , ma se non si decidono ad adeguare gli stipendi a chi la devono vendere questa tecnologia ????
Le finanziarie hanno fatto i soldoni e continueranno a farli per anni, mentre l'impiegato si ritrova a dovere pagare le rate per un prodotto che probabilmente e' gia' rotto e sicuramente superato.
Meditate gentePeppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
14-07-2005, 12:13 #19
Re: Ancoraaaa
peppemar ha scritto:
Si leggono sempre le stesse cose, DLP, LCD, CRT , ma se non si decidono ad adeguare gli stipendi a chi la devono vendere questa tecnologia ????
Le finanziarie hanno fatto i soldoni e continueranno a farli per anni, mentre l'impiegato si ritrova a dovere pagare le rate per un prodotto che probabilmente e' gia' rotto e sicuramente superato.
Meditate gente
viva l'up-gradino
ed il conto in banca non si tocca!!!!:o
Unico problemino, i piccoli contrattempi che si subiscono ogni tanto.....(vedi le mie disavventure nel mio Home theater recenti!! )
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
14-07-2005, 12:18 #20
Re: Re: Ancoraaaa
sasadf ha scritto:
Unico problemino, i piccoli contrattempi che si subiscono ogni tanto.....(vedi le mie disavventure nel mio Home theater recenti!! )
walk on
sasadf
CiaooooooPeppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
14-07-2005, 12:30 #21Psychorunner ha scritto:
E' probabile che sia come dici.
D'altro canto, reputo ineguagliabile la suggestione poetica che solo il "fascio di luce cinematografico" è in grado di esprimere.
La forza passionale del cinema (e, conseguentemente e con i dovuti correttivi, delle tecnologie che alla forma più sublime di esso si ispirano) non è quindi, per me, riducibile al solo risultato del proiettato/visualizzato.
??
-
14-07-2005, 12:51 #22stazzatleta ha scritto:
come si fa a fare a meno dell'ombra del capoccione quando ti alzi??
Alevpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
console .PS 3 .N intendo Wii
-
14-07-2005, 14:34 #23stazzatleta ha scritto:
come si fa a fare a meno dell'ombra del capoccione quando ti alzi??
alex_co_99 ha scritto:
...o di mio figlio che mette le dita davanti all'obbiettivo per fare le ombre ????«Go, Nishi, go!»
-
14-07-2005, 15:11 #24nordata ha scritto:
Se mi pagano l'affitto nulla da obiettare.
Ciao
P.S. ti ricordi che avevo avanzato l'ipotesi persino per i link nella signature ??Figurati per il resto
-
14-07-2005, 15:28 #25stazzatleta ha scritto:
come si fa a fare a meno dell'ombra del capoccione quando ti alzi??
Perfettamente d'accordo !
Potranno pure tirar fuori un nuovo Plasma/LCD da 120" a 3000 Euro ! OK ! Ci vedo il TG e gli eventi sportivi.....
MA il FILM va visto in ambiente completamente oscurato IMHO.... ha tutto un altro sapore, dalla preparazione alla sensazione di essere realmente in un ambiente diverso.
Vedersi un Film a tavola e in piena luce su pannello anche gigante appiattisce queste sensazioni e, a lungo andare, farebbe rientrare l'evento nel quotidiano ordinario !
-
14-07-2005, 16:10 #26Highlander ha scritto:
Perfettamente d'accordo !
Potranno pure tirar fuori un nuovo Plasma/LCD da 120" a 3000 Euro ! OK ! Ci vedo il TG e gli eventi sportivi.....
MA il FILM va visto in ambiente completamente oscurato IMHO.... ha tutto un altro sapore, dalla preparazione alla sensazione di essere realmente in un ambiente diverso.
Vedersi un Film a tavola e in piena luce su pannello anche gigante appiattisce queste sensazioni e, a lungo andare, farebbe rientrare l'evento nel quotidiano ordinario !
A casa mia facciamo anche la pausa tra primo e secondo tempo... giusto per riempire la vaschetta dei pop-corn..!!
Ciao
-
15-07-2005, 00:44 #27Highlander ha scritto:
MA il FILM va visto in ambiente completamente oscurato IMHO.... ha tutto un altro sapore, dalla preparazione alla sensazione di essere realmente in un ambiente diverso.
Vedersi un Film a tavola e in piena luce su pannello anche gigante appiattisce queste sensazioni e, a lungo andare, farebbe rientrare l'evento nel quotidiano ordinario !
antani
-
15-07-2005, 07:11 #28cobracalde ha scritto:
Giustissimo....!!!
A casa mia facciamo anche la pausa tra primo e secondo tempo... giusto per riempire la vaschetta dei pop-corn..!!
CiaoSALA HT: PT-AE900E (Videoproiettore), HT1615 (Schermo Maxivideo 16:9 152cm di base tela Homevision), Sony AF8(TV Oled), Marantz SR-8002 (Sintoamplificatore), Marantz DV7600 (Lettore DVD), B&W CWM663 (Centrale e Frontali), B&W CWM653 (Sorround), REL-T5 (Subwoofer), MacMini late 2014 e Apple TV 3 Gen (MediaCenter).
-
15-07-2005, 07:15 #29antani ha scritto:
Ehm.......spegnere la luce no eh?
antani
A me NO !
E' la preparazione dell'evento che ti pone psicologicamente in una posizione che esce dall'ordinario.
Si mangia, si vede la TV... TG ... e compagnia bella.... E POI si va nella sala/saletta/salone o quello che vuoi, dove ti attende un comodo divano, un ambiente oscurato e una sensazione di essere fuori da casa in un qualcosa di estremamente privato che riproduce un evento di norma pubblico
Almeno.... cosi' e' come lo vivo io
-
15-07-2005, 07:20 #30pmirco ha scritto:
Come fai a capire qual'è il punto di intervallo tra primo e secondo tempo?
Su LOTR Extended e Alexander, ad es, e' facile.... fai un DVD a tempo
Bhe..... o si ricorda esattamente il frame dopo il quale c'era l'intervallo a cinema ...
Oppure semplicemente dal display del player dividi il tempo a meta'