Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 93
  1. #61
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Non preoccuparti per l'istallazione è giusto che tu abbia il tempo di fare delle prove e così deciderai per il meglio.

    E' importante comunque che tu pensi sempre in avanti. Va bene ciò che ti serve adesso ma pensa anche ai futuri upgrade.

    Un cavo component fatto con il cavo satellitare va bene, ma non avendo tu il component sul lettore dvd dovrai affidarti anche ad un convertitore rgb-component. Pensa anche al s.video.

    Poi potresti deciderti di cambiare lettore e allora se passi una canalina "definitiva" o quasi, io un cavo digitale hdmi insieme ad un component ed un s.video lo farei passare.

    Unica accortezza se è possibile fai camminare il filo della corrente separato dal resto per evitare interferenze.

    Buon divertimento.
    Sono tornato bambino.

  2. #62
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    163
    nemo30 ha scritto:
    Non preoccuparti per l'istallazione è giusto che tu abbia il tempo di fare delle prove e così deciderai per il meglio.

    E' importante comunque che tu pensi sempre in avanti. Va bene ciò che ti serve adesso ma pensa anche ai futuri upgrade.

    Un cavo component fatto con il cavo satellitare va bene, ma non avendo tu il component sul lettore dvd dovrai affidarti anche ad un convertitore rgb-component. Pensa anche al s.video.

    Poi potresti deciderti di cambiare lettore e allora se passi una canalina "definitiva" o quasi, io un cavo digitale hdmi insieme ad un component ed un s.video lo farei passare.

    Unica accortezza se è possibile fai camminare il filo della corrente separato dal resto per evitare interferenze.

    Buon divertimento.
    Giustissimo, ma sai com'è per uno nuovo di questo affascinante mondo, non vedo l'ora di buttarmi subito a capofitto, quindi ovviamente tendo a tralasciare aspetti importati.

    Cmq credevo che con il cavo satellitare andasse bene anche 'diretto' anche l'rgb, se così non è allora devo cambiare strategia
    Oppure il convertitore lavora bene? (prezzo?)

    Ok, per fargli passare anche l's-video

    Mmmm cavo digitale hdmi... Mmmm.. chi è costui? A cosa servirebbe?

    Come posso fare a far passare il cavo di alimentazione separato? basta anche mettere due canaline di quelle a sezione quadrata affiancate? (però che brutto esteticamente).

  3. #63
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    295
    Elvenz ha scritto:
    CUT
    1) dovrei prendere una staffa per questo modello e non riesco a trovarla... Ho visto una stessa di infocus sp-11 cosa del genere ma costa un botto! io cmq volevo orientarmi verso una universale e che abbia almeno una staffa per regolarla in altezza. Questo in modo da riuscire a superare una specie di lampadario che ho a soffitto che pende di 40 cm...
    CUT
    Prova a verificare se per te va bene la mitica staffa universale Prandini per proiettori (costo online intorno ai 65-75 euro).

    Ciao e buona visione

  4. #64
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Elvenz ha scritto:
    Cmq credevo che con il cavo satellitare andasse bene anche 'diretto' anche l'rgb, se così non è allora devo cambiare strategia
    Oppure il convertitore lavora bene? (prezzo?)
    Il convertitore ( guarda qui serve per passare un segnale rgb da scart a 3 rca per il component per cui non è sufficiente da solo ma ti serve una scart con tutti i 21 poli collegati, da una parte, ed un cavo component (tre cavi con terminali rca, va bene il sat).


    Elvenz ha scritto:
    Ok, per fargli passare anche l's-video

    Mmmm cavo digitale hdmi... Mmmm.. chi è costui? A cosa servirebbe?
    Fai uno sforzo, una ricerca sul forum e tutto sarà chiaro. HDMI è un collegamento video DIGITALE necessario per l'HD e ormai standard su molti lettori e proiettori.

    Elvenz ha scritto:
    Come posso fare a far passare il cavo di alimentazione separato? basta anche mettere due canaline di quelle a sezione quadrata affiancate? (però che brutto esteticamente).
    Io ho fatto così (vedi nemo theatre).
    Ultima modifica di nemo30; 13-07-2005 alle 12:25
    Sono tornato bambino.

  5. #65
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    163
    Marcel ha scritto:
    Prova a verificare se per te va bene la mitica staffa universale Prandini per proiettori (costo online intorno ai 65-75 euro).

    Ciao e buona visione
    :oP Mi alletta tantissimo!

    Grande ho visto anche un'immagine è il 502.

    devo solo vedere se poi si trova con i fori...
    qualcuno che ha già il 5700 sarebbe così gentile da riuscire a dirmi la posizione? Mi sa che ho chiesto davvero troppo

  6. #66
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Il 502 ha 4 agganci snodabili che dovrebbero essere facilmente adattabili!
    Sono tornato bambino.

  7. #67
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    163
    nemo30 ha scritto:
    Il convertitore ( guarda qui serve per passare un segnale rgb da scart a 3 rca per il component per cui non è sufficiente da solo ma ti serve una scart con tutti i 21 poli collegati, da una parte, ed un cavo component (tre cavi con terminali rca, va bene il sat).




    Fai uno sforzo, una ricerca sul forum e tutto sarà chiaro. HDMI è un collegamento video DIGITALE necessario per l'HD e ormai standard su molti lettori e proiettori.



    Io ho fatto così (vedi nemo theatre).
    No, è che davvero l'HD non riesco proprio a utilizzarlo, ne avevo già accennato nei precedenti post, mia moglie se vede anche un pc nel salone mi lincia!!

    Tutt'al più con un poratile mostro con scheda video bomba (ehm meglio non parlare di bombe..) c'ho un posticino per collegarlo 'volante'

  8. #68
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    163
    nemo30 ha scritto:
    Il 502 ha 4 agganci snodabili che dovrebbero essere facilmente adattabili!
    FIGHERRIMO!!!

    aggia accattà aggia accattà!

  9. #69
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Elvenz ha scritto:
    No, è che davvero l'HD non riesco proprio a utilizzarlo, ne avevo già accennato nei precedenti post, mia moglie se vede anche un pc nel salone mi lincia!!

    Tutt'al più con un poratile mostro con scheda video bomba (ehm meglio non parlare di bombe..) c'ho un posticino per collegarlo 'volante'
    Non hai fatto i compitini!!!

    HDMI serve anche per collegare un lettore dvd co scaler con un vpr/monitor/tv provvisto di tale ingresso.

    Io, ad es, ho un Denon 1910 collegato in hdmi con il Panasonic 700. Questo è l'unico modo per poter inviare al vpr un segnale uguale alla sua matrice: 1280x720!

    Fai la ricerca...non farmi arrabbiare...
    Sono tornato bambino.

  10. #70
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    163
    nemo30 ha scritto:
    Non hai fatto i compitini!!!

    HDMI serve anche per collegare un lettore dvd co scaler con un vpr/monitor/tv provvisto di tale ingresso.

    Io, ad es, ho un Denon 1910 collegato in hdmi con il Panasonic 700. Questo è l'unico modo per poter inviare al vpr un segnale uguale alla sua matrice: 1280x720!

    Fai la ricerca...non farmi arrabbiare...
    Ok stanotte la passo a studiare...

    ...e a vedere che altro player dvd comprarmi!


  11. #71
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    friuli
    Messaggi
    239
    Elvenz ha scritto:
    Ok, questo week end dovrebbe tornare mio cugino dalla Germania con un fresco 5700! Non vedo l'ora!

    Solo che fintanto che riuscirò a proiettare un'immagine ne passerà di tempo...

    Temo troppo nell'istallazione!

    1) dovrei prendere una staffa per questo modello e non riesco a trovarla... Ho visto una stessa di infocus sp-11 cosa del genere ma costa un botto! io cmq volevo orientarmi verso una universale e che abbia almeno una staffa per regolarla in altezza. Questo in modo da riuscire a superare una specie di lampadario che ho a soffitto che pende di 40 cm...

    2) Il passaggio dei cavi! Intendevo far passare tutto sotto una canalina che percorre il soffitto fino al vpr che si troverà a 4,5 metri dallo schermo. Pensavo per il momento a un 'fai da te' prendendo tre cavi antenna sat 75 ohm e collegargli gli rca per usarli in rgb (la component il mio dv717 non ce l'ha) più un quarto cavo per l'alimentazione. tutti passerebbero sotto la canalina. Ho detto una vaccata enorme cos sta cosa dei cavi sat o è fattibile?

    Grazie a tutti!! Evvai che tra un po' ci sono pure io nel grande schermo!
    Per collegare il DVD717 al vpr in RGB (scart):

    Il vpr 5700 ha in dotazione un cavetto adattatore da D5(connettore molto diffuso nel mercato giapponese) a scart RGB, questo va "sventrato", poi devi saldare i famosi cavi SAT al posto dei connettori....
    (fai riferimento alla piedinatura scart, facilmente reperibile)
    Il dvd 717 esce in RGB dalla scart... stesso discorso: sventra, salda...collega...
    E se il lavoro è riuscito bene, goditi l'uscita RGB del Pioneer 717 sull'INFOCUS 5700.
    Mandi.-
    --------qualcosa di nuovo sul fronte------

  12. #72
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    163
    guz ha scritto:
    Per collegare il DVD717 al vpr in RGB (scart):

    Il vpr 5700 ha in dotazione un cavetto adattatore da D5(connettore molto diffuso nel mercato giapponese) a scart RGB, questo va "sventrato", poi devi saldare i famosi cavi SAT al posto dei connettori....
    (fai riferimento alla piedinatura scart, facilmente reperibile)
    Il dvd 717 esce in RGB dalla scart... stesso discorso: sventra, salda...collega...
    E se il lavoro è riuscito bene, goditi l'uscita RGB del Pioneer 717 sull'INFOCUS 5700.
    Mandi.-
    MI-TI-CO!
    Mi stavo già 'sventrando' io per vedere di racimolare altri soldi per un progressive scan component...

    Secondo te una volta riuscito questo cavo è quantomeno equiparabile a, che so, un denon 1710 o 1910 collegato in component? (o siamo così lontani lontani?)

    Scusa la mia ignoranza immane, per la parte rgb - scart prendo i tre cavi sat, collego i poli centrali ai relativi pin e lo schermo di tutti e tre insieme al relativo schermo della scart. E questo va dietro al pioneer. Il D5 invece va dietro il vpr 5700, ma la piedinatura di questi?
    Potrei a questo punto usare un adattatore scart femmina-femmina e fare tutta questa operazione del cavo su due prese scart? Così non demolisco il cavo adattatore della infocus...?

    Ciao e grazie.

  13. #73
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    Guido G. ha scritto:
    Marcel,io ho collegato il mio pr tramiti dvi verso htpc e mappato 1:1 e viaggia 60 hz, probabilmente i 60 hz aumentando la velocità della ruota attenuano ancora di più il rainbow..
    allora, perchè non 75Hz? Oltre che una velocità maggiore della CW, manterresti il perfetto sincronismo col frame rate PAL.

  14. #74
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    163
    guz ha scritto:
    Per collegare il DVD717 al vpr in RGB (scart):

    Il vpr 5700 ha in dotazione un cavetto adattatore da D5(connettore molto diffuso nel mercato giapponese) a scart RGB, questo va "sventrato", poi devi saldare i famosi cavi SAT al posto dei connettori....
    (fai riferimento alla piedinatura scart, facilmente reperibile)
    Il dvd 717 esce in RGB dalla scart... stesso discorso: sventra, salda...collega...
    E se il lavoro è riuscito bene, goditi l'uscita RGB del Pioneer 717 sull'INFOCUS 5700.
    Mandi.-
    Ok, studiandomi il tutto forse ci sono arrivato!
    In pratica taglierei di netto nel mezzo questo cavetto adattatore che esce con il 5700, gli salderei 6 connettori rca femmina, poi prendo il tre cav sat da 8 metri e gli saldo sei connettori maschi e il gioco è fatto!
    Mi sembra la soluzione migliore e più indolore...

    Solo qualche altro piccolo dubbio, facendo così avrei una connessione RGB? Mi spiego meglio, questo connettore D5 porta al vpr il segnale rgb che gli sto passando dal pioneer o fa qualche conversione in qualche formato?

    Grazie 1000000!!!!!!!

  15. #75
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    163

    nemo30 ha scritto:
    Non hai fatto i compitini!!!

    HDMI serve anche per collegare un lettore dvd co scaler con un vpr/monitor/tv provvisto di tale ingresso.

    Io, ad es, ho un Denon 1910 collegato in hdmi con il Panasonic 700. Questo è l'unico modo per poter inviare al vpr un segnale uguale alla sua matrice: 1280x720!

    Fai la ricerca...non farmi arrabbiare...
    Ho studiato lo prometto,
    solo che non ho capito ancora se questo segnale è in progressive o no?

    Volendo acquistare in seguito un lettore come il tuo, sarebbe preferibile usare la connessione component/progressive scan o quella HDMI? che differenza tra i due? Sai almeno mi porto avanti a passare i cavi, anche se la soluzione di guz col mio pioneer la vedo appetitosa...

    Sorry se già era scritto da qualche altra parte, ma davvero non l'ho trovata.

    nb.: errata corrige al link per il convertitore (mi sono scervellato ) che risate quando l'ho aperto, quello corretto è goyona.com


Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •