Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 93
  1. #31
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127

    [QUOTE]Elvenz ha scritto:
    [I]Gulp!


    La ruota colori non è anche 5x per il 4805?
    Ripeto per il rainbow non sono astigmatico, ma devo provare una visione. Dici che sull' mt 200 si nota ancor meno che sul 4805?
    Perchè s-video? Dato che si sta parlando meglio dell'RGB?


    Per quanto riguarda il discorso S-video hai ragione, lascia stare, mi ero perso...

    La ruota colore del 4805 è 4x, comunque se non soffri il rainbow non penso noteresti grandi differenze. Io non lo noto, lo vedevo molto solo sul 4800, sul 4805 personalmente nn l'ho visto, sul Toshiba neanche, ma lui ha ruota 5x.
    Io consiglio Toshiba e poi risparmieresti circa 300 euro per avere una macchina addirittura superiore. Considra inoltre che il Toshiba è un po' più nuovo come concezione e modello, ma parliamo di lievi differenze.
    Una cosa che dovresti valutare è invece il tiro dell'ottica che sul toshiba è abbastanza lungo, più lungo del 4805. Io proietto su 2mt di base a distanza di circa 3.60 mt e con lo zoom al massimo
    Ma perchè propenderesti per il 4805?

    Gabriele

  2. #32
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    163
    [QUOTE]Gabriele ha scritto:
    [I]
    Elvenz ha scritto:
    Gulp!


    La ruota colori non è anche 5x per il 4805?
    Ripeto per il rainbow non sono astigmatico, ma devo provare una visione. Dici che sull' mt 200 si nota ancor meno che sul 4805?
    Perchè s-video? Dato che si sta parlando meglio dell'RGB?


    Per quanto riguarda il discorso S-video hai ragione, lascia stare, mi ero perso...

    La ruota colore del 4805 è 4x, comunque se non soffri il rainbow non penso noteresti grandi differenze. Io non lo noto, lo vedevo molto solo sul 4800, sul 4805 personalmente nn l'ho visto, sul Toshiba neanche, ma lui ha ruota 5x.
    Io consiglio Toshiba e poi risparmieresti circa 300 euro per avere una macchina addirittura superiore. Considra inoltre che il Toshiba è un po' più nuovo come concezione e modello, ma parliamo di lievi differenze.
    Una cosa che dovresti valutare è invece il tiro dell'ottica che sul toshiba è abbastanza lungo, più lungo del 4805. Io proietto su 2mt di base a distanza di circa 3.60 mt e con lo zoom al massimo
    Ma perchè propenderesti per il 4805?

    Gabriele
    Ne ho sentito parlare di più che del toshiba e poi a quanto ne sento l'assistenza è eccezionale. Però con questi dati che mi hai fornito il balzo in avanti l'ha fatto il toshiba sicuramente, anche se rimane il discorso dell'assistenza.

    Io proietterei su un 180 mt di base (la visione è da 3,5mt di distanza, scusa tu con una base da 200 da che distanza lo vedi?) e il vpr lo posizionerei dai 3,5-3,7mt...

  3. #33
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127
    Elvenz ha scritto:
    Ne ho sentito parlare di più che del toshiba e poi a quanto ne sento l'assistenza è eccezionale. Però con questi dati che mi hai fornito il balzo in avanti l'ha fatto il toshiba sicuramente, anche se rimane il discorso dell'assistenza.

    Io proietterei su un 180 mt di base (la visione è da 3,5mt di distanza, scusa tu con una base da 200 da che distanza lo vedi?) e il vpr lo posizionerei dai 3,5-3,7mt...
    Io i miei 2mt di base li vedo a circa 5.10mt, distanza ottimale direi
    Le tue misure non sono male...forse un po' effetto terza fila cinema, ma questa è una questione di gusti..

  4. #34
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    163
    Gabriele ha scritto:
    Io i miei 2mt di base li vedo a circa 5.20mt, distanza ottimale direi
    Le tue misure non sono male...forse un po' effetto terza fila cinema, ma questa è una questione di gusti..
    Hai ragione ma mi piange troppo il cuore prendere un videoproiettore e proiettare su 140 di base
    Al limite compro una poltrona movibile da posizionare dietro il divano in ultima fila per apprezzare al meglio la visione

    p.s.: l'influsso magnetico che mi sta giarando intorno sta facendo propendere la lancetta sempre più verso un dlp che su un lcd (grigio) nonostante sia un 480 di ris. vert.

  5. #35
    Data registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    153
    Elvenz ha scritto:
    nonostante sia un 480 di ris. vert.

    Anche qua io mi tengo la mia matrice. Poi, se e quando ci saranno in noleggio DVD HD, passerò ad una matrice più risoluta ...

  6. #36
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    163
    cpu1966 ha scritto:
    Anche qua io mi tengo la mia matrice. Poi, se e quando ci saranno in noleggio DVD HD, passerò ad una matrice più risoluta ...

    :-/ Eppure io sapevo di sta cosa:

    "La regola allora è risoluzione della sorgente uguale a quella del proiettore. Punto e basta."

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    friuli
    Messaggi
    239
    Elvenz ha scritto:
    GRANDE!! E anche con gli RGB devo limitare il metraggio? Diciamo che tirando tirando vpr a 3,5mt dalla parete frontale dove si trova anche il player, e posizionandolo su una struttura con altezza da terra pari a 2,30 mt circa, mi verrebbe fuori all'incirca una 8 metri ci cavo...

    Scusa tu hai il 4805? Se sì, mi daresti anche una tua opinione sulla visione di dvd pal su questo 480 di risoluzione verticale?

    thank you for all.

    nZ
    Con 8 metri di cavo devi assolutamente aprire la presa scart e sostituire i cavi del segnale video con cavi di sezione adeguata e bassa attenuazione (vanno bene anche quelli del satellite), facendo molta attenzione alle saldature dei conduttori ed alla schermatura.
    Mandi.-
    --------qualcosa di nuovo sul fronte------

  8. #38
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    163
    guz ha scritto:
    Con 8 metri di cavo devi assolutamente aprire la presa scart e sostituire i cavi del segnale video con cavi di sezione adeguata e bassa attenuazione (vanno bene anche quelli del satellite), facendo molta attenzione alle saldature dei conduttori ed alla schermatura.
    Mandi.-
    Quindi in pratica il cavo me lo costruisco da me utilizzando almeno una coppia di cavi satellitari (sfruttando il polo centrale e lo schermo) per effettuare almeno i collegamenti in rgb per la parte video? O non ho capito io una mazza?!?!?

    Io prenderei tranquillamente o il 4805 o il mt200 solo che non vorrei vivere con quella cosa di vedere i dvd pal con matrice 856:480...

    Ma un buon 576p ai prezzi dei precedenti non ci sono che non siano lcd? che so na via di mezzo tra l'mt200 e l'mt700?

  9. #39
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pr. LATINA
    Messaggi
    1.016
    Ciao, ultimamente rapporto qualità prezzo non conviene più prendere un 1024x576 dlp visto la discesa di prezzo dei modelli con matrice hd , la differenza tra matrice pal e matrice hd è di 300,00 euro + - ,a meno che non trovi un prezzo particolare di stoccaggio magazino .O comperi il toshiba mt200 a 1.000 euro o similare , oppure conviene comprare un modello con matrice full che si aggira intorno ai 2.200 euro, parlo sempre di modelli dlp se non soffri di rainbow .

  10. #40
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Guido G. ha scritto:
    Ciao, ultimamente rapporto qualità prezzo non conviene più prendere un 1024x576 dlp visto la discesa di prezzo dei modelli con matrice hd , la differenza tra matrice pal e matrice hd è di 300,00 euro + - ,a meno che non trovi un prezzo particolare di stoccaggio magazino .O comperi il toshiba mt200 a 1.000 euro o similare , oppure conviene comprare un modello con matrice full che si aggira intorno ai 2.200 euro, parlo sempre di modelli dlp se non soffri di rainbow .
    Parli certamente di matrici 1280x720, non full HD che sarebbe 1920x1080, vero???
    Sono tornato bambino.

  11. #41
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    163
    Guido G. ha scritto:
    Ciao, ultimamente rapporto qualità prezzo non conviene più prendere un 1024x576 dlp visto la discesa di prezzo dei modelli con matrice hd , la differenza tra matrice pal e matrice hd è di 300,00 euro + - ,a meno che non trovi un prezzo particolare di stoccaggio magazino .O comperi il toshiba mt200 a 1.000 euro o similare , oppure conviene comprare un modello con matrice full che si aggira intorno ai 2.200 euro, parlo sempre di modelli dlp se non soffri di rainbow .
    Grazie per la dritta!

    Hai ragione questi 1024x576 costano troppo rispetto al mercato! :-/

    Fossi sicuro di non rimpiangere di vedere i pal con matrice a 480 lo prenderei il toshiba mt200 o l'infocus (a sto punto per il discorso assistenza più dotazione rgb per il mio dvd717) in 2 nanosecondi!

  12. #42
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pr. LATINA
    Messaggi
    1.016
    nemo30 ha scritto:
    Parli certamente di matrici 1280x720, non full HD che sarebbe 1920x1080, vero???
    Si Nemo, parlo del 1280x720, con l euforia delle nuovi matrici full hd, futuro proiettore che comprerò a prezzi accettabile, ho inserito full anzichè solo hd(1280x720)

  13. #43
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pr. LATINA
    Messaggi
    1.016
    Elvenz ha scritto:
    Grazie per la dritta!

    Hai ragione questi 1024x576 costano troppo rispetto al mercato! :-/

    Fossi sicuro di non rimpiangere di vedere i pal con matrice a 480 lo prenderei il toshiba mt200 o l'infocus (a sto punto per il discorso assistenza più dotazione rgb per il mio dvd717) in 2 nanosecondi!
    Ciao, ultimo consignio che ti posso dare, comprando il pr non devi guardare solo la risoluzione, ma sopratutto il contrasto e i colori, dato che tra 480 e 576 le line reali da sfruttare in piu sono pochine non so se vale la pena spendere di più del doppio per vedere un immagine, a parita di contrasto e colori, ad una distanza piu ravvicinata , diciamo di mezzo metro con schermo base da 2mt.Adesso come adesso o comperi una matrice hd(720 linee) o matrice NTSC (480 linee) ,però sapendo che stanno arrivando i pr. con matrice full(1080) e qui veramente faremo il grande salto di qualità, adesso spenderei il minimo possibile comprando l ottimo toshiba mt200 che si trova al di sotto dei 900,00 euro e in futuro avrei una vasta scielta di pr con matrice full.

  14. #44
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    163
    Guido G. ha scritto:
    Ciao, ultimo consignio che ti posso dare, comprando il pr non devi guardare solo la risoluzione, ma sopratutto il contrasto e i colori, dato che tra 480 e 576 le line reali da sfruttare in piu sono pochine non so se vale la pena spendere di più del doppio per vedere un immagine, a parita di contrasto e colori, ad una distanza piu ravvicinata , diciamo di mezzo metro con schermo base da 2mt.Adesso come adesso o comperi una matrice hd(720 linee) o matrice NTSC (480 linee) ,però sapendo che stanno arrivando i pr. con matrice full(1080) e qui veramente faremo il grande salto di qualità, adesso spenderei il minimo possibile comprando l ottimo toshiba mt200 che si trova al di sotto dei 900,00 euro e in futuro avrei una vasta scielta di pr con matrice full.
    Grazie 10000000000000!!!!!
    Veramente! Questo volevo sentire
    Cmq credo che prenderò quasi sicuramente uno schermo motorizzato con base 180 cm, il punto di visione sarà sui 3,5 metri, il fattore guadagno dello schermo quanto dovrebbe essere rimanendo quindi sulla scelta dell'mt 200 o sp 4805?

    Davveero grazie ragazzi, cmq malgrado il vasto mondo della videoproiezione sto affinando sempre più la mia scelta in base alle mie esigenze.
    thank you all so much!

  15. #45
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    1.728

    5700 o 4805


    se aspetti i cali dei prezzi allora non comprerai mai nulla, al momento devi valutare quanto puoi spendere e da lì valutare cosa comprare.
    in seguito vedi la distanza di proiezione (dipende dai vpr) e poi goditi lo spettacolo.
    quale ex possessore del 5700 posso dirti che era eccezzionale, per nulla paragonabile al 4805 o al mt 200.
    un consiglio, cerca di allungare la base dello schermo, con il 5700 puoi stare benisimo a 220 / 250 cm di base. in futuro con una base di 180 ti pentirai di non averla fatta piu' grande.
    ciao
    tv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera


Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •