Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 93
  1. #46
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    163

    Re: 5700 o 4805


    RX360 ha scritto:
    se aspetti i cali dei prezzi allora non comprerai mai nulla, al momento devi valutare quanto puoi spendere e da lì valutare cosa comprare.
    in seguito vedi la distanza di proiezione (dipende dai vpr) e poi goditi lo spettacolo.
    quale ex possessore del 5700 posso dirti che era eccezzionale, per nulla paragonabile al 4805 o al mt 200.
    un consiglio, cerca di allungare la base dello schermo, con il 5700 puoi stare benisimo a 220 / 250 cm di base. in futuro con una base di 180 ti pentirai di non averla fatta piu' grande.
    ciao
    Io infatti volevo una base da 200/220 ma con una distanza di visione + o - limitata a 3,5 mt non sarebbero un po' troppi? Questo era il solo motivo per cui avevo optato per un 180 cm di base.

  2. #47
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    163
    Ok, arrivo un attimo al dunque.

    In questa settimana mi sono reso conto di un bel po' di cose e vi ringrazio tutti.

    Generalmente (anzi quasi sempre) sono un tipo che odia aspettare per ottenere qualcosa, anche a scapito di un prossimo abbasssamento di prezzi (che volete fare è una malattia ).

    Quindi nel giro di breve dovrei scegliere tra il 4805 che troverei sulle 900€ e tra il 5700 sulle 1400€.

    Con questi prezzi e con il fatto che col 5700 aspirerei alla mia ipotesi (quella dei 576p) e contanto sull'ottima assistenza infocus. Credo proprio alla fine di portami a casa questo gioiellino, magari ci penso un po' su questo WE... ma alla fine credo che là vado a finire.

    Vedendo il calcolo sul sito della infocus parla di una distanza vpr/schermo di almeno 4,3mt per una base di 200... :-/ e' così reale quel calcolo da doverlo rispettare in pieno? Altrimenti dovrei trovare una soluzione di fissaggio un po' diversa...

    Magari dopo aver letto altri thred sugli schermi, ne aprirò uno io proprio relativo a questo modello.

    10k u all

  3. #48
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    1.728

    CONFERMO

    IL 5700 HA IL TIRO LUNGO, le misure che trovi sul sito infocus sono precise
    tv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera

  4. #49
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    190
    Elvenz ha scritto:

    Quindi nel giro di breve dovrei scegliere tra il 4805 che troverei sulle 900€ e tra il 5700 sulle 1400€.

    Con questi prezzi e con il fatto che col 5700 aspirerei alla mia ipotesi (quella dei 576p) e contanto sull'ottima assistenza infocus. Credo proprio alla fine di portami a casa questo gioiellino, magari ci penso un po' su questo WE... ma alla fine credo che là vado a finire.
    Mi sa che ti sei dimenticato di aggiungere il 20% di IVA!!!

    900+20%IVA = 1080€

    Comunque, per mettere un po' di carne al fuoco, il ThemeScene (Optoma) H30A pare essere superiore sia al Toshiba MT200 sia all'Infocus 4805.
    Comunque occorre vedere e scegliere in base ai propri gusti.

  5. #50
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pr. LATINA
    Messaggi
    1.016
    Ciao, con 900 euro compreso iva, anche meno, parlavo del toshiba mt200 non dell infocus 4805.

  6. #51
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    163
    nikko ha scritto:
    Mi sa che ti sei dimenticato di aggiungere il 20% di IVA!!!

    900+20%IVA = 1080€

    Comunque, per mettere un po' di carne al fuoco, il ThemeScene (Optoma) H30A pare essere superiore sia al Toshiba MT200 sia all'Infocus 4805.
    Comunque occorre vedere e scegliere in base ai propri gusti.

    Mio cugino parlava tra i 1300-1400 per il 5700, lui va spesso in germania e mi sto facendo tenere informato, che si tratti di un rigenerato?
    A quel punto converrebbe? Ora mi sorge il dubbio perchè mi diceva qualcosa tipo 'lampada nuova'... :-/

  7. #52
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Elvenz ha scritto:
    [ICmq credo che prenderò quasi sicuramente uno schermo motorizzato con base 180 cm, il punto di visione sarà sui 3,5 metri, il fattore guadagno dello schermo quanto dovrebbe essere rimanendo quindi sulla scelta dell'mt 200 o sp 4805?[/I]
    Per lo schermo uno con guadagno 1.2 è lo standard con il quale ti troverai certamente bene.

    Sulla grandezza dello schermo sono d'accordo con chi ti ha detto che 200/220 cm sono l'ideale anche se la cosa è veramente soggettiva, io personalmente da 3,5 mt guardo un 200 cm ma avrei voluto un 220. Mi manca solo lo spazio
    Sono tornato bambino.

  8. #53
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    163
    nemo30 ha scritto:
    Per lo schermo uno con guadagno 1.2 è lo standard con il quale ti troverai certamente bene.

    Sulla grandezza dello schermo sono d'accordo con chi ti ha detto che 200/220 cm sono l'ideale anche se la cosa è veramente soggettiva, io personalmente da 3,5 mt guardo un 200 cm ma avrei voluto un 220. Mi manca solo lo spazio

    Azz... Addirittura!

    Ma non c'era un calcoletto che si doveva (diciamo più o meno) rispettare per la distanza visione/base proiettore?

    ps.: Mi sa che il 5700 che mio cugino ha visto in germany (1300 €) è un rigenerato però non mi ha saputo dire in che cosa... Che mi dite lo predo cmq? Il prezzo mi sembra ottimo per il modello in oggetto. Ma poi come funzionerebbe la garanzia con i rigenerati? e' sempre quella come fosse un nuovo?

    ciao

    nZ

  9. #54
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Elvenz ha scritto:
    Azz... Addirittura!

    Ma non c'era un calcoletto che si doveva (diciamo più o meno) rispettare per la distanza visione/base proiettore?
    La cosa è sempre soggettiva, il mio motto è:


    Più grande è, meglio è!
    Sono tornato bambino.

  10. #55
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pr. LATINA
    Messaggi
    1.016
    Ciao, io ho uno schermo da 2.20 della maxvideo,non avendo problemi di spazio con l arrivo delle matrice hd full prendero uno schemo minimo 2.5mt .A me piace stare a una distanza di 1-1/2 la base anche al di sotto; avendo uno schermo di 2.20 dovrei guardarlo a mt.3.3, siccome il mio proiettore ha una matrice pal l ideale e stare a 4 mt a causa visione dei pixel, ma quando uso il pr con canali satellitari, film , full o hd mi avvicino alla distanza di 3 mt. + - mi sembra di stare dentro il film.Oggi vedevo hd forum(canale satellitare in full hd) , trasmettevano filmati riguardante il mare, a distanza di 3mt, avevo la senzazione di essere bagnato dalle onde del mare, provare per credere.Non vedo l ora che arrivano le matrice hd full dlp e credo proprio che a distanza ravvicinata le immagine daranno delle senzazioni straordinariee!!!, ci sentiremo veri spettatori dentrole schene o paesaggi dei filmati.Dimenticavo, è molto importante avere l altezza centrale dello schermo all altezza o poco più di visione da seduti per farsi che le immagini ci convolgano maggiormente.
    Ultima modifica di Guido G.; 09-07-2005 alle 20:55

  11. #56
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    295
    Guido, come mai non hai consigliato il Mitsubisci HC900? Mi sembra che con l'attuale calo dei prezzi, se si vuole rimanere alla ris. pal avendo buone prestazioni senza spendere tanto quanto serve per un 5700 nuovo, allora il 900 mi sembrava l'ideale... (ottima lum. e contr., ruota 7 segm. e quindi, credo, poco rainbow, ecc.).

  12. #57
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pr. LATINA
    Messaggi
    1.016
    Ciao, ora come ora non conviene piu comprare il mit.900 o un altro proiettore dlp pal visto che il toshiba mt700, matrice 1280per 720 (hd) si trova a 2.100 euro mentrei i dlp pal di ultima uscita costano intorno ai 1.900 euro. O compri l otttimo toshiba mt200 a 900,00 e aspetti l uscita e il calo dei prezzi di proiettori con matrice full hd(1920per1080) oppure il fratellino maggiore che viene reputato un ottimo proiettore qualità prezzo.Io con l attuale proiettore( mitsubishi 900hc) mi trovo molto bene.Prima di questo avevo il panny 700 ed ho fatto un notevole salto di qualità ma nonostante tutto ancora non sono totalmente soddisfatto:cerco piu nero,più contrasto,più definizione, assenza di luce spuria e sopratutto canali o dvd in full hd!!!!!!!!!!!
    Ultima modifica di Guido G.; 09-07-2005 alle 21:19

  13. #58
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    295
    OK, quindi il 900 conviene giusto se si trova a meno 1500 euro, credo...

    (approfitto per correggere una mia imprecisione nel post precedente: il basso rainbow è dato dall'alta velocità della ruota, 5x nel 900, credo, e non dai 7 segm.; quelli semmai danno un basso dithering; o sbaglio, Guido?)

  14. #59
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pr. LATINA
    Messaggi
    1.016
    Marcel,io ho collegato il mio pr tramiti dvi verso htpc e mappato 1:1 e viaggia 60 hz, probabilmente i 60 hz aumentando la velocità della ruota attenuano ancora di più il rainbow.Non posso dirti molto perchè l unico altro videoproiettore che ho visionato è l infocus 5700 sul quale non ho notato alcun rainbow, forse sono immune, ma non mi è piaciuto a causa del contrasto pù basso e dell effetto ocra che tende a dare il 5700 pur essendo un ottimo pr, opinioni personali.Dimenticavo, ho visionato 1 anno1/2 fa anche ottimo domino 20 e mi fece una bella impressione anche se era collegato in maniera schifosa, credo in s-video .
    Ultima modifica di Guido G.; 09-07-2005 alle 21:37

  15. #60
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    163

    Ok, questo week end dovrebbe tornare mio cugino dalla Germania con un fresco 5700! Non vedo l'ora!

    Solo che fintanto che riuscirò a proiettare un'immagine ne passerà di tempo...

    Temo troppo nell'istallazione!

    1) dovrei prendere una staffa per questo modello e non riesco a trovarla... Ho visto una stessa di infocus sp-11 cosa del genere ma costa un botto! io cmq volevo orientarmi verso una universale e che abbia almeno una staffa per regolarla in altezza. Questo in modo da riuscire a superare una specie di lampadario che ho a soffitto che pende di 40 cm...

    2) Il passaggio dei cavi! Intendevo far passare tutto sotto una canalina che percorre il soffitto fino al vpr che si troverà a 4,5 metri dallo schermo. Pensavo per il momento a un 'fai da te' prendendo tre cavi antenna sat 75 ohm e collegargli gli rca per usarli in rgb (la component il mio dv717 non ce l'ha) più un quarto cavo per l'alimentazione. tutti passerebbero sotto la canalina. Ho detto una vaccata enorme cos sta cosa dei cavi sat o è fattibile?

    Grazie a tutti!! Evvai che tra un po' ci sono pure io nel grande schermo!


Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •