Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    191

    Benq 6100 e 6110: differenze?


    Mi interesserebbe sapere che differenze ci sono tra i due modelli in oggetto, visto anche che si trovano sui 700€.


    Per chi l'ha potuto constatare: com'è l'effetto raimbow su questi proiettori?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    il 6110 ha un po' più lumen e una porta usb che non c'è sul 6100.

    Per il resto prestazioni pressochè identiche.
    La ruota gira a 2x, perciò solo per "tolleranti" al rainbow.
    Grazie al service menu è possibile un po' di tweaking che migliora le comunque oneste prestazioni.
    Conosco la procedura solo per il 6100, quei "furboni" hanno naturalmente scelto qualche altra combinazione sul 6110.

    Un onesto proiettore di transizione, in attesa che il deficitario PAL venga effettivamente soppiantato dai film in HD.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    11

    Innanzitutto salve a tutti da un "lurker" di vecchia data.
    Riguardo al 6110, ne ho acquistato uno giusto 1 settimana fa. Rispetto al 6100 dovremmo avere un po' di differenze:
    1) la porta USB per usarlo con le presentazioni da PC, ti serve a fare il PgUp - PgDown con Powerpoint
    2) una uscita DSub suppongo per fare la catena PC->VPJ->Monitor
    3) facendo la prova col Distance Calculator al sito Benq sembra che il 6110 abbia un tiro un po' più "corto" del fratello, cosa alquanto strana.
    Ho appena terminato di costruirmi lo schermo, per cui adesso iniziano le prove "serie"......

    PS: così su due piedi, e tieni comunque conto che è il mio primo vpj, sono soddisfatto a mille.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •