|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: Benq 6100 e 6110: differenze?
-
30-06-2005, 17:21 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 190
Benq 6100 e 6110: differenze?
Mi interesserebbe sapere che differenze ci sono tra i due modelli in oggetto, visto anche che si trovano sui 700€.
Per chi l'ha potuto constatare: com'è l'effetto raimbow su questi proiettori?
-
01-07-2005, 15:45 #2
il 6110 ha un po' più lumen e una porta usb che non c'è sul 6100.
Per il resto prestazioni pressochè identiche.
La ruota gira a 2x, perciò solo per "tolleranti" al rainbow.
Grazie al service menu è possibile un po' di tweaking che migliora le comunque oneste prestazioni.
Conosco la procedura solo per il 6100, quei "furboni" hanno naturalmente scelto qualche altra combinazione sul 6110.
Un onesto proiettore di transizione, in attesa che il deficitario PAL venga effettivamente soppiantato dai film in HD.
-
01-07-2005, 20:00 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Messaggi
- 11
Innanzitutto salve a tutti da un "lurker" di vecchia data.
Riguardo al 6110, ne ho acquistato uno giusto 1 settimana fa. Rispetto al 6100 dovremmo avere un po' di differenze:
1) la porta USB per usarlo con le presentazioni da PC, ti serve a fare il PgUp - PgDown con Powerpoint
2) una uscita DSub suppongo per fare la catena PC->VPJ->Monitor
3) facendo la prova col Distance Calculator al sito Benq sembra che il 6110 abbia un tiro un po' più "corto" del fratello, cosa alquanto strana.
Ho appena terminato di costruirmi lo schermo, per cui adesso iniziano le prove "serie"......
PS: così su due piedi, e tieni comunque conto che è il mio primo vpj, sono soddisfatto a mille.