Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    May 2020
    Messaggi
    7

    PROBLEMA BENQ W2700 immagine in parte nera


    buonasera, vi chiederei se possibile un consiglio su un problema del proiettore benq w2700
    precisamente succede (più o meno una volta la settimana) che nel momento in cui viene
    acceso l'immagine proiettata viene in parte oscurata in nero-può essere un angolo dello schermo o anche
    una parte più grande... per ovviare il problema spengo e riaccendo ed il problema sparisce salvo poi riverificarsi qualche giorno dopo...
    potrebbe essere un problema della lampada o del proiettore? qualcuno sa dirmi che problema potrebbe essere e se a qualcuno è mai capitato qualcosa di simile?
    è in garanzia- ho contattato anche l'assistenza ma non hanno saputo dirmi nulla-nella peggiore delle ipotesi dovrò mandarlo a padova- immagino anche i tempi lunghi. lo uso tutti i giorni e vorrei capire se prima di mandarlo in assistenza
    qualcuno sa dirmi cosa potrebbe essere la causa di questo problema ( mai successo con altri proiettori)
    il dubbio è anche che il centro assistenza non riesca ad individuare il problema dato che succede una volta ogni tanto..
    grazie
    fabio

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Se ti ricapita magari fai una foto...Così vedendo il problema possiamo darti un parere meno casuale.
    Escluderei problemi di aggancio del segnale se come dici è solo una parte dello schermo coinvolta. Penso più ad un problema di blocco dell’iris...hai provato ad aspettare qualche minuto e vedere se si risolve?
    Se fosse l’iris dinamico che si incanta dovresti sentire comunque l’assistenza...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2020
    Messaggi
    7
    buonasera, la ringrazio per la risposta... purtroppo il difetto è ancora presente..
    ho fatto le prove anche cambiando fonte audiovideo e con altra presa hdmi
    allego qui 2 mini video. ho provato ad aspettare qualche minuto ma il problema resta.
    ho notato che oltre alla parte nera in basso a destra ( per un paio di secondi addirittura a meta schermo come
    a dividerlo in 2) c'è anche uno sfarfallio in alto... (si veda video) una sorta di riga bianca che va e viene ..
    potete darmi qualche consiglio? e si è capito il problema ? grazie


  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Che cavo HDMI stai utilizzando e di che lunghezza è?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2020
    Messaggi
    7
    il cavo è AmazonBasics - Cavo HDMI 2.0 ad alta velocità, supporta Ethernet, 3D, video 4K e ARC, 4,6 m (standard più recente)
    potrebbe essere questo il problema? ho però provato a utilizzare un'altra fonte hdmi nel momento in cui c'è il problema e lo schermo rimaneva con i difetti esposti.. grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.867
    Riguardo alla partizione di schermo che resta nera (ben delimitata e senza segnale) potrebbe essere il processore che pilota i singoli pixel del chip DMD. Quindi un problema elettronico relativo a quel componente.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Citazione Originariamente scritto da fabios76 Visualizza messaggio
    il cavo è AmazonBasics - Cavo HDMI 2.0 ad alta velocità, supporta Ethernet, 3D, video 4K e ARC, 4,6 m (standard più recente)
    potrebbe essere questo il problema? ho però provato a utilizzare un'altra fonte hdmi nel momento in cui c'è il problema e lo schermo rimaneva con i difetti esposti.. grazie
    valuterei nel tuo caso un buon cavo in fibra da 5 m...della Aztebe in ogni caso meglio evitare problemi di connessione.
    Se il difetto persistesse dovrai gioco forza contattare la assistenza.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2020
    Messaggi
    7
    buongiorno, vi aggiorno sulla situazione del problema verificatosi. ho cambiato cavo hdmi ma il problema non è cambiato
    a questo punto ho contattato assistenza benq. mi hanno fatto spedire il proiettore in olanda . mi è ritornato dopo qualche giorno a casa ma il problema non è stato risolto, pertanto è stato inutile loro lavoro di riparazione. a questo punto benq è stata gentile a rispedirmi una nuova unità (nuovo sigillato-non ricondizionato) .ero ormai convinto che ora avrei risolto la situazione ma incredibilmente il problema si è di nuovo verificato. ora contatterò assistenza benq ma a questo punto non so più davvero che fare.. forse mi devono mandare un modello diverso? a nessuno che ha questo modello si è verificato un problema analogo? vi prego di farmi sapere grazie

  9. #9
    Data registrazione
    May 2020
    Messaggi
    7
    nel frattempo ho fatto ulteriori indagini e c'è un altro utente tedesco con i miei stessi problemi
    vi allego anche i link e i suoi commenti in tedesco(tradotti da google in italiano-possono esserci imprecisioni) :

    Il passaggio alle immagini a 60Hz non funziona. !!!
    Pertanto non mostra alcuna trasmissione di immagini a 60Hz, a
    per esempio. in film a 60Hz (NETFLIX, YOUTUE ecc.)
    peccato.
    Ancora e ancora una barra nera appare a immagini a 60 Hz in basso a sinistra, che è
    nel migliore dei casi può essere risolto solo accendendo / spegnendo il proiettore.
    Il proprio hardware va bene.
    È stato acquistato un nuovo cavo attivo HDMI UHD 2.0b.
    Nessun cambiamento.
    tornare a 50Hz nel menu VIDEO del mio lettore OPPO 203 BR lascia
    le barre nere scompaiono!
    Tutti e 3 i nuovi (!) Proiettori difettosi precedentemente testati avevano il mese di produzione 09/2019 sulla confezione e l'ultimo aggiornamento 1.0.5!
    sono piuttosto sconcertato .......
    qualcuno ha un'idea di cosa potrebbe essere ?????




    Ultima modifica di fabios76; 23-06-2020 alle 03:24

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Oggi alla fine del webinar organizzato in partnership con BenQ ho chiesto se possono risolvere il problema dei 60Hz...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  11. #11
    Data registrazione
    May 2020
    Messaggi
    7
    Grazie per la richiesta.. conoscono il problema? secondo lei è sufficiente un aggiornamento del software? Grazie ancora

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945

    Ho visto solo ora...

    Ovviamente non può essere lampada o cavo ma penso più ad un problema elettronico della macchina. Dovrebbe parlare direttamente con il suo rivenditore e/o con l'assistenza per una verifica più approfondita

    Emidio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •