Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    roma
    Messaggi
    155

    Scelta telo: diversi formati e dubbi


    Buongiorno. Il tema è stato dibattuto più volte e credevo di aver capito, ma dopo le prove fatte ieri sera mi sono tornati una serie di dubbi che spero possano essere dipanati. Stavo proiettando attraverso il tw9400 su muro giallo ocra non trattato quindi, in attesa di acquistare un telo. Ho inserito più sorgenti video: BR uhd, 4k 16:9 da YouTube, 21:9 da YouTube sempre 4k. Il dubbio è questo: proiettando materiale 16:9 l'area di proiezione e completa senza bande nere. Proiettando materiale 21:9 stranamente non riesco (ne al buio, ne con la luce soffusa) a scorgere le due bande nere in alto e basso dell'immagine. Dovrebbero esserci ma non vedo nulla o comunque non sono percettibili . Acquistando un telo 16:9 immagino risultino più visibili mentre guardo un film o comunque materiale 21:9 ? A me piacerebbe un telo 21:9 che consentirebbe di vedere il film senza bande (fuori schermo) e per i 16:9 utilizzare il lens Memory. A questo punto mi chiedo, non c'è alcuna differenza di visione di materiale 16:9 o 21:9 a parte le bande nere anche acquistando un telo 16:9 ? Sono confuso. Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.394
    La questione formato è spesso dibattuta sul forum e ognuno ha la sua idea e la trasmette agli altri forumer.
    Le famigerate bande sopra e sotto l’immagine ad alcuni, me compreso, danno fastidio, ma quello che altera di più la percezione è il quadro che alzandosi costringe a variare l’altezza del capo oppure abbassare l’immagine.
    Dal mio punto di vista con basi di tre metri o superiori in 21/9 non vedo grosse perdite nel l’avere l’immagine più stretta ma comunque alla stessa altezza. Dal punto di vista luminosità uno schermo di 320cm di base p. Es. in formato 16/9 corrisponde a 5mq di superficie da illuminare, lo stesso in 21/9 corrisponde a circa 4,38mq... Che tradotto ci dice che avremo a parità di condizioni una maggiore luminosità su un wide screen, Sacrificando un po’ la visione di contenuti in 16/9.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    roma
    Messaggi
    155
    Grazie come sempre Ellebiser. Ala fine facendo i calcoli mi ritrovo una base di 3,2m col massimo zoom, quindi non penso convenga una tela da 3mt precisi visto lo spazio di stacco dal muro. Per questo ho abbandonato per ora l'adeo 21:9 che parte da 3mt e mi sto orientando su uno di base 2,95 della elite screens con telo ovviamente cinemawhite vista la mancanza di teli alr ES 21:9. Se dovessi prendere l'adeo di 3 mt con la buona tela referenze White al massimo lascerei un cm ai lati e sotto circa. Grazie ancora.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    433
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    La questione formato è spesso dibattuta sul forum e ognuno ha la sua idea e la trasmette agli altri forumer.
    Le famigerate bande sopra e sotto l’immagine ad alcuni, me compreso, danno fastidio, ma quello che altera di più la percezione è il quadro che alzandosi costringe a variare l’altezza del capo oppure abbassare l’immagine.
    Da..........[CUT]
    ellebiser ti vorrei fare una domanda.
    sento sempre dire che con tre metri di base un 21:9 va bene perche cmq proiettando un 16:9 si avrebbe lo stesso un polliciaggio adeguato nonostante le bande nere laterali.
    a logica credo che questo discorso valga in base ad una certa distanza di visione.
    la mia domanda è questa... con una distanza di visione intorno ai 2.7 metri uno schermo 21:9 con base 250 a tuo modo di vedere sarebbe una scelta corretta ?
    nel mio ambiente living uno schermo 16:9 avrebbe un impatto quasi devastante a livello di arredo... e un 21:9 credo sia molto piu accettabile.
    ti ringrazio in anticipo
    Diffurosi: Indiana Line Musa 505; Ampli: Nad C326bee Dac: Rega RP3: SuperPro DAC 707
    muti e religioso silenzio

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.394
    Ci sono diversi fattori che guidano la scelta, non ultimo il gusto personale.
    La scelta del video proiettore obbliga in certi casi la massima grandezza del quadro di proiezione, la tipologia dei contenuti, lo spazio disponibile e per concludere la distanza di visione.
    Nel tuo caso la scelta di un proiettore 4K con memorie formato aiuterebbe nella realizzazione, spazi permettendo di uno schermo in 21/9 con un rapporto 1:1 base/distanza di visione.
    Se scegli uno schermo in 21/9 avrai il vantaggio oltre che estetico di avere sempre i formati alla stessa altezza di visione (CIH)
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    433
    piu che altro volevo sapere se con una distanza di visione intorno ai 2.7 / 2.8 secondo te una base da 250 in formato 21:9 va bene o se è troppo grande o troppo piccola... la mia paura fondamentalmente è che con un contenuto in 16:9 mi ritroverei con uno schermo "piccolo"... in pratica da 2.7 circa avrei in 16:9 un 85 pollici 1882*1058.
    il punto è che a guardare le tue immagini del global commander in 21:9 sono rimasto positivamente folgorato dal formato e dalla qualità
    so che in parte è una questione di gusto personale ma leggendoti spesso mi fido molto di un tuo parere
    Diffurosi: Indiana Line Musa 505; Ampli: Nad C326bee Dac: Rega RP3: SuperPro DAC 707
    muti e religioso silenzio

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.394
    Se vuoi avere una base schermo più grande in 16/9 puoi arrivare anche a 270 di base...e tagliare qualche cm sopra e sotto in 16/9 per ampliare la base schermo. Una volta deciso il proiettore, prima di acquistare lo schermo puoi valutare te stesso sulla nuda parete l’impatto delle dimensioni. Guarda che un 270 da 270 appare grande inizialmente poi piano piano sembrerà normale...
    Se non abiti lontano puoi anche venire a vederlo di persona a casa mia
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    433

    grazie mille... gentilissimo.
    purtroppo 270 non ce la farei ad installarlo... 250 invece sarebbe la larghezza vicina al mobile sotto la tv che è 240 e ci starebbe a mio avviso piu in armonia.
    cmq mi sembra di capire dalla tua risposta che un 250 da 270 non è una bestemmia e non farei una cazzata...
    per me l'importante era sapere quello.
    magari in 16:9 potrei usare sempre il tuo consiglio di tagliare qualche centimetro sopra e sotto per allargare la base.
    ottimo anche il consiglio di proiettare per un periodo sulla parete per valutare con calma.
    grazie ancora
    Diffurosi: Indiana Line Musa 505; Ampli: Nad C326bee Dac: Rega RP3: SuperPro DAC 707
    muti e religioso silenzio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •