|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Passare a Vpr e fare a meno della TV?
-
06-12-2019, 20:12 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.018
Passare a Vpr e fare a meno della TV?
Ciao a tutto, vi pongo questa domanda e spero ne venga fuori una discussione interessante...
Sto valutando due opzioni:
1- telo motorizzato gain 1 da calare davanti alla tv (oled 55" che ho già)
2- telo cornice fisse senza bordi di tipo ALR. Togliere la tv.
Gli ALR arrotolati mi pare siano quasi inesistenti, almeno quelli di qualità. Il sogno proibito é global commander purity...
Ambiente living pareti bianche. Visione anche di tv a cazzeggio ora come ora. Ho anche mia figlia con la quale vediamo cartoni. Facciamo un'ipotesi di 3-5 ore di media al giorno?
Voi userete solo il vpr? Il consumo della lampada diventa un problema?
Prendiamo un Jvc X7900 o N7 come modello di riferimento.Ultima modifica di Bagigio; 06-12-2019 alle 21:34
TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
-
07-12-2019, 00:04 #2
Personalmente uso il vpr solo per vedere un film, solitamente alla sera.
Tieni presente che un vpr andrebbe visto al buio, anche con schermi ALR l'optimum non è certo vederli in una stanza più o meno illuminata, specialmente se si vuole ricreare in casa l'atmosfera del vero cinema.
Nessuno vieta di usarlo al posto del TV, ma a parte quanto appena detto si deve tenere conto del consumo della lampada, questo lo devi vedere tu, verifica il costo della lampada, la sua durata (fai un po' di tara su quanto dichiara il produttore, specialmente se vuoi una immagine bella luminosa) e calcoli subito quanto ti costa un'ora di visione e decidi se per te è ragionevole.
Per me TV e vpr sono due cose ben diverse, per due usi ben diversi: il vpr per visione con la famiglia od amici, tranquillamente seduti su un divano per godersi un paio di ore di spettacolo, la TV per tutto il resto, magari mentre si fa altro in giro per la casa."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
07-12-2019, 09:13 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 96
Io ero nella tua stessa identica situazione. Inizialmente ho acquistato un telo ALR a motore ( cinegray 5D ), da far scendere davanti al TV nel momento in cui accendo Vpr. Poi i vari difetti di questo telo mi hanno fatto prendere un fisso Alr che ho messo al posto della Tv. Ecco, ora i difetti sono completamente azzerati e la visione con x7900 è sublime. La tv l'ho spostata nella parete a fianco e tramite un supporto inclinabile e girevole ( vogel's thin 445 il modello ) uso la tv di giorno e vpr solo ed esclusivamente per il cinema o partite e solo alla sera al buio. Il mio consiglio è se puoi di tenere la tv e trovarne una sistemazione e di non sprecare ore di lampada specie se jvc visto il costo, per un utilizzo giornaliero.
VPR: JVC NZ8 - Schermo: Global Commander Purity 110" AV Ampli: Marantz Cinema 40 - Ampli Finale: Anthem MCA325 Front: Arendal Monitor 1723 S - Central: Arendal Monitor 1723 S - Surround: K4revenge - Atmos x4: K4revenge
Sub: Definitive Technology Descend DS12 & REL HT Predator 1510 - Fonti: Htpc + Madvr - Sky Q - Apple TV 4K - Panasonic UB9000 -
-
07-12-2019, 18:16 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.018
Temevo l'opinione sul cinegrey 5d...conoscendomi per questo punto direttamente al global commander. Ma no. Lo fanno motorizzato,solo fisso.
Hai mai provato di giorno o comunque con illuminazione a vedere la combo Jvc + GC Purity? Ovviamente senza la pretesa della perfezione ma voglio dire, un TG, qualche programma a caso, sono comunque godibili o nonostante tutto si fatica a distinguere le immagini?TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
-
08-12-2019, 16:54 #5Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
08-12-2019, 16:58 #6
-
08-12-2019, 19:50 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.018
Beh, risultato eccellente comunque! Chiaro che in condizioni di luce ragionevole qualcosa si perde, ma se in quell'occasione la visione non é pretenziosa mi pare di tutto rispetto. Poi i film la sera li guardiamo già adesso a luci completamente spente, li si ha il meglio.
Sono sempre più in confusione... Devo ragionarci bene.TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
-
09-12-2019, 09:01 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 433
sono nella tua stessa situazione.
da parte mia sto escludendo però l'ipotesi di uno schermo fisso perennemente appeso... essendo un soggiorno avere uno schermo fisso di 2 metri di base è abbastanza impattante esteticamente.
inoltre vedere un telegiornale o altro con un vpr mi sembra poco pratico...
io escludendo un motorizzato che cmq anche da chiuso avrebbe lo stesso un impatto importante sullestetica della parete se posso vorrei chiedere ai possessori di schermi fissi tipo elitescreen se si tratta di strutture abbastanza robuste per essere tolte e riposte esempio in uno sgabuzzino quando non servono.
nella mia situazione è l'unica strada praticabile.
schermo fisso e schermo motorizzato sarebbero un pugno in un occhio nel mio soggiorno, mentre uno schermo a valigia lo dovrei mettere davanti al mobile della tv e starebbe troppo vicino al divano.
resto in attesa di qualche possessore di schermo fisso cinegray per sapere se si tratta di strutture robuste che sopportano tranquillamente un monta/smonta dalla parete.Diffurosi: Indiana Line Musa 505; Ampli: Nad C326bee Dac: Rega RP3: SuperPro DAC 707
muti e religioso silenzio
-
09-12-2019, 21:24 #9
Io ho il jvc rs 49 eshift 4k e un black diamond da 106" 21/9 con gain 0,8.
La struttura è robusta ma il monta/smonta a parete per uno schermo fisso come il mio largo 2,65 cornice compresa sarebbe una follia considerando gli ingombri e la delicatezza del telo, su altri modelli non mi esprimo.
L'idea di utilizzare esclusivamente il vpr non è un granché a mio avviso.
Come già detto, e' un peccato sprecare lampada per guardare trasmissioni qualsiasi prese dal DVB-T2 o da uno streaming scadente.
Lo schermo in penombra si comporta bene, ma, in presenza di luce forte e/o sole che penetra dalle finestre, il contrasto va a farsi benedire.
Inoltre la visione beneficia del fatto che adesso ho alcune pareti del living colorate grigio chiaro mentre prima col bianco dappertutto la visione non era entusiasmante.
L'unico soluzione per tamponare il gap potrebbe essere creare due profili immagine da alternare a seconda di buio o luce, in modo da rendere un minimo accettabile la visione nella seconda condizione. Anche se nel mio caso sparare troppo sulla luminosità finirebbe per evidenziare lo sparkling.
In ogni caso meglio mantenere la tv per i programmi generalisti.Ultima modifica di fedezappa; 09-12-2019 alle 21:33
-
10-12-2019, 09:01 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 433
-
10-12-2019, 12:29 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 433
Diffurosi: Indiana Line Musa 505; Ampli: Nad C326bee Dac: Rega RP3: SuperPro DAC 707
muti e religioso silenzio
-
30-12-2019, 21:19 #12
Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 51
son punti di vista, io ormai utilizzo solo il proiettore con schermo fisso anche per telegiornale e altre cose frivole
-
30-12-2019, 22:43 #13
In questo caso è necessario un vpr con zoom possibilmente motorizzato e almeno due banchi di memoria.
Si regola lo zoom per avere il formato 16:9 che entra perfettamente in alto e in basso nello schermo, ovviamente ci saranno due bande laterali nere, non molto grandi, e si memorizza la posizione in un banco di memoria, poi si proietta una immagine in 21:9 e si regola nuovamente lo zoom per riempire tutto lo schermo e si memorizza nel secondo banco.
Quando si passa da un film in un formato ad un film nell'altro formato basta attivare il banco di memoria apposito (io faccio così).
Se lo zoom è manuale si può fare altrettanto, ma si perde un po' più tempo.
Sarebbero benvenuti anche gli shift motorizzati verticale ed orizzontale, anche se magari non servono."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
31-12-2019, 11:06 #14Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.