Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Acer PD523 problemi.

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    32

    Acer PD523 problemi.


    Ciao a tutti, sono nuovo del forum, non ho trovato una sezione presentazioni quindi mi presento qui: mi chiamo Emanuele e sono capitato in questo interessante forum cercando soluzione a un problema che ho avuto di recente.
    Premetto che sono un amatore di cinema, guardo parecchi film nel tempo libero, non ho tv ma un videoproiettore che mi è stato regalato e che negli ultimi anni uso con soddisfazione: è un Acer PD523, che purtroppo qualche settimana fa ha smesso di funzionare.
    Non ho alcuna conoscenza di videoproiettori e per questo motivo ho deciso di scrivere qui, nella speranza che qualcuno possa fugare alcuni dubbi.
    Innanzitutto dico cosa è successo al videoproiettore: era in standby (spia lampeggiante) e appena ho cliccato il tasto di accensione ho sentito una piccola "esplosione" e si è spenta la spia: da lì non si è mai più riacceso.
    Mi chiedo, e vi chiedo, quale possa essere il problema? Ho trovato un service manual in rete e ho seguito le indicazioni per smontarlo controllando le varie schede e cavi per verificare se ci fosse qualche segno di bruciatura ma non ho visto nulla.
    Ora non so se vale la pena portarlo in assistenza o pensare all'acquisto di uno nuovo.
    Non vado oltre, non voglio dilungarmi. Andiamo per gradi.
    Grazie a chiunque voglia darmi qualche consiglio.
    Emanuele

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Da come hai descritto il problema sembra che il bulbo del portalampada sia esploso...questo richiede sicuramente la sostituzione del blocco, previa verifica che le parti in vetro non abbiano danneggiato il percorso ottico...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    32
    Codice PHP:
    ellebiser
    Da come hai descritto il problema sembra che il bulbo del portalampada sia esploso
    ...questo richiede sicuramente la sostituzione del bloccoprevia verifica che le parti in vetro non abbiano danneggiato il percorso ottico... 
    Grazie per la risposta ellebiser, cos'è di preciso il bulbo del portalampada? Com'è fatto?
    Aggiungo alle informazioni date la volta scorsa che quando ho aperto il videoproiettore è venuto fuori un frammento di specchio: all'inizio ho pensato al vetro di qualche fusibile ma poi vedendolo bene non direi in quanto è proprio uno specchio ed è piano.
    E' normale che se si è rotto il bulbo di cui parli tu non ci sia segnale di standby?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    A questo link puoi vedere tutto il portalampada con il suo cestello...
    https://www.amazon.com/Acer-PD523-pr.../dp/B005HB80ZY
    Al centro c’è il bulbo, la parte incandescente che rompendosi potrebbe aver danneggiato la parabola a specchio della lampada utilizzata per far convergere la luminosità
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    32
    Ah ok ora ho capito: la lampada è perfetta. Era la prima cosa che ho controllato. Sia il bulbo che la parabola. Tra l'altro il frammento di vetro che c'era dentro il videoproiettore era piano e non curvo (cioè non un prezzo di parabola).

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    32

    Aggiornamento: dopo aver lasciato il videoproiettore alcune settimane da un riparatore, me lo ha riconsegnato venerdì dicendomi che il problema è di alimentazione e che è difficile trovare il pezzo sostitutivo: il proiettore, dice, è vecchio (2004) e il suo fornitore non ha i pezzi, inoltre non escludeva la possibilità di altri problemi.
    Diciamo che i videoproiettori non sono il suo cavallo di battaglia e mi ha consigliato di portarlo altrove, tuttavia ho deciso che forse è meglio acquistarlo nuovo perchè la riparazione potrebbe costare tanto e non so quanto valga la pena su un prodotto datato.
    Ho aperto una discussione nell'apposita sezione per chiedere consiglio sul nuovo proiettore.
    Questo il link alla discussione: https://www.avmagazine.it/forum/120-...-di-acer-pd523
    Grazie a chi mi ha dato consiglio e chi me ne darà.
    Emanuele


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •