Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    438

    tarare vpr in proprio con quale strumento ?


    ragazzi ma in previsione di un mio acquisto, siccome vorrei prendere un jvc e siccome ho letto che cmq richiedere una taratura, e che siccome ho letto che in teoria con il tempo andrebbe ritarato successivamente etc etc.
    ma domanda.
    ma è possibile tarare un vpr acquistando uno strumento che non costi un occhio della testa e farselo da soli senza un intervento di un "tecnico" ?
    eventualmente qualche strumento consigliate oppure avete voi in casa ?
    Diffurosi: Indiana Line Musa 505; Ampli: Nad C326bee Dac: Rega RP3: SuperPro DAC 707
    muti e religioso silenzio

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Benassi Visualizza messaggio
    ho letto che cmq richiedere una taratura
    Mi sembra un po' troppo drastica come affermazione.

    Sarebbe più corretto dire che un display (vpr o TV) che sia per rendere al massimo delle sue possibilità dovrebbe essere calibrato ("Tarato" è un'altra cosa).

    I moderni display, in particolare i pvr di cui parli, ma anche quelli di altri produttori, escono dalla fabbrica già con una calibrazione più che buona, accettabile per la stragrande maggioranza degli utilizzatori.

    Certo, se vuoi proprio essere sicuro che sia perfetto allora, passato un congruo periodo d'uso, per via dell'assestajento della lampada, sarebbe una buona idea farlo calibrare da un calibratore bravo.

    Con le ultime serie dei JVC c'è la possibilità dell'autocalibrazione: si collega al vpr una delle sonde indicata da loro e poi, tramite un programma gratuito, sempre loro, ed un PC si, fa partire una calibrazione automatica.

    Non è certamente perfetta come quella ottenuta da un calibratore professionista, ma per gli usi normali è più che sufficiente.

    Come ho scritto: si possono usare diversi modelli di sonde, la più conveniente è attualmente la "Datacolor Spyder X" (per i JVC ultima serie), non molto costosa e discretamente precisa.

    Sul forum nelle discussioni dedicate alle ultime serie di JVC si parla diffusamente della procedura, con consigli vari.

    Fatta la spesa, una volta, poi puoi fare la calibrazione periodica senza dover più spendere nulla.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    438

    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Mi sembra un po' troppo drastica come affermazione.

    Sarebbe più corretto dire che un display (vpr o TV) che sia per rendere al massimo delle sue possibilità dovrebbe essere calibrato ("Tarato" è un'altra cosa).

    I moderni display, in particolare i pvr di cui parli, ma anche quelli di altri produttori, escono dalla fabbrica già con una ca..........[CUT]
    grazie mille della risposta.
    diciamo che mi hai un po tranquillizzato su questo punto.
    la mia paura era che fosse quasi indispensabile questa calbirazione. mi scuso per aver scritto taratura
    grazie ancora.
    ciao
    Diffurosi: Indiana Line Musa 505; Ampli: Nad C326bee Dac: Rega RP3: SuperPro DAC 707
    muti e religioso silenzio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •