Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    208

    W1070 in protezione HELP!!!!!!


    Da qualche giorno il proiettore va in protezione, credo per temperatura. nel menu segreto arriva a 310.. è alta? non ne ho idea...

    Ho già provato a pulire ventole ma nisba.. soluzioni?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Presumendo non sia piu in garanzia, cercherei prima sui forum anche stranieri come avsforum, era un modello popolarissimo (e la sigla w1070 era identica anche in america a differenza dei modelli successivi) magari qualcuno sa che problema sia e da indicazioni per aggiustarlo. Non so che temperature raggiunge una lampada, mi pare alta se misurata nell'alloggiamento della stessa, ma il punto è che se va in protezione che sia surriscaldando (toccandolo fuori sopra l'alloggiamento della lampada ti pare piu caldo di una volta o simile? Se lo avevi gia toccato mentre andava) o sia una esagerazione di un sensore guasto il punto è che va riparato.
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    208
    E' un pò che non lo usavo.. mi pare piuttosto caldo. Il fatto è che la lampada ha solo 500 ore e non credo sia da cambiare.. anche le ventole entrando nel menu segreto sembrano funzionare bene.. solo sta temperatura di 300 e passa gradi sempre da menu segreto mi pare alta.. qualcuno ha 1070 e puo fare confronto? Purtroppo ho guardato su quel forum ma ho trovato relativamente poco..

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Non so, l'unica è continuare a cercare, se qualcosa è sfuggito, su avsforum ci sono molti risultati tra cui anche problemi, magari qualcosa che si avvicina al tuo c'è tra tanti...

    https://www.google.it/search?q=benq+...w.avsforum.com

    o qui forse...

    https://www.google.it/search?q=benq+....avmagazine.it
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    208
    Si le ho lette, ma non si fa riferimento ad una temperatura massima. Fatico a capire se a 310 sono oltre o no..

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Se la lampada ha solo 500 ore il difetto proviene da un insufficienza delle ventoline che la mantengono in temperatura. Hai provato a configurare modalità alta quota? Di solito con questa opzione le ventole girano più velocemente e la lampada si mantiene alla corretta temperatura. In ogni caso l’interno dovrebbe essere pulito perché probabilmente si è depositato dello sporco, polvere che impedisce il corretto funzionamento. Se non sei esperto ti consiglio di inviarlo in assistenza per una pulizia.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    208
    Ho provato a soffiare un po di aria ed è scesa a 290.. con le ventole ad alta quota 270 ma sembra un tornado.. sapete qual è la temperatura considerato "normale?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    208
    da bios la ventola piu interna sembra funzionare, ma secondo me non fa più aria.. temo dovro sostituirla

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Hai provato a verificare all’interno se ci fosse dello sporco sul percorso ventole lampada che limita il raffreddamento?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    208
    Ho aperto il videoproiettore.. pulito le ventole ma la situazione non cambia.. il percorso è pulito.. l'unico dubbio che ho è la ventola 3 quella interna.. secondo il menu segreto va, ma io non sento aria.. è un 3 pin.. come faccio a verificarne il funzionamento?

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    208

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Se non sentì aria... non funziona anche se il motorino gira...e non da errori...potrebbe essere quella la causa
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    208
    È una ventola piuttosto incassata. Il bios mi da variazioni di velocità ma il flusso è difficile da percepire. Non ho però un alimentatore per testarla. Come posso provarla?

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    L’unica soluzione potrebbe essere estrarla e verificare se il flusso fosse sufficiente
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    208

    Testata la ventola.. i giri sono effettivamente 3500 ma assorbe 0.06A anzichè 0.12A.. potrebbe essere un problema?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •