Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22

Discussione: Stanza per Home Cinema

  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    131

    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    A mio avviso meglio predisporre il fronte centrale dietro lo schermo che acquisterei fono trasparente così da allargare la base schermo e non appesantire troppo la parete di proiezione
    Ok è sicuramente una soluzione, tuttavia questo implicherebbe sacrificare circa 50 cm del lato lungo, giusto?

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Se non includi il Sub woofer che puoi posizionare sotto il telo, lo schermo si avvicina di circa 30 cm utilizzando diffusori idonei...
    Il principale vantaggio è la migliore collocazione delle voci che saranno direzionate alla giusta altezza e come già detto niente ingombri ai lati del pannello di proiezione

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    I diffuosri dietro al telo sono una soluzione fantastica, un vero mini-cinema in casa, non c'è dubbio.
    Tieni conto che questo set-up esclude la possibilità di utilizzare uno schermo ad alto contrasto in quanto, ad oggi, non esistono schermi fonotrasparenti che siano anche ALR
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Prato (PO)
    Messaggi
    330
    Ciao , esiste uno schermo alto contrasto fonotrasparente:

    https://www.skylinescreens.com/tecnologia/acoustic/

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    131
    Grazie mille per i suggerimenti, mi sembrano tutte idee eccellenti su poi iniziare a progettare qualcosa.

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Citazione Originariamente scritto da Jarof Visualizza messaggio
    Ciao , esiste uno schermo alto contrasto fonotrasparente:

    https://www.skylinescreens.com/tecnologia/acoustic/
    dici che questa tela è ALR?
    da quanto leggo ha un gain positivo (1.2) ma non c'è scritto nulla a proposito di ALR
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Prato (PO)
    Messaggi
    330

    Citazione Originariamente scritto da e.frapporti Visualizza messaggio
    dici che questa tela è ALR?
    da quanto leggo ha un gain positivo (1.2) ma non c'è scritto nulla a proposito di ALR
    Mi sembrava che fosse la tela Atom in versione acustica, però mi sa che mi sono sbagliato visto che nella descrizione non viene fatta menzione dell'alto contrasto.
    Chiedo scusa per aver fornito un informazione sbagliata.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •