Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    225

    Cavo HDMI per collegamento videoproiettore: va aggiornato?


    Ciao a tutti,
    sono passati ormai più di 10 anni da quando ho installato il mio impianto HT in taverna.
    Da allora ho cambiato tutti i componenti (ampli, proiettore, sorgenti, ecc..) tranne il cavo HDMI, lungo 15 metri e fatto passare attraverso il soffitto in cartongesso.
    Non ricordo la versione del cavo HDMI, ma a vostro parere sarebbe opportuna la sostituzione dello stesso con un tipo più recente? (1.3 - 1.4a - 2).
    Quale limitazione potrei avere se non aggiorno il cavo?
    Preciso che non usufruisco nè di 3D nè di 4K e non noto problemi e/o decadimenti nella qualità dell'immagine.

    Grazie,
    Raffaele
    Ultima modifica di Raf_73; 19-08-2019 alle 14:31

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Parlare di versione del cavo HDMI è una semplificazione linguistica / commerciale, le varie versioni HDMI prevedono diversi limiti di bitrate massimo in trasmissione, ed anche i cavi hanno un limite massimo che riescono a sopportare. Quando il bitrate è superiore a quello sopportato dal cavo i difetti sono molto evidenti (esempio: schermo nero) ed allora ci si pone il problema di comprarne uno nuovo.
    Ultima modifica di pace830sky; 19-08-2019 alle 15:22
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Citazione Originariamente scritto da Raf_73 Visualizza messaggio
    non noto problemi e/o decadimenti nella qualità dell'immagine.
    Ti sei già risposto da solo.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •