Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    24

    Zigrinatura telo visibile


    Salve a tutti,

    Sono un utente che legge tutto ma non scrive praticamente mai, questo perchè non ho il know how per portare un "valore aggiunto" ma grazie a tutti voi ed ai contributi alle varie discussioni mi avete incosapevolmente aiutato nelle mie scelte (o almeno in parte).

    Fatta questa premessa, ho da poco acquistato un Epson TW6700 a cui ho dovuto gioco/forza abbinare un telo di scarsa qualità, un luxburg grigio da 100" bordato nero. Proietto da circa 3,6 metri e il punto di visione è praticamente il medesimo dato che il proiettore è posizionato sopra il divano qualche centrimetro più indietro.

    Sapevo già prima dell'acquisto che avrei avuto problemi di luminosità che avrei dovuto gestire, ma il problema che non avevo preventivato e che non ho riscontrato in nessuna delle precedenti discussioni che mi ha fatto aprire un thread apposito, è quello di vedere in modo netto e fastidioso (almeno ai miei occhi) la zigrinatura del telo (o buccia d'arancia se preferite) sugli incarnati o comunque sulle scene chiare in generale.

    Ho già settato il proiettore in eco e cinema e direi che la resa tralascinado il difetto citato è ottima sono rimasto stupito (forse anche perchè è il mio primo proiettore), l'ambiente non è trattato e sapevo che avrei avuto problemi di luce spuria o altro, ma non questo, secondo voi è dovuto all'eccessiva luminosità o dallo schifo di telo che ho preso?
    Ho letto di utenti che proiettano sui muri, su tende decathlon, sulla schiena della nonna ( :-) )...ma possibile che un telo seppur economico possa essere così tanto schifoso da generare un problema simile?

    A vostro avviso il problema potrebbe essere risolto utilizzando dei filtri nd? Non avendo mai sentito parlare di tale problema da altri, vorrei essere sicuro prima di dover prendere in considerazione di cambiare telo.

    Per la cronaca, ho verificato che senza telo il problema della zigrinatura non c'è e che ovviamente quella che vedo non è la griglia dei pixel (per fortuna).

    Vi ringrazio in anticipo se vorrete aiutarmi!
    Ultima modifica di Cylot; 24-05-2019 alle 09:31

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Cylot Visualizza messaggio
    ho verificato che senza telo il problema della puntinatura non sussiste
    Direi che tu stesso ti sei già dato la risposta.

    Se ci riesci, vendi lo schermo e cerca qui:

    https://www.schermionline.it/index.php

    sicuramente troverai uno schermo degno di questo nome.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    24
    Il telo deve scendere da dietro un arco, quindi ho bisogno di un drop superiore di 60cm, fuori dallo standard da 40 che ho trovato in giro. Inoltre anche la larghezza del telo + barra inferiore deve essere giusta per passare nei muretti laterali all’arco (cosa anche questa non banale). In pratica avrei dovuto farmelo fare su misura motivo per cui aver trovato quello che ho comprato con queste caratteristiche l’avevo vista come una “fortuna” per non spendere una cifra al momento per me improponibile.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Può sembrare banale... ma hai valutato la possibilità di utilizzare il retro del telo se fosse opaco liscio e planare...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    24
    Purtroppo il retro è nero, quindi la motivazione secondo voi è che sia dovuto al materiale? Io avevo sperato fosse la troppa luce che rendeva visibile la zigrinatura

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Non ho mai visto uno schermo della Luxburg però da come hai descritto il problema è insito nella tramatura del telo...Se hai la possibilità di sostituirlo con un modello idoneo sarebbe meglio
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Per il drop solitamente la maggior parte dei produttori a richiesta ne possono fornire uno più lungo.

    Però con drop molto lunghi c'è il rischio che dopo un po' si creino delle orecchie, in questo caso sarebbe pertanto il caso di fare un pensiero ad un tensionato, che però ha il difetto di essere costoso.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    24
    Secondo voi comprare una tela al taglio e sostituirla a quello installata sul rullo motorizzato è un’operazione fattibile?

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    La sostituzione di un telo sull’avvolgibile è un operazione possibile ma molto delicata è difficile nella sua realizzazione, devi trovare un telo adatto che sarà monocolore ed eseguire lo smontaggio ed il rimontaggio del nuovo cosa che richiede una certa professionalità per non trovarsi con pieghe oppure ondulazioni indesiderate.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    24
    Purtroppo anche ora il telo non è esente da ondulazioni, sarebbe interessante sapere se c'è qualcuno che fa questo tipo di operazioni...sarebbe la soluzione perfetta.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non credo.

    Credo ti convenga vendere quel telo e passare ad uno come dire, più serio.

    Se hai bisogno di quel drop particolare, come ho già scritto, ti serve però un tensionato.

    Il mio telo precedente, con base di 2 m., tensionato e motorizzato, è stato dismesso, per passare ad un 3 m., dopo 10 anni di servizio senza alcuna ondulazione, piega o difetto, perfettamente piano e senza alcun problema nella visione.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    24
    Grazie a tutti per i consigli, mi sai indicare un cifra indicativa e/o dove guardare? 100” non uno di più e non uno di meno 😂

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Al post 2 Nordata ha messo un link ottimo. Il mio Screenline da 110, avvolgibile elettrico con telecomando, non tensionato, mi è costato 550.
    La mia sala Cinema: Entra

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    Al post 2 Nordata ha messo un link ottimo. Il mio Screenline da 110, avvolgibile elettrico con telecomando, non tensionato, mi è costato 550.
    Dato il drop di cui ho bisogno dovrei andare su un tensionato e mi viene da piangere

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936

    E allora raddoppia pure ...forse anche peggio! Va beh dai, come dice Nordata, un buon schermo ti può durare veramente tanto!
    La mia sala Cinema: Entra


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •