Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Udine & Roma
    Messaggi
    90

    Rifaccio l’impianto e riparto dalla teoria


    Sto per iniziare i lavori di casa nuova, quindi si apre anche il capitolo impianto AV da riprogettare e rifare

    Premessa: non avrò mai modo di fare una sala cinema a 7 stelle, come altre che si vedono su questo forum , ma vorrei comunque fare un lavoro pulito ed elegante e anche apportare qualche nuovo elemento (soprattutto un nuovo proiettore) con un occhio al budget. L’obiettivo infatti è godermi qualche film ma anche qualche buon vinile. Per i puristi dell’audiovideo o del vinile fare un “combinato” temo sia una eresia ma il tutto sarà realizzato in un “soggiorno” di un appartamento non particolarmente grande, quindi devo unire piatto e proiettore .

    Ho già delle idee che vedrete nei rendering successivi, ma il primo passaggio è quello di capire le dimensioni dello schermo e poi determinare le distanze dei diffusori, visto che sulla base dello schermo dovrò anche far disporre dalla ditta i cavidotti dedicati (già questo per me è un piccolo sogno che si realizza anziché avere dei cavi “volanti”)

    Quindi, come da titolo, ecco che mi ritrovo a rispolverare gli “studi” fatti su questo forum anni fa per capire le dimensioni giuste di uno schermo in relazione allo spettatore
    ---------------------------------------
    da qualche parte si deve sempre iniziare
    ---------------------------------------

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Udine & Roma
    Messaggi
    90
    Provo, sperando di non commettere troppi errori, a fare un riepilogo partendo dalla teoria: gli studi della Society of Motion Pictures and Television Engineers e i laboratori THX

    La Society of Motion Pictures and Television Engineers sostiene che “il campo di visuale dell’occhio umano che consente la visione di un evento filmato nella sua interezza senza comportare disturbi agli occhi e facendo sentire il soggetto mediamente coinvolto nella proiezione, e’ stabilito nell’ordine dei 30 gradi orizzontali”.
    Ora, se definiamo X la distanza tra il punto di visione e lo schermo, e Y la meta' della larghezza dello schermo in centimetri, potremo agevolmente calcolare i nostri dati dalle semplici equazioni:
    Y = Tan 15° per X (se si conosce X)
    X = Y /Tan 15° (se si conosce Y)
    Ora, poiché la tangente di 15° e' 0.2679, ne discende che, conoscendo la larghezza di uno schermo potremo conoscere la distanza di visione ideale mentre avendo una distanza di visione obbligata, potremo calcolare la larghezza massima di schermo consentita.

    Secondo THX l’altezza dello schermo è calcolata dividendo il valore della distanza schermo-occhi per 3.3 (nei sistemi HT a risoluzione HD o SD upconverted) o per 2.5 (nei sistemi HT a risoluzione Full HD)
    Molto più facile da calcolare rispetto ai signori della SMPTE

    Non ho idea se ci siano ricerche e studi più aggiornati, specie con l’avvento del 4k
    ---------------------------------------
    da qualche parte si deve sempre iniziare
    ---------------------------------------

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Udine & Roma
    Messaggi
    90
    Se passo alle esperienze pratiche, raccolte sul forum nella lettura di alcune discussioni ecco che:

    “... con gli occhi a 3mt dallo schermo, una base 3mt, è il massimo a cui ci si può spingere. Grande coinvolgimento, massima percezione dei dettagli, ma due possibili problemi: potresti avere la stessa sensazione di quando al cinema sei seduto troppo avanti, e l'immagine potrebbe apparirti non luminosa quanto vorresti.“

    Qualcuno da 3mt preferisce molto meno: 2 o 2,20 ritenendo tali distanze meno affaticanti.

    Qualcun altro ha provato a misurare le distanze al cinema con quella che a suo giudizio è la fila di poltrone migliore, deducendo che con schermo 7x3 la distanza ottimale di visione sarebbe 8,5 mt (ribadisco: suo punto di vista) mentre la distanza giusta secondo SMTPE dovrebbe essere 13 metri oppure secondo THX dovrebbe essere circa 7,5 metri (direi una fila avanti)

    Queste alcune dimensioni base schermo + distanza di visione indicate da alcuni contributori e gli scarti rispetto alla teoria (PS l’altezza dello schermo l’ho ricalcolata io)

    (ringrazio i vari contributori che purtroppo nelle letture non ho annotato)
    Ultima modifica di prand; 19-05-2019 alle 22:00
    ---------------------------------------
    da qualche parte si deve sempre iniziare
    ---------------------------------------

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Udine & Roma
    Messaggi
    90
    Conclusi gli studi e osservati i Maestri ecco che provo a trarre qualche conclusione:
    Sembrerebbe chiaro che la teoria della Society of Motion Pictures and Television Engineers è da molti disattesa, anzi direi da tutti. Forse quella che ho recuperato e studiato io non è la regola aggiornata?
    Invece i parametri della THX sono quanto di più vicino ci sia al punto di vista (in tutti i sensi) degli utenti più estremi (distanza occhi schermo e base schermo con un rapporto quasi 1 a 1). Ma stiamo parlando di THX e di proiezione effettuata con macchine professionali di (spero) indiscutibile qualità e con file digitali forse solo 4k. Insomma una soluzione che magari in casa è difficile avere.

    Quindi, restando aperto a recepire aggiornamenti sia dal punto di vista della teoria che di altre condizioni di applicazione domestica, sto studiano inizialmente i miei spazi.

    La stanza in oggetto misura 522x439 come vedete nella immagine successiva.

    Quella che segue è la stessa stanza in cui ho provato a disporre gli elementi dell’impianto e ho provato a produrre alcuni rendering 3D oltre alla pianta in 2D:






    Parametro chiave è che probabilmente la mia distanza ideale occhi schermo sarà (indicativamente) di 275/280 cm.
    Mi sono divertito a vedere, a parità della suddetta distanza occhi-schermo, quale sarebbe la dimensione ideale dello schermo applicando le diverse teorie ed altre formule empiriche rinvenute / citate:



    Commenti pensieri opinioni rispetto alle dimensioni dello schermo e alle distanze?
    A circa 275 / 280 cm vi “accontentereste” di una base schermo a 220 o osereste di più? Posto che ovviamente l’uso sarebbe con un proiettore full hd ma non 4k (devo ancora individuare il VPR ma per un 4k non ho il budget … al momento ho ancora un 720!)
    ---------------------------------------
    da qualche parte si deve sempre iniziare
    ---------------------------------------

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Prato (PO)
    Messaggi
    330
    Ciao , mio fratello ha delle distanze simili alle tue , telo tensionato in formato 21:9 base 220 cm e punto di visione a ca 270 cm. Sono stato diverse volte a casa sua a guardare dei film , con materiale full-hd la distanza é adeguata , il senso di immersivitá é appagante , non aumenterei oltre la base schermo. Teoricamente , la butto li , potresti osare qualche cm in piú solo in vista di un successivo upgrade verso un vpr 4k nativo...
    Ultima modifica di Jarof; 20-05-2019 alle 12:30

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Non parlo di VPR in quanto sono completamente ignorante, faccio solo un paio di considerazioni sulla disposizione dei diffusori, sul front non mi piace il subwoofer in un angolo con in fronte una scaffalatura, un simile posizionamento non penso porti a nulla di buono, valuterei un robusta mensola al centro sotto il telo per posizionare il centrale che ti libererebbe lo spazio per poter spostare verso il centri il subwoofer e liberarlo da molte costrizioni, in alternativa ridurre a due ante il mobile per far spazio al sub tra mobile e diffusore.

    L'altro dubbio riguarda i surround, se proprio non si può fare altro, meglio l'opzione A magari cercando di abbasarli un po', sinceramente non vedo altre opzioni...

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Considerazioni a parte sulla base schermo che non farei personalmente inferiore ai 2,50m anche se la distanza è solo di 2,80m.
    Con un buon full HD già è un bel vedere...se poi potessi valutare un 4K anche se entry sarebbe ancora meglio.
    Come ti è già stato saggiamente consigliato eviterei di posizionare il Subwoofer in un angolo piuttosto allargherei il fronte anteriore e collocherei il Sub tra i due centrali avendo cura per tutti i diffusori di lasciare una adeguata distanza dalla parete di fondo.
    Quello che mi preoccupa di più è il posizionamento dei surround, troppo alti per una seduta ravvicinata. Acquistare delle torri non peggiora l’estetica dell’arredamento e migliora il WAF.
    In ottica di futuri up grade valuterei il posizionamento di almeno 4 Rear per poter ampliare ad un buon 7.1 eventualmente il sistema...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Prato (PO)
    Messaggi
    330
    Mi ero sbagliato sulla base dello schermo di mio fratello che é di 240 cm , quindi quoto ellebiser sulle dimensioni della tela , 250 cm di base schermo anche in vista di un futuro vpr 4k sono un buon compromesso.
    Riguardando il rendering 3d se posizioni il divano grande spalle al tavolo , il divano rosso spalle al balcone spostando la libreria (magari prevedendo nella composizione anche lo spazio per una tv) sul lato dove ora hai ipotizzato lo schermo per la proiezione e quest'ultimo lo posizioni invece al posto della libreria avendo cosi piú spazio e meno vincoli per il posizionamento dei diffusori e soprattutto per il sub?
    Il divano risulterebbe piú vicino allo schermo per dare spazio alle sedie del tavolo , però poi quando guardi un film lo potresti spostare piú dietro per raggiungere il punto di vista ottimale e in piú avresti il divano piú piccolo per poter guardare la tv , oltre a poter posizionare i surround in posizione piú bassa e favorevole , come ti sembra come soluzione?
    Ultima modifica di Jarof; 21-05-2019 alle 07:50

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Udine & Roma
    Messaggi
    90
    Grazie a tutti e scusate il ritardo nel dare giusto riscontro ai vostri suggerimenti.

    Divido per argomenti

    Disposizione spazi

    Citazione Originariamente scritto da Jarof Visualizza messaggio
    se posizioni il divano grande spalle al tavolo , il divano rosso spalle al balcone spostando la libreria (magari prevedendo nella composizione anche lo spazio per una tv) sul lato dove ora hai ipotizzato lo schermo per la proiezione .........[CUT]
    Grazie Jarof. Devo dire che ci hai riflettuto e una cosa simile l'avevo provata anche io ma c'è una motivazione forte per scgliere quella parete su cui proiettare. infatti come ho cercato di riprodurre nel rendering, è fatta con mattoni faccia a vista, color rosso mattone. Quindi intorno allo schermo avrei una zona che non è il classico bianco, aiutando (spero) ad abbattere le riflessioni.
    QUalcosa del genere:


    Inoltre devo dire che non mi piace molto il senso di chiusura che deriva dal mettere il divano con le spalle alla tavola (mi piace che ci sia quello spazio libero dove ho posizionato i due manichini bellocci
    ---------------------------------------
    da qualche parte si deve sempre iniziare
    ---------------------------------------

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Udine & Roma
    Messaggi
    90
    Subwoofer

    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    sul front non mi piace il subwoofer in un angolo con in fronte una scaffalatura, un simile posizionamento non penso porti a nulla di buono, valuterei un robusta mensola al centro sotto il telo per posizionare il centrale ..........[CUT]
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Come ti è già stato saggiamente consigliato eviterei di posizionare il Subwoofer in un angolo piuttosto allargher..........[CUT]
    Avete entrambi ragione ! Non ci avevo fatto troppo caso. Anche se in effetti io nel rendering ho "esagerato" con le dimensioni della libreria / scaffalatura. Nella realtà non sarà così grande ma ho preferito affollare un po' di più la stanza per non illudermi troppo sugli spazi che poi dal vivo saranno sicuramente diversi.

    Però avete ragione devo pensarci bene!
    ---------------------------------------
    da qualche parte si deve sempre iniziare
    ---------------------------------------

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Udine & Roma
    Messaggi
    90
    Satelliti

    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    L'altro dubbio riguarda i surround, se proprio non si può fare altro, meglio l'opzione A magari cercando di abbasarli un po', sinceramente non vedo altre opzioni..........[CUT]
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Quello che mi preoccupa di più è il posizionamento dei surround, troppo alti per una seduta ravvicinata. Acquistare delle torri non peggiora l’estetica dell’arredamento e migliora il WAF.
    In ottica di futuri up grade valuterei il posizionamento di almeno 4 Rear per poter ampliare ad un buon 7.1 eventualmente il sistema...........[CUT]
    Questo era un aspetto che temevo. Avevo pensato a dei bookshelf su stand per i surround ma il poteriore dx sarebbe proprio sul passaggio per l'uscita dalla portafinestra (ad aprirsi sarà proprio la metà scorrevole dietro il divano) e al momento ho una pessima esperinza per i diffusori troppo vini alle aree di passaggio. Infatti l'attuale mio front sinistro è vicino alla porta e ormai ho perso il conto delle volte che me lo hanno fatto cadere . Vorrei evitare la stessa sorte al nuovo surround!

    Posizionati a 250 cm da terra l'effetto è così terribile?

    7.1 è una bella dritta. Non ci avevo pensato! Ma credo abbia senso solo se metto le predisposizioni alte come nei rendering. Se mettessi le casse a pvimento comunque dovrei avere i fili che "corrono" sotto il divano, in quanto non posso prevedere un cavidotto che spunta fuori dalla portafinestra che si vede alle spalle del divano bianco, nè tantomeno posso lasciare i buchi nel pavimento (quella sarebbe una bestialità per il cui il mio waf crollerebbe sotto zero). Per predisporre un 7.1 dovrei pensare a soluzioni alte.

    Ma sembra che lo sconsigliate entrambi

    PS Il mio waf è fortunatamente ottimo, a meno di non fare appunto delle bestialità clamorose.
    ---------------------------------------
    da qualche parte si deve sempre iniziare
    ---------------------------------------

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Udine & Roma
    Messaggi
    90
    Schermo

    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Considerazioni a parte sulla base schermo che non farei personalmente inferiore ai 2,50m anche se la distanza è solo di 2,80m.
    Con un buon full HD già è un bel vedere...se poi potessi valutare un 4K anche se entry sarebbe ancora meglio.
    .........[CUT]
    Citazione Originariamente scritto da Jarof Visualizza messaggio
    Mi ero sbagliato sulla base dello schermo di mio fratello che é di 240 cm , quindi quoto ellebiser sulle dimensioni della tela , 250 cm di base schermo anche in vista di un futuro vpr 4k sono un buon compromesso. (mag..........[CUT]
    Caro Ellebiser, quando ho parlato di Maestri all'inzio della discussione tu eri/sei tra questi e soprattutto rientravi tra quelli che consideravo più estremi nella filosofia "Bigger is Better" I miei appunti di studio sono del 2010 !

    Confesso che ero tentato già di mio da un bel 240, ma alla mia compagna sembrava troppo, e quindi devo dire che la porta da sfondare è davvero debole magari lei lo scoprirà solo a cose fatte

    Un 4k mi piacerebbe ma ho paura delle cifre. COnfesso che mi devo ancora ggiornare sul tema VPR (come detto, io ho ancora un 720 su base 150 e sono ancora contento come un bambino ) ...
    Per l'acquisto mi ci vorranno ancora mesi, forse a ottobre a fine lavori, ma se avete qualche suggerimento da darmi su un fullhd discreto o un 4k entry da tenere monitorato accetto volentieri i consigli. Il tiro lo avete presente e l'uso è solo per film (assolutamente no 3d) e qualche serie tv netflix (purtroppo piacciono alla mia compagna). Niente Game e niente partite di calcio. Non mi sbilancio sul budget perchè sarà influenzato dalla ristrutturazione, quindi è meglio se mi tengo al minimo del minimo sindacale perchè a ottobre sarò "povero"
    Ultima modifica di prand; 23-05-2019 alle 19:47
    ---------------------------------------
    da qualche parte si deve sempre iniziare
    ---------------------------------------

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Prato (PO)
    Messaggi
    330
    Citazione Originariamente scritto da prand Visualizza messaggio
    Grazie a tutti e scusate il ritardo nel dare giusto riscontro ai vostri suggerimenti.

    Divido per argomenti

    Disposizione spazi



    Grazie Jarof. Devo dire che ci hai riflettuto e una cosa simile l'avevo provata anche io ma c'è una motivazione forte per scgliere quella parete su cui proiettare. infatti come ho cercato di riprodurre n..........[CUT]
    Quoto il discorso del divano messo in mezzo che toglie ampiezza alla stanza, infatti da un punto di vista solo dell'arredamento la tua scelta è la più azzeccata, però posizionare lo schermo sulla parete con i mattoncini non ti aiuta dal punto di vista delle riflessioni, perchè è la luce del vpr che va sul telo e che poi da lì rimbalza e va sul soffitto e sulle pareti che se sono bianche riflettono chiarore che poi ritornando sul telo riducono la percezione di contrasto. La parete a mattoncini scura dietro al telo serve più che altro a isolare meglio l'immagine proiettata dalla parete retro schermo. Per abbattere le riflessioni dovresti avere la libreria di un colore scuro e la parete su cui è collocata, anch'essa di un colore più o meno scuro, idem per la porzione si soffitto più vicina allo schermo... ma ahimè in un living e con la moglie di mezzo... tutto questo è davvero complicato da realizzare... però con uno schermo alr potresti in parte risolvere gli effetti negativi detrminati dal proiettare in un ambiente non trattato...
    Ultima modifica di Jarof; 23-05-2019 alle 19:55

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Udine & Roma
    Messaggi
    90
    Citazione Originariamente scritto da Jarof Visualizza messaggio
    lo schermo sulla parete con i mattoncini non ti aiuta dal punto di vista delle riflessioni, perchè è la luce del vpr che va ul telo che poi da lì rimbalza e va sul soffitto e sulle pareti che se sono bianche riflettono chiarore che poi ritornando sul telo riducono la percezione di contrasto..........[CUT]
    azz... hai ragione mi sono espresso male. Sicuramente ho seguito male quella lezione :-D
    A torto ho parlato delle riflessioni ma intendevo riferirmi al bianco della parete che, "illuminato" risalta troppo intorno allo schermo quando proietti.
    Ora infatti sul lato sinistro dello schermo ho una porta di legno e percepisco una bella sensazione visiva, mentre sopra e a destra ho il bianco e l'immagine come dici è "sospesa". VOrrei evitare questa sensazione nel nuovo impianto.

    Purtroppo il compromesso devo trovarlo e dopo tante simulazioni quella che ho proposto era quella che mi soddisfaceva di più.

    PS scusa l'ignoranza ma gli ALR sono i teli ad alto contrasto? Considera che dopo tanti anni avevo cambiato la tupplur grigia con un telo bianco che mi avevano regaloto... bhe alla fine ho ripristinato la cara vecchia tupplur con un drop nero di 10cm attorno. Col bianco era tutto troppo luminoso (io poi amo le scene dark ... quindi ero schifato)
    ---------------------------------------
    da qualche parte si deve sempre iniziare
    ---------------------------------------

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Il posizionamento dei surround dovrebbe seguire delle regole, ti posto un immagine con uno sviluppo che potrebbe rappresentare
    un futuro upgrade...in chiave anche Atmos, ma che letto in chiave più semplice da una idea di come posizionare correttamente i diffusori per ottenere il massimo dall’ascolto
    [IMG][/IMG]
    Da notare in particolare il posizionamento del Subwoofer... e dei surround, che tu monteresti eventualmente senza gli effetti per l’ATMOS
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •