Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    6

    Telo Provis Epson EH-TW5350


    Ciao a tutti!
    Ho acquistato il suddetto proiettore. Ora mi trovo a dover acquistare un telo (non ho proprio la possibilità di proiettare su parete). Premetto che mi intendo davvero poco dell'argomento, giusto quel minimo per capire che questo proiettore fosse adatto alle mie esigenze (anzi forse è un po' esagerato, ma potevo spendere questa cifra e quindi ho deciso di prenderlo comunque).
    Veniamo al dunque.
    Uso il proiettore per un utilizzo domestico, quindi film, serie TV, partite di calcio e un po' di PS3 (non gioco assolutamente ad alti livelli, lo faccio per divertirmi con gli amici ogni tanto a FIFA, CoD e Gran Turismo 6).
    Il proiettore si trova in un ex ufficio open space (che adesso è diventata la classica tavernetta), con pareti bianche e controsoffitto a pannelli bianchi. La distanzia di visione e di poco più di 4 metri, con il proiettore sopra la testa di chi guarda (solo 10/15 cm più indietro). Le finestre della stanza sono esattamente opposte allo schermo, ma comunque tengo le tapparelle abbassate quando proietto (o lo faccio di notte tenendo le tapparelle alzate). Posso posizionare il proiettore all'altezza che voglio, quindi volendo esattamente centrato allo schermo. Lo schermo avrebbe dietro una parete bianca per metà e un armadio bianco per l'altra metà. A causa dell'armadio devo montare lo schermo a parete con delle staffe (da almeno 45 cm).
    Ho trovato lo schermo PROVIS "ACTIVE" CON BORDI MANUALE AD ARGANELLO, TELA VISION-WHITE-PRO 333X187CM 16:9 che, stando alla tabella distanza di proiezione-diagonale schermo presente sul manuale del proiettore, risulta essere della dimensione giusta (potrei proiettare a 150 pollici).
    Ribadisco che il mio è un utilizzo molto easy, NON sono assolutamente un cinefilo, mi interessa semplicemente vedere "bene" (come la maggioranza degli essere umani lo intendo) spendendo il giusto ma, all'occorrenza, esagerando anche un po' (dovessi vedere che il mio budget me lo consente).
    Questo schermo mi sembra adatto, considerando che utilizzo il proiettore per circa 4/5 ore (quindi non mi da nessun fastidio avere lo schermo manuale) a settimana e ribadendo quelle che sono le mie esigenze "visive".
    I miei dubbi riguardano alcuni tecnicismi che non sono in grado di comprendere, come i footlambert (dato del mio proiettore che non riesco a trovare) e quanto sia necessario prendere uno schermo con il retro nero/grigro rispetto ad un classico bianco (nel caso dello schermo che ho trovato ballano una cinquantina di euro, rincaro che posso affrontare ma qualora servisse veramente a qualcosa). Inoltre vi chiedo se, secondo voi, prendere un telo non tensionato mi penalizzerebbe tanto, quindi dopo quanto tempo incomincerebbero a vedersi le prime pieghe e se peggiorerebbero di molto la "mia" qualità di visione.

    Il messaggio è lunghissimo, spero di non annoiarvi. Guardando il forum mi sembra non aver trovato nessuna richiesta come la mia. Qualora mi sbagliassi e stessi creando solo confusione, chiedo scusa e vi chiedo di indicarmi dove trovare le info di cui ho bisogno.
    Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Ti serviva il miracast per cui forse lo hai preso invece del tw5300/5210 o del nuovo tw5400 2500lm che sono senza? Curiosita mia, ma anche nel caso volessi cambiarlo.

    La prima cosa se possibile sarebbe proprio cambiare colore alle pareti, piu scure tipo uno dei vari colori neutri tortora, almeno nell'area dello schermo le pareti per qualche metro indietro e possibilmente il soffitto. Per lo schermo dato il budget, a meno di piani futuri di upgrade, non penserei a spendere per un tensionato o motorizzato, basta uno manuale, meglio se italiano, inoltre sarebbe meglio un telo grigio 0.8 per migliorare il nero non eccelso di quel proiettore, a meno che ti interessi il 3d e allora meglio bianco guadagno 1, idem se vuoi uno schermo grande come dici perche 150" 16:9 3,3m di larghezza sono tanti per quel proiettore anche se ancora possibile in modalita normale piu rumorosa. Mi sembra non hai fatto i calcoli col simulatore, vedi link sotto, forse solo con quello dei lumen, perché dici di volerlo al centro altezza ma quel modello ha un offset negativo e lente fissa che non lo permette, prova a vedere virtualmente prima di comperare lo schermo, provvisoriamemte puoi anche usare una parete bianca. Molti schermi anche economici ormai hanno retro nero e drappo superiore nero consigliabili.

    https://support.epson-europe.com/TDC...eCalculatorIT/

    I foot lambert o nits secondo l'unita di misura non sono del proiettore, quello si misura coi lumen, ma sono l'illuminazione dello schermo, vedi questo simulatore se non lo hai gia usato...

    http://www.projectorcentral.com/Epso...ulator-pro.htm

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    6
    Grazie mille Carlo! Alla luce di questi link che mi hai riportato mi sono reso conto che stavo per fare le cose abbastanza a casaccio... Adesso me li studio bene e vedo il da farsi.
    Riguardo alla tua prima domanda si, il miracast lo uso abbastanza, non con estrema frequenza ma talvolta mi risulta moooolto utile!

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Citazione Originariamente scritto da tomtom24 Visualizza messaggio
    Grazie mille Carlo! Alla luce di questi link che mi hai riportato mi sono reso conto che stavo per fare le cose abbastanza a casaccio... Adesso me li studio bene e vedo il da farsi.
    Riguardo alla tua prima domanda si, il miracast lo uso abbastanza, non con estrema frequenza ma talvolta mi risulta moooolto utile!
    Se puoi facci sapere come va proiettore e schermo in modo che sia utile anche per altri, se serve altro chiedi pure ciao.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    6
    Un anno e mezzo dopo eccomi qua.
    Ci sono state un po' di vicende per cui sono arrivato a montare definitivamente lo schermo solo ora.
    Ho preso un Provis Prestige da 333x187 con tela reference grey.
    Che dire, la qualità è sensibilmente migliorata, ma forse mi aspettavo qualcosa di più. Non come dire... Forse mi ero fatto aspettative troppo alte.
    Comunque grazie a tutti per l'aiuto che ormai un anno e mezzo fa mi deste

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471

    Bentornato meglio tardi che mai ma son contento che il telo va bene, purtroppo un grigio reference migliora un po' ma non fa miracoli, non so se si possa fare ancora qualcosa nel tuo ambiente, curando ulteriormente i riflessi delle pareti la visione migliorerebbe al buio, ma quel vpr ha comunque un livello di nero assai più elevato(ossia peggiore) della successiva serie tw5400/5600/5650 e più di tanto non si può ottenere.
    Ultima modifica di CarloR1t; 23-05-2019 alle 19:22


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •