Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: sp 110 o sp 4805

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    lignano
    Messaggi
    328

    sp 110 o sp 4805


    ciao scusate ma avrei bisogno di una mano..... qualcuno a paragonato o visto per caso in funzione i due infocus in questione?
    Parlo del vecchio 110 che costava passa 4000 euri e del 4805 che ora costa sui 1700.
    la domanda e quale dei due va meglio lo chiedo perche avrei una occasione di un 110 e il costo e inferiore al 4805 , so che le matrici sono diverse vorrei capire se i nuovi piccoletti hanno soppiantato i costosi 110 o se questi hanno una elettronica migliore visto comunque il costo cosi elevato rispetto la 4805
    ringrazio ch mi potra rispondere anticipatamente e una saluto a tutti i componenti buona visione gustavo
    gustavo

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    50

    Scelta tra 110 e 4805

    Senza ombra di dubbio il 4805.
    Proiettori nuovi hanno sicuramente piu' performance, e non ultimo il menzionato ha una matrice nativa 16/9 che altro non ha.
    Il mercato e' in fortissima evoluzione e i prezzi e qualita' stanno volando una in alto e l'altro in basso.
    Mandy


  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Re: sp 110 o sp 4805

    gustavo ha scritto:
    ciao scusate ma avrei bisogno di una mano..... qualcuno a paragonato o visto per caso in funzione i due infocus in questione?
    Parlo del vecchio 110 che costava passa 4000 euri e del 4805 che ora costa sui 1700.
    Il 4805 dovrebbe costare intorno ai 1400 euro! Quanto lo pagheresti questo 110?
    Sono tornato bambino.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    lignano
    Messaggi
    328

    costo 110

    lo pagherei 1200 forse 1100 euri ma anche il 110 a una matrice 16/9 che io sappia mi pare solo che ci sia una differente risoluzione cioe 110 848x600 4/3 e 848x480 16/9 4805 854x600 4/3 854x480 16/9 ho sbaglio ?
    gustavo

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Re: costo 110

    gustavo ha scritto:
    lo pagherei 1200 forse 1100 euri ma anche il 110 a una matrice 16/9 che io sappia mi pare solo che ci sia una differente risoluzione cioe 110 848x600 4/3 e 848x480 16/9 4805 854x600 4/3 854x480 16/9 ho sbaglio ?
    Guarda io non conosco il 110 ma a parità di risoluzione e prestazione meglio il nuovo che costa soltanto un pò in più. Poi servirebbe di sapere in quali condizioni è, quante ore di lavoro ha sul groppone, etc.

    IMHO

    Il 4805 è matrice nativa 16/9 848x480. Se il 110 e 848x636 nativo è compatibile con i segnali 16/9 che saranno visualizzati dalla sola parte di matrice 848x480, probabilmente con le bande nere sopra e sotto.
    Sono tornato bambino.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    lignano
    Messaggi
    328
    be le condizioni dellatrezzo sono ottime otretutto me lo vende un installatore quindi mi dara presumo un a sorta di garanzia lui personale e un apersona molto affdabile da questo lato .
    Per quanto riguarda la risoluzione e 848x600 io ne ho fatto comprare uno a un mio amico due anni fa ed e soddisfattissimo tuttora e sinceramente nn mi ricordo bande nere ma comunque sia credo che anche il 4805 le abbia visto che la risoluzione e 854x600 .
    chiaramente pensavo magari se qualcuno avesse avuto modo di vederli tutti e due e quindi avessi in qualche modo fatto un parallelo fra le due macchine
    gustavo

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Varese
    Messaggi
    36
    Il 4805 ha matrice 16/9, il 110 ha doppia matrice 16/9 + 4/3.

    La serie 110 ha qualche problema di progetto (ne sono possessore), senza pensarci andrei sul 4805, progetto nuovo, vita lampada più lunga, garanzia completa.

    Ciao.
    Sorgente: Htpc Vision II, Radeon 9700 AIW, dvb-s Nexus - Ampli: Onkyo DS989 Up2 - Diffusori B&W: front Cdm 9nt, center Cdm cnt, rear Cdm snt, rear back Cdm snt - Display: Infocus Screenplay 110 - DVP7700 Sony

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Sono d'accordo.

    Il 110 ha una matrice Dual Mode che, con segnali in formato 4:3 sfrutta un'area di 800x600 punti mentre in formato 16:9 sfrutta l'area di 848x480 punti.

    Il 4805 per molti spetti è superiore, sia per il livello del nero (più profondo), il rapporto di contrasto (superiore) ed il dithering (una specie di rumore video che nel 110 dovrebbe essere più visibile.

    Inoltre il 4805 ha un ingresso DVI (anche se con adattatore) e non ricordo se il modello 110 ne sia provvisto.

    Emidio

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Provincia di Milano
    Messaggi
    368

    Mi aggiungo al coro


    Ciao a tutti,

    Ho da poco sostituito il mio ls100 con lo sp 4805. Proprio a causa di quei difetti di progetto già citati. La differenza è abissale in meglio per il 4805. Non pensarci su nemmeno un secondo!

    Oddio dovresti giudicare con i tuoi occhi ma l'immagine del 4805 è uno spettacolo di colori e il maggior contrasto fa veramente la differenza per non parlare della poca luce spuria generata (nell' ls110 questo era un problema).

    Anche ls110 ha l'ingresso DVI.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •