Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Sperduto a 1600 mt.
    Messaggi
    568

    Visto Sony HS50, Mitsubishi HC900, Sharp Z10000


    Sabato ho visionato il Sony HS50 collegato via component.
    La matrice era visibile occasionalmente a una distanza di 3,5 circa, purtroppo il VPR era appena stato collegato e non regolato, l'immagine era scura con particolari nelle scene buie affogate nel nero, il rosso era molto dominante.
    Di molto positivo il fatto che il sony è silenziosissimo.
    Contemporaneamente potevo visionare la stessa scena del film con un mitsubishi HC900.
    Bel VPR davvero, capisco xché micio è molto contento del suo HC.
    Collegato il giorno prima senza regolazioni dava subito una bellissima immagine con dei colori molto naturali....purtroppo riuscivo a vedere il rainbow, non eccessivamente, ma l'idea di questi flash colorati che comparivano durante la visione del film mi hanno fatto scartare l'idea dell'acquisto...peccato.

    Adesso sono nel dubbio tra lo SHARP z10000 e il Sony.

    Pro SonY
    LCD garanzia di no rainbow x me.
    silenziosissimo.
    Collocazione + facile (mensole tanto x capirsi)
    CONTRO
    Lampada durata 2000 ore in eco mode...possibile?
    Bug overscan hdmi (sapete se hanno risolto?)
    Leggendo la recensione di AFDIGITALE il problema del rosso rimane anche dopo regolazioni varie.

    Pro Sharp
    Ritenuta un mostro (ma è una macchina del 2003)
    Non vedo il rainbow
    Lampada ricambio inclusa nel prezzo
    CONTRO
    Molto rumoroso
    Collocazione a soffitto quasi obbligatoria
    1000 euro + costoso

    La domanda che mi pongo sullo sharp è la seguente, 4000 euro per un modello del 2003 son ben spesi o si trovano altri modelli del 2005 simili allo stesso prezzo con componenti migliori?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    426
    Ciao,
    se non sopporti l´effetto rainbow che in alcune circostanze affligge i sistemi DLP singoli puoi provare a dare un´occhiata al Canon Xeed Sx50(3x 1400x1050LCOS, nel caso in cui l´ingresso hdmi non sia per te fondamentale). Costa intorno ai 3500euro.
    Se vuoi mantenerti sui 1400-1500 euro ci sono eccellenti modelli come il Sanyo PLV-Z3(3x 1280x720LCD,ingresso hdmi e component progressivo,lens shift orizzontale e verticale,controllo semiautomatico dell´iris etc..)

    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    se non soffri l'arcobaleno lo z 10000 puo dare molte soddisfazioni.
    scusa ma perchè non consideri anche l'infocus 7210 ne parlano molto bene e in più ha hardware di ultima generazione e si trova a prezzi simili a quello dello z 10000 che hai visto.
    un saluto
    mirko
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Sperduto a 1600 mt.
    Messaggi
    568
    caruso ha scritto:
    Ciao,
    se non sopporti l´effetto rainbow che in alcune circostanze affligge i sistemi DLP singoli puoi provare a dare un´occhiata al Canon Xeed Sx50(3x 1400x1050LCOS, nel caso in cui l´ingresso hdmi non sia per te fondamentale). Costa intorno ai 3500euro.
    Se vuoi mantenerti sui 1400-1500 euro ci sono eccellenti modelli come il Sanyo PLV-Z3(3x 1280x720LCD,ingresso hdmi e component progressivo,lens shift orizzontale e verticale,controllo semiautomatico dell´iris etc..)

    Ciao
    X LCD ho paura di questo famoso Vertical Banding, il SOny dovrebbe essere (e qui non mi fucilate) esente.
    NOn conosco il Canon Xeed ora cerco....grazie!

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Sperduto a 1600 mt.
    Messaggi
    568
    pela73 ha scritto:
    se non soffri l'arcobaleno lo z 10000 puo dare molte soddisfazioni.
    scusa ma perchè non consideri anche l'infocus 7210 ne parlano molto bene e in più ha hardware di ultima generazione e si trova a prezzi simili a quello dello z 10000 che hai visto.
    un saluto
    mirko
    4000 euro con lampada di ricambio?
    l'Infocus costa un 25% in + circa.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    fino a poco tempo fa il 7210 era in promozione a 3800 + iva.
    un saluto
    mirko
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    tanto per metter zizzania...

    il Toshiba MT 700 si trova sui € 2.600 in molti posti...
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Sperduto a 1600 mt.
    Messaggi
    568
    E ci sei riuscito, ma bravo!
    AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAARGH!
    Alla fine mi tengo l'epson e aspetto i film in alta risoluzione per giustificare la scelta.....bha!
    Ora faccio la ricerca, ma il toshiba ha la ruota divisa in quanti segmenti e a che velocità viaggia?
    Lo sai che adesso devi rispondere......

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    295
    monster ha scritto:
    CUT
    NOn conosco il Canon Xeed ora cerco....grazie!
    Non te lo consiglio...
    Vedi qui per ulteriori dettagli.

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    charger2000 ha scritto:
    tanto per metter zizzania...

    il Toshiba MT 700 si trova sui € 2.600 in molti posti...
    Quoto
    http://www.projectorcentral.com/Tosh...-TDP-MT700.htm
    e aggiungo il BENQ 8700+ o il futuro 8720
    dagli un occhiata al primo ....
    In ambito LCD ti consiglio di rimanere in casa con un bel TW500
    Ciao
    Ultima modifica di Highlander; 28-05-2005 alle 19:08

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    295
    Highlander ha scritto:
    Quoto
    http://www.projectorcentral.com/Tosh...-TDP-MT700.htm
    e aggiungo il BENQ 8700+ o il futuro 8720
    dagli un occhiata al primo ....
    In ambito LCD ti consiglio di rimanere in casa con un bel TW500
    Ciao
    Come mai non aggiungi il Benq 7700? Forse perchè è troppo simile al Toshiba MT700 (se non identico all'interno, dato che è un Benq 7700 in OEM ricarrozzato)?

    In ambito LCD, anch'io penso che l'Epson TW500 sia superiore al Sony HS50.

    Ciao

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Io ho acquistato il mio ad un prezzo discreto proprio perchè in quei giorni era arrivato al rivenditore uno Z12000.

    Certo, offriva qualcosa in più, ma ai miei occhi non giustificava la differenza di prezzo che potevo ottenere.

    Anche senza collegarlo allo scaler, come ora, la visione è veramente di livello superiore; con lo scaler credo l'immagine sia al top.

    Io il rainbow lo vedo, (durante la prova di un Infocus X1 era un arcobaleno unico), con questo, in qualche film mi capita di vedere, una volta o due un rapidissimo lampo, il più delle volte neanche quello.

    Altre persone, dopo aver assistito alle visioni non mi hanno mai detto nulla (non gli ho ovviamente detto nulla prima, nè spiegato nei particolari cosa potrebbero vedere, la mente è strana cosa ).

    Il fatto che pesi 10 Kg, forse non significa molto, ma se altri vpr ne pesano 3, forse qualcosa vuol dire.

    Considera anche la presenza dello shift manuale (nel caso gli altri modelli presi in considerazione non ne fossero provvisti la ritengo un valido argomento a favore).

    Non capisco il fatto di non poterlo installare su una mensola come gli altri.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •