Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii Audio SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii Audio SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17

Discussione: dvd progressive con X1

  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    35

    grazie per la spiegazione, il mio lettore è un richmond 250 con uscite video Video Progressive Scan, YUB/RGB, appena avrò finito di montare i cavi provo le connessioni con i due adattatori, comunque la connessione sulla porta s-vga è da preferire, giusto?

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    124

    connessioni


    no. non è sempre vero. infatti come mi hanno risposto sopra, se hai un lettore dvd con un chip meno' performante di quello interno all'X1, è preferibile collegarsi con component tramite adattatore s-video in interlacciato (senza utilizzare il progressive del lettore) e far lavorare il deinterlacciatore dell'X1 che a quanto mi dicono è più che buono. (sempre se ho capito bene le spiegazioni che mi diedero cinemax, lalax e cutellone...)
    ciao
    loreweb


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •